caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

PSYCO regia di Alfred Hitchcock

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
teddy     10 / 10  21/06/2007 20:20:57 » Rispondi
il leggendario capolavoro di hitchcock,il personaggio di norman bates è stato ispirato da ED GEIN(uno dei più famosi serial killer americani,che usava diverse parti di cadavere per arredare la sua cupa casa di campagna a LACROSSE.il film riesce a tratteggiare in modo efficiente le manie,le paranoie,le fobie e tutti gli altri aspetti devianti della personalità di norman bates.bellissime le inquadrature(infatti la scena della doccia non è per niente violenta,poichè non viene mai mostrato il coltello che penetra nella carne,la violenza è però lasciata immaginare dagli spettatori grazie a un grniale gioco di inquadrature visualizzate in modo veloce).la bravura registica di hitchcock è evidente fin dall'inizio quando la bellissima e bravissima janet leigh fugge con i soldi,nessuno si mmaginerebbe quello che succede dopo.infatti hitchcock ci presenta successivamente e con graduali passaggi la personalità deviata di norman bates,trasformando il film in un inquietante psychothriller.bellissima la spiegazione finale dello psichiatra,e la scena della mosca.il film continua a stupire ogni volta che lo si vede nonostante sia degli anni 60,il film è: inquietante,dalle atmosfere cupe e psicologicamente disturbante.bravissimo anthony perkins nel ruolo dello psicopatico,(non è un caso che dopo la lavorazione in questo film gli sia stato attribuito il titolo di "STAR DEL BRIVIDO") in conclusione,questo film è un capolavoro imperdibile,che non può assolutamente mancare nella videoteca di un cinefilo