gerardo 7 / 10 21/09/2006 11:49:36 » Rispondi Che Ollivud stia alle pezze lo dimostra questo film. Sfoggio di attori di prima scelta, regia accattivante e attenta ad esaltare momenti di violenza estrema, montaggio curatissimo (peraltro molto bello), ma... tutto al servizio di una trama delle più banali. E' vero che esistono mille modi per raccontare una cosa già vista e rivista, ma quando poi si scade nel didascalico ti accorgi che forse mancano proprio le idee. E io che inizialmente avevo sperato nell'intrinseca follia della rappresentazione dell'atarassia! Non basta montare il film ad incastri per dare originalità e suspence a una trama se poi ti si viene a spiegare per filo e per segno, in tutta la seconda parte del film, come si sia reso colpevole il solito maggiordomo... Capisco che faccia "fi.go" per i popcornari che hanno trovato piena la sala accanto dove si proiettava Pirati dei Caraibi. E non c'è che dire su attori e confezione, belli e accattivanti. Ma forse la vendetta ce l'aveva raccontata molto meglio Tarantino, se non altro con la lucida consepevolezza che non è la trama a stupire, ma la sua rappresentazione. Con Slevin si ha la sensazione, invece, di trovarsi di fronte ad autori che pensano di aver fatto la genialata originale del secolo.
Detto questo, il personaggio di Slevin risulta simpatico e qualche battuta carina qua e là gliel'aprezzi pure.
Postilla ormonale: Lucy Liu (che da sole vale come vivente citazione tarantiniana) è da stupro.
gerardo 06/09/2012 20:42:36 » Rispondi A distanza di 6 anni abiuro da questo commento sciocco. Slevin è un gran thriller.
martina74 21/09/2006 17:04:39 » Rispondi Ma forse anche mezzo voto in meno....
gerardo 21/09/2006 20:24:24 » Rispondi Sì, quel voto in più è a Lucy Liu... :)
martina74 22/09/2006 10:00:20 » Rispondi ma è alta un metro e una mela!