tylerdurden73 7½ / 10 19/03/2007 10:56:44 » Rispondi Dopo il passo falso di “Cuore sacro” il regista turco,da anni ormai trapiantato in Italia,Ferzan Ozpetek torna a proporci un film di notevole livello. “Saturno contro” è un film corale che parla dell’importanza dell’amicizia e del gruppo in una societa’ sempre piu’ individualista. Ozpetek è bravo a tratteggiare le caratteristiche principali dei personaggi in maniera mai superficiale , riuscendo a rendere bene l’alchimia che li unisce. Il tema della perdita è trattato ed affrontato con grande profondita’ e delicatezza ,l’autore mostra evidente affetto nei confronti dei suoi personaggi che descrive con i loro vizi e virtu’, cercando di lasciare ad ognuno di loro piu’ spazio possibile all’interno della storia. Perfettamente riuscita a mio avviso la rappresentazione di una piccola comunita’ attraverso la descrizione di piccoli e grandi drammi che fanno parte della vita quotidiana. Notevole la prestazione del cast,Favino è ormai una sicurezza,ottima la Buy finalmente in un ruolo non da “isterica”,ottimi e spassosi Fantastichini e Yilmaz,bravissime anche Vukotic e Savino,sorprendono Luca Argentero e Ambra Angiolini, davvero convincenti nei rispettivi ruoli. Il film è ben realizzato anche da un punto di vista prettamente tecnico…belle inquadrature,fotografia notevole, belle musiche ,anche se a tratti un po’ invasive ,ma questo è un noto “vizietto” del regista. Un film bello,intenso,commovente che rilancia Ozpetek dopo la sua ultima,dimenticabile,prova.
DJ_Fetish 20/03/2007 16:47:24 » Rispondi Ottima la Yilmaz?????? Vabbè oh, forse so io che non ci capisco nulla, ma a me sembra reciti con la stessa intensità con la quale leggerebbe le pagine gialle!!! E anche sulla tratteggiatura dei personaggi principali non sono d'accordo a me sembrano abbozzati...
tylerdurden73 20/03/2007 16:57:26 » Rispondi Beh,è solo una mia opinione,mi è piaciuto proprio il suo modo di fare apparentemente dimesso ma molto pungente. Anche l'approfondimento dei ruoli direi che è sviluppato con efficacia considerata anche la grande quantita' di personaggi e il poco tempo a disposizione per presentarli e farli conoscere allo spettatore.
Jacktolleranza 22/03/2007 20:28:18 » Rispondi Mi è piaciuta molto la tua recensione... hai colto le mie stesse sensazioni . E' un film che, pur avendo tracciato con delicatezza certi drammi, è riuscito a darmi un pugno nello stomaco. Meravigliosa la musica, splendido il cast. Ti porgo una domanda... hai tralasciato Accorsi, come mai? Vedo che qui sopra tutti parlano dell'incosistenza del personaggio interpretato da Michelangelo Tommaso... a me da l'idea che, nella sua ingenuità, sia volutamente appena abbozzato. Ma Accorsi invece, cosa ti ha lasciato? A me... la voglia di prenderlo a schiaffi.
tylerdurden73 23/03/2007 09:49:29 » Rispondi Grazie dei complimenti Jack,non sono un particolare estimatore di Accorsi, pur ammattendo che qualcosa di buono lo ha fatto...in questo film mi è parso poco ispirato, ma ho preferito non esprimermi in quanto la sua interpretazione è volutamente "antipatica" e potrebbe avermi fuorviato un pochino.Comunque credo che riesca a delineare bene l'identikit del tipico uomo che anche a 40 anni rimane un bambinone,poco maturo,poco serio,sempre alla ricerca di quel qualcosa in piu' ,non rendendosi conto di quanto sia gia' fortunato. Ciao!
Giorgione 25/03/2007 22:16:19 » Rispondi Io credo che sarebbe ora che Accorsi interpretasse personaggi diversi da quelli suoi soliti. Altrimenti resterà per sempre imprigionato nello stereotipo del "trentenne - quarantenne eternamente in fuga dalle proprie responsabilità". Anche dal punto di vista anagrafico, non potrà sempre reggere questi ruoli: quando avrà cinquanta o sessant'anni sarà il "cinquantenne - sessantenne eternamente in fuga dalle proprie responsabilità"? Non credo, gli riderebbero dietro... Secondo me Accorsi ha tutti i mezzi per essere un grande attore: presenza, voce, espressività: sarebbe ora che si impegnasse un po' di più per fare altro.
foxycleo 19/03/2007 11:45:21 » Rispondi Concordo con tutto quello che hai scritto. Abbiamo commentato nello stesso modo anche l'interpretazione di M. Buy!!! Però quanto è inutile il personaggio del ragazzo che porta i dolci, ogni volta che è invitato a cena? Soprattutto è molto poco convincente come attore!
tylerdurden73 19/03/2007 14:23:25 » Rispondi Hai perfettamente ragione,è talmente anonimo che me ne ero completamente dimenticato :) Comunque una delle pochissime note stonate all'interno di questo film. Ciauz!