solaqui 6½ / 10 14/09/2006 10:35:14 » Rispondi Quando ho letto che anche i pirati dei caraibi dovevano diventare una trilogia e che gli episodi due e tre sono stati girati assieme ho temuto l'effetto matrix e devo dire che non ci sono andato troppo lontano. Non posso dire che non mi sia piaciuto questo secondo episodio ma di punti a suo sfavore ce ne sono. Partiamo dalla lunghezza generale del film, 2ore e mezza. Non sono contro i film piu lunghi di due ore se questo tempo e vincolato al raggiungimento di uno scopo ma quando questo invece e utilizzato per allungare la vicenda con avvenimenti inutili la mia critica diventa feroce. Tutto il primo tempo e un monumento all'inutilità. Ditemi voi a cosa serve tutta la parte nell'isola dei cannibali. Il film comincia a decollare con l'arrivo di Jones. E in un film di avventura le due cose che devi far vedere il prima possiblie affinchè il pubblico si appassioni sono protagonista e antagonista. Secondo le scenografie molto meno belle e varie del primo. Nel primo c'era Port Royale con i suoi interni e si suoi esterni. C'era la perla nera con i suoi interni e i suoi esterni. C'era tortuga con i suoi interni ed esterni.C'era la grotta di capitan barbossa con i suoi magnifici squarci di luce. Nel seguito gli esterni delle varie isole civilizzate sembrano esserseli dimenticati. Di Port Royale si vede un ufficio,di Tortuga una bettola, due isole deserte, l'interno di una capanna voodo e poi tutto il resto del film e a bordo delle due navi di cui una gia la si conosceva edell'altra poi non si vede molto. Certo le due navi sno fatte meravigliosamente ma il tutto mi e sembrato un po povero di idee come se tutti gli sforzi si fossero concentrati nella creazione dell'olandese volante. Terzo la povertà di caratterizzazione dei personaggi di Elizabeth e Will che di fatto scompaiono nell'ombra di Jack e Jones, difetto che gia si presentava nel primo e che speravo fosse corretto nel secondo episodio. Punti a favore comunque ne ha a partire dai mirabolanti effetti speciali, ai meravigliosi costumi dell'equipaggio di Jones, all'olandese volante e come ho detto prima alla bella caratterizzazione di Jones e Jack. Un seguito di un blockbuster di hollywood che soffre di tutti i difetti che un seguito di un blockbuster di hollywood puo avere, ma che comunque regala risate ed emozioni e che ti spinge a vedere come sarà il terzo.
Sono proprio contento che alla fine torni capitan Barbossa mi era piaciuto troppo quel personaggio e se è ancora non morto mi piacerebbe vedere un bel duello fra lui e Jones.
Constantine 16/09/2006 13:22:38 » Rispondi Sono d'accordo commento ben scritto.