MGS97 10 / 10 30/05/2007 16:33:49 » Rispondi Ve lo dice una che il film di Titanic lo vede da 10 anni e che studia la storia della nave, tutti i personaggi realmente esistiti e tutto..sottolineo TUTTO. Chi dice che il film è pessimo lo dice per la troppa pubblcità fattagli..molti hanno esagerato e tanti lo ricordano e lo vedono solo per la storia d''amore di due ragazzi, e quindi lo trova ridicolo...Guardate oltre quello che vedete. Cameron ha voluto ricordare la storia della nave, non ha fatto questo film solo per far ricordare la storia d''amore. XD comunque penso si sia capito che lo amo il film XD
ELY81 31/05/2007 20:29:36 » Rispondi Il problema è che neanche i critici si sono soffermati a guardare oltre a ciò visto. Il problema è che magari si descrive una storia d'amore come se fosse la banalità più assoluta, ma non si vedono i particolari, come il divario tra classi sociali, che è una realtà presente in primo piano in questo film,attraverso i suoi protagonisti, e non una storiella d'amore *******tta, come le commediole alla Jennifer Lopez.
tatum 31/07/2007 15:26:40 » Rispondi per fortuna (anche se conoscendo i film di cameron questo mi è piaciuto poco) c'èqualcuno che ha capito che il film segue la poetica del regista e non una storia d'amore...Cameron prosegue la sua riflessione tra l'uomo e la macchina e i pericoli dello sviluppo tecnologico incontrollato, poi sul fatto che la storia d'amore è un pò troppo preponderante si ci può parlare...
ELY81 31/07/2007 21:36:25 » Rispondi Ma dai! Nella tragedia del transatlantico ci infili la riflessione sullo sviluppo tecnologico incontrollato che non ci azzecca nulla! E' solo una fedele documentazione storica...nulla di più!
tatum 04/08/2007 14:53:59 » Rispondi E' evidente che non l'hai capito mi dispiace. Un ora e mezza di film eppure è anche incentrata sulla nave che affonda...Se si conosce cameron si possono spiegare la ragioni di questo film, altrimenti rimane come molti vogliono credere "Il via col vento dei 90" ma per favore...
ELY81 13/08/2007 19:59:21 » Rispondi Ma cosa c'è da capire? Non è mica un film di Lynch o di Kubrick!Comunque la metafora potrebbe funzionare con Terminator, ma con Titanic...non so se Cameron intendeva mostrare ciò. Per me il film mostra alcuni aspetti, oltre alla storia d'amore, non sterile e vuota come in Pearl Harbor, che ho spiegato nella discussione con TART.