agentediviaggi 4 / 10 13/02/2007 16:27:44 » Rispondi L'unico film che ho visto al cinema in cui mi sia addormentato per una mezzoretta; noioso, a tratti incomprensibile, dal significato imbarazzante. E' forse una esaltazione del terrorismo? Basta lanciare il solito messaggio libertario e anarchico per eccitare gli spettatori? I film tratti da fumetti in genere non li vado a vedere ma in questo caso ero stato incoraggiato da buone recensioni, invece dovevo seguire il mio istinto. Brutto.
Attila 2 11/07/2007 11:19:40 » Rispondi Esaltazione del terrorismo ?????? Non hai proprio capito niente !!
Intanto e' tratto da un fumetto che quando e' stato disegnato non c'era il terrorismo di adesso quindi non puo' essere un'esaltazione del terrorismo.Poi nel film si svolgeva in una Londra sotto una dittatura che era salita al potere facendo esperimenti su persone e che ha sterminato 80000 civili,tra loro un'intera scuola di bambini.V non e' un terrorista V e' uno che vuole fare aprire gli occhi alla gente e vuol far sapere a tutti cosa sono stati capaci di fare i loro governanti.I suoi non sono atti di terrorismo ma atti di liberazione,prima fa fuori uno per uno tutti quelli che avevano fatto esperimenti su di lui e sugli altri e poi fa saltare il parlamento perche' dentro ci sono tutti quelli che hanno aprofittato di questi esperimenti per salire al potere.Quindi non fa terrorismo,fa giustizia.In piu' e' come una sorta di chiusura del cerchio V riesce a fare quello che Guy Fawkes,aveva provato a fare senza successo il 5 novembre del 1605,piu' che altro l'esplosione al parlamento inglese e' una metafora del combattere per raggiungere i propri sogni,di non arrendersi davanti alle ingiustizie e non un incitamento terroristico a compiere quelle azioni.E' un film sulla forza d'animo,sui sogni,sull'amore per quello che si e' e per quello che si fa e non per il proprio aspetto fisico,infatti V non si leva mai la maschera ma Evey si innamora di lui lo stesso,un po' come per Cyrano.Un film dai grandi valori,che fa riflettere ma in maniera mai noiosa,dai e' un film bellissimo non puoi dirmi di no :))
ferro84 10/03/2008 20:18:10 » Rispondi E già perchè prima del 2001 non esisteva il terrorismo?
serrano 24/03/2008 13:50:36 » Rispondi Attila...."dove passi tu....non cresce più l'erba"!!! sei un genio e hai capitto ttto di questo film!!! Spero di incontrarti in qualche prossimo V-Day!!! grande!!!!=)
agentediviaggi 12/07/2007 13:46:02 » Rispondi Non so quanti anni hai tu, io navigo allegramente sui 35. Ho visto un pò di film e un pò di mondo. Tengo a precisare che non volevo rimancare precise connotazioni ideologiche del film, ma solo a ribadire che alla fine siamo sempre alla solita solfa. L'eroe solitario che vuole far aprire gli occhi alla massa informe e ottusa del popolo. Lo so che è un fumetto, ma non credo sia un granchè, è tutto molto semplicista e sciocco. I potenti da un lato cattivissimi e il popolo dall'altro buono ma debole. Allora arriva l'eroe a cambiare le cose, mah. .... Per inciso ogni terrorista si riempie la bocca di belle e nobili ideali sia nella realtà che nei fumetti. Basta leggere un pò di storia o guardare i video di Al Qaeda. In tutta sincerità non mi è sembrato questo filmone che si dice..
Attila 2 13/07/2007 12:05:44 » Rispondi anch'io navigo per i 35 e ho visto anch'io film e un po' di mondo,come dici tu :),pero' secondo me questo film puo' avere la "base" come molti film visti,i cattivi da una parte,bravi dall'altra,del resto non si possono inventare sempre cose nouove come hanno fatto in Matrix,ma lo sviluppo e' diverso,piu' intrigante,si scoprono cose e intrecci che all'inizio nemmeno si immaginavano e poi ripeto secondo me non e' un esaltazione del terrorismo ma semplicemente una metafora
giusss 03/09/2007 03:43:13 » Rispondi Direi ke tra i 2 navigatori...Attila ha imbarcato un po' troppo acqua e sta pure affondando...ehehe...invece agentediviaggi naviga a gonfie vele..bravo,i mie complimenti:-)