caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

ERAGON regia di Stefen Fangmeier

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Invia una mail all'autore del commento lorenzo971     3½ / 10  24/12/2006 10:50:11 » Rispondi
Deve essere successo qualche inghippoi per questo film di eragon, problemi con la produzione o nn so che altro, perchè altrimenti nn si spiega.
Un film che doveva essere 1 colossal, che era atteso da nn si sa quanto tempo, il cui cartellone pubblicitario era presente al cinema da natale scorso, si è rivelato un a porcheria tremenda.
Perniente curato. A cominciare dai colori, dalla qualità, dall'audio, al cinema mi ha dato l'idea di essere un divx, senza contare che le scene scuse nn si capiva nulla.
Passando alla trama, cosa è che rende bello un libro? L'infinita moltitudine di particolari e sottostorie piu che la trama cruda in se stessa.E' proprio quest'ultima che è stata presa dal libro (e neanche tanto bene), tagliando fuori ogni particolare, anche quelli importantissimi che sono il fulcro del secondo libro. Il tutto si è trasformato in una corsa velocissima,nella quale uno che nn ha letto il libro stenta a capirci qualcosa, rd uno che lo ha letto nn puo che rimanere nauseato. Si perde tutto, i rapporti interpersonali, le belle città, il suspance, il mistero, non c'è intreccio, all'inizio dl film gia viene spiegato tutto, elementi che si scoprivano solo alla fine qui o vengono detti così, senza tanta importanza, oppure scompaiono.
Gli effetti speciali, di cui si è tanto parlato erano inesistenti, che fine hanno fatto i fantastici efetti speciali di peter jackson?? il drago che da piccolo sembrava fatto con paint...
Parliamo del drago, l'elemento fondamentale della storia: Voce odiosa, nn vedo l'ora che esca il dvd per sentirla in inglese,m sperando sia meglio, e non fastidiosa come quella italiana, poi non c'è il rapporto con eragon che viene dscritto nel libro, sdenza parlare della seguenza oscena in cui grazie a qualche fulmine il drago cresce di colpo....RIDICOLA!
Unico pezzo degno di nota, anche per gli effetti speciali è il combattimento finale tra eragon e lo spettro....

Insomma neanche da paragonare con gli altri fantasy usciti da poco, senza neanche avicinarlo al signore degli qanelli che rimane comunque il muglior fantasy in assluto...(come si fa a dire che non c'è pathos in quel film...io bo.)
Mi dispiace soprattutto per paolini...aveva tanto faticato a diffondere e commercializzare il suo libro, così , con questo film tra i piu commerciali che si siano mai visti, ha distrutto sutte le sue fatiche secondo me...

Spero in un seguito che aggiusti le cose, anche se con gli alementi tagliati nel primo, dubito che possa venir fuori un seguito...