agentediviaggi 8 / 10 17/01/2007 09:57:36 » Rispondi L'ultimo film del più grande regista del XX secolo non si presenta al livello degli altri e per una serie di motivi. Non ho letto il romanzo di Schnitzler, ma credo che la trama di questo film sia povera e arzigogolata. La scelta degli attori protagonisti, soprattutto Cruise non è tra le più azzeccate. Kubrik ha lavorato sia con attori famosi e bravi come Nicholson, Douglas e l'immenso Sellers, sia con attori mediocri come O' Neal. Il problema è che quando ha scelto O'Neal per BL lo ha fatto per ragioni ben precise e azzeccate: gli serviva un attore dalle scarse capacità espressive che servisse da modello di una serie di quadri del Settecento. La scelta di Cruise per rappresentare un personaggio in preda a dubbi di ogni sorta non mi è sembrata il massimo. Certo anche qui ci sono scene cult: il rito nella villa al ritmo di un pezzo che sembra i Carmina Burana mette i brividi e un senso di nichilismo pervade per tutto il film (cosa sicuramente voluta dal Maestro). Rimane dal punto di vista formale una opera eccellente, ma non è un capolavoro.
L'ultima frase detta dalla Kidman a Cruise che è poi l'ultima frase di un film di Kubrik sinceramente assomiglia alla testata di Zidane a Materazzi. Si poteva chiudere meglio la carriera del più grande di tutti.
frine 24/01/2007 23:58:41 » Rispondi Il paragone che hai inserito nello SPOILER è grande:-) Secondo me, comunque, l'aspetto meno convincente del film è l'avere trasferito in una metropoli occidentale del nostro tempo i dubbi e le paure di un trentacinquenne austriaco dell'età di Freud.
agentediviaggi 25/01/2007 01:07:22 » Rispondi Ho saputo una cosa confortante. Il finale non è di Kubrik, perchè era già morto. Speriamo sia vero!
Marlon Brando 10/04/2007 16:28:23 » Rispondi No, Kubrick ha sicuramente finito di girarlo e forse anche di montarlo e addirittura si è lasciato scappare la frase: "Questo è il mio miglior il film" poco prima che morisse e che il film venisse distribuito. A me è piaciuto tantissimo, secondo me questo film è un grande capolavoro (e Cruise è abbastanza bravo, seppur non come la Kidman).
agentediviaggi 10/04/2007 20:28:23 » Rispondi Che Kubrik abbia detto questo è il mio miglior film ne dubito fortemente, ma anche se fosse si sa che quando uno muore si rin********sce ;-))))
Marlon Brando 11/04/2007 21:44:46 » Rispondi E invece pare sia proprio così. Comunque ribadisco che secondo me questo film è un capolavoro che stimola parecchie riflessioni (almeno a me).
agentediviaggi 12/04/2007 22:24:32 » Rispondi e' un film che parla del nihilismo dei tempi moderni. Tu sei ancora giovane per viverlo appieno, cmq non è ai livelli dei suoi noti capolavori.
kowalsky 14/02/2007 23:42:20 » Rispondi Fai male a non leggere "doppio sogno": ti assicuro, il film è ottimo ma quel testo è un capolavoro della letteratura mondiale
agentediviaggi 16/02/2007 01:38:24 » Rispondi Non lo metto in dubbio, ma se dovessi leggere tutti i capolavori della letteratura mondiale avrei bisogno di 1000 vite. Ora sto leggendo Ubik!
amterme63 09/10/2007 23:21:05 » Rispondi Io invece ti giuro che l'ho capito subito il finale o almeno mi è venuta spontanea l'interpretazione. La frase è ovviamente staccata dal contesto del film, è il messaggio di quel grande razionalista che è stato Kubrick, il proprio augurio di conservare lucidità e controllo sulla parte oscura di noi stessi; e poi anche un invito a sfogarsi con il piacere dei sensi, che non c'è niente di meglio nella vita.
agentediviaggi 10/10/2007 10:26:42 » Rispondi Devo dire che ho rivisto il film recentemente e letto finalmente Doppio Sogno di Schnitzler e mi devo ricredere su questa pellicola. Continuo a non considerare un gran finale la frase della Kidman ma Kubrik è riuscito a portare in modo magnifico sullo schermo le atmosfere del grande romanziere austriaco e a far apparire decente anche un mediocre attore come Cruise.