Aliena 6 / 10 25/06/2007 17:15:24 » Rispondi In media res: fuck! sono andata a vedere questo fuckinfilm unicamente perchè la cazzutissima regia era firmata Tarantino, se a dirigerlo ci fosse stato un segaiolo********qualsiasi non avrei smaniato molto per vederlo e avrei tranquillamente aspettato l'uscita in televisione MA si trattava di Quentin motherfucker Tarantino epperciò ogni merdosa ansia era supportata dalla liberatoria speranza di rivedere qualcosa di fottutamente geniale alla reservor shit dog, qualche spiazzante dialogo alla pulp fuckin' fiction, qualche scena d'azione alla kill bitch bill e pure qualche musichetta scogliona atrofizzata, riportata in auge da quel bastardo che le azzecca sempre fuck him EBBENE l'ho presa nel ****, che minchia ne sapevo che se nel titolo ci sta in grande "Grindhouse" è perchè quello ******* non avendo vojia di aggiungere nulla di nuovo ricostruisce filologicamente un film d'explotation?? io m'aspettavo un'originale tarantino non la parodia autoreferenziale di se stesso, perdipiù con una giustificazione controcazzuta nel titolo.. di tutto quello che speravo, ho imbroccato solo le musiche e vabbè le scene d'azione alla kill bill (che perdipiù riporta fedelmente con la controfigura della thurman, ma quanto è **** quella donna??) ma il resto? dov'è finita la geniale originalità con cui in un garage e una manciata d'attori aveva inventato qualcosa come le iene? e dove sono i dialoghi??? mioddio i racconti-cazzetti passati di bocca in bocca a quelle troiette non riuscivano ad essere nemmanco volgari ma solo patetici, che poi, vabbene dovevano essere delle bitches ma per forza tutte uguali?? eppoi non so sarà giudizio sicuramente suggettivo ma quella là, la butterfly con occhi da triglia e gommoncini implasmabili al posto della bocca non vi stava sul ****? fortuna che durante il balletto (quello gli e lo concedo era ben fatto, ma temo più per il sapiente montaggio) su stuntmanmike c'era una musica meravigliosa che avrebbe portato all'erezione anche un vecchio coi pesi sul ***** ...in a hoooonky-toooonk, doooown in Mexico! COMUNQUE non lo nego, non è inguardabile: scorgere i vari riferimenti ai propri et altri prodotti cinematografici era simpatico (anche se alla lunga..), la musica era sempre perfetta, kurt russel ha funzionato, gli inseguimenti in auto erano notevoli (contiamo pure che in piena smania filologica tarantino li ha realizzati dal vero).. il film non è male, poteva essere mejio: s'avverte che da solo non vale,doveva forzatamente essere proiettato col gemello evanescente.. daltronde erano stati partoriti insieme.. ora aspetto mi chico rodriguez.. lui non mi deluderà, daltronde mi ha solo abituata a geniali tamarrate.. mah.. che tarantino stia cadendo? "e aggiungici newton.."
ah..simpaticerrimi i ringraziamenti finali nei titoli di coda e la pantagonna esibita da rosario dawson, (che orrenda frangetta) per chi riuscisse a procurarmela spetterà lauta ricompensa di ogni tipo..
kowalsky 25/06/2007 20:47:27 » Rispondi Mmh giochi a fare la tamarra o ti sei immedesimata nelle protagoniste? Comunque condivido abbastanza, anche se sto rivalutando il finale, che secondo me (inseguimento compreso) è colossale
Raskolnikov 25/06/2007 20:49:48 » Rispondi Il finale è meraviglioso. E non solo quello, rivaluterai anche molto altro.
Aliena 25/06/2007 20:52:57 » Rispondi giocavo a fare la ******* di tarantino, no? io ho pure dei piedi di più belli di quelle là.. comunque anche a me è piaciuto il finale (non c'è che dire gran stacco di gamba quella rosario) e pure l'inseguimento, zoe bell quella stuntwoman è la mia nuova eroina
epperò ho sbadigliato troppo durante i dialoghi e quelle donnine erano veramenet insignificanti..
davil 26/06/2007 15:48:44 » Rispondi davvero hai piedi più belli???
Aliena 27/06/2007 19:12:39 » Rispondi mah.. bellezza.. è una cosa un po' soggettiva non credi?
comunque io preferisco i miei..
Raskolnikov 25/06/2007 21:00:11 » Rispondi i dialoghi servono solo ad assuefarti e allontanarti il più possibile dall'emotività delle sequenze violente. Sono stacchi brutali. Nell'istante in cui Stuntman MIke accelera e Pam si fracassa il cranio sei in uno stato di incoscienza totale. E questo la rende efficace. Non cercano di essere troppo brillanti, giusto il minimo per non farti uscire dal cinema. Anche perchè in fondo, sono solo ragazzine arrapate, in pieno rispetto dello stereotipo. Non si cerca la classe di Uma.
Aliena 25/06/2007 21:29:38 » Rispondi i dialoghi hanno creato solo aloni di vuoto noioso attorno a personalità sguaiatamente monotone e ridondanti in teoria facendo parlare di se un personaggio in un film dovresti teoricamente o simpatizzare o odiarlo, in questo caso delle quattro chickes non me ne fregava proprio nulla non vedevo l'ora che schiattassero per non sentirle più parlare si sapeva sarebbero morte, bisognava solo vedere come daltronde è tarantino, in pulp fiction fa morire TRavolta!! comunque la morte di pam era prevedibilissima, anzi in realtà non si aspettava altri che quella per iniziare la dansa macabra ed è pure quella che crepa nella maniera più bruttina da ogni punto di vista.. ecco forse sai che c'è.. quelle morti erano così prevedibili già quando vedevi quella col piede fuori dal finestrino deglutivi al pensiero di come l'avrebbe spezzato (ah quella gamba è un tocco di classe.. ne convengo nonostante questo, io continuerò a tenere i pieduzzi fuori dal finestrino oh si, si non farò lo stesso errore di quando lessi IT che non aprì più i rubinetti per una settimana)
era sicuramente negli intenti di tarantino non farti affezionare ai personaggi non concedendogli che un sottile margine di personalità daltronde è un film d'explotation, azione tette e morte epperò io da tarantino speravo anche due dita di piede d'originalità in più invece ha solo fatto in modo di mettere piedi ovunque e autocitarsi
quanto alla brillantezza di uma, guarda se pure ci metteva la valkyrya bionda con quei dialoghi non so quanto splendente l'avrei trovata.. dai obiettivamente.. facevano ****** il *****.. è carino giusto quello dello sceriffo e la battuta "ehi zatoichi ce ne sta uno anche qua dietro" ma per il resto avrebbe fatto mejio a trascrivere i dialoghi tra brenda dylan brendon e kelly
Raskolnikov 26/06/2007 19:27:42 » Rispondi a) ma questo è un film prevedibile per concezione. quando il pubblico di muratori conduttori televisivi addestratori di tartarughe ninja avvocati e previsionisti del tempo andava a vedere sti filmetti negli anni 70 sapeva benissimo di trovare: b) Sesso e violenza sesso e violenza sesso e violenza (ed erano solo le previsioni del tempo! (cit)). Con trama pretestuosa quando non inesistente (e quando?). c) il pubblico non deve affezionarsi alle chiche, deve ridere quando crepano. Deve ridere quando crepa chiunque. Deve godere della morte scenica. E sussultare, anche. Un pochetto. E per come l'ha pensata il giovinotto sussulti eccome se sussulti (e come?). d) tarantino gode quando crea ironia macabra e violenza lessicale antiborghese. E' solo un divertisment con genialità e potenza visiva fini a se stesse. e) già, fine a se stessa. f) genialità. g) genialità dovrebbe presupporre originalità, che infatti esiste già solo nel proporre nella nostra epoca filmica un film del genere. H) GENIALITA' nell'estrarre un genere da un'epoca di inconsapevolezza (perchè sesso e violenza sesso e violenza sono belli ebbasta) e gettarlo con la coscienza di cosa rappresente in un'altra epoca, più esperta, più avvezza all'estetica dell'immoralità. i) Nel rimescolare un universo cinematografico con un mestolone unto e ripescarne i resti spiattellati qua e là. In modo da dare più consistenza sia all'universo cinematografico che alla sua ultima eiaculazione. j) eiaculatio fine a se stessa. k) già, senza vettore di alta informazione, senza significati. l) in un epoca in cui il fine a se stesso dovrebbe essere una regola morale. per l'arte, la scienza, la vita. m) FINE n) a se stessa.
Sedizione 27/06/2007 22:52:31 » Rispondi Oh...ma se film facevano schifo pure negli anni 70 dovevamo per forza bastonarci gli zebedei riportandoli in vita?
Raskolnikov 26/06/2007 19:30:20 » Rispondi oh, credo che lo userò come commento.
Aliena 27/06/2007 14:45:04 » Rispondi vabbene oltre ha ridirmi quello che già sapevo (e che tralaltro già avevo detto) stilato in punti versione pedagocica per deficienti mi spieghi come fai ad accontentarti? Genialità? Originalità? ma tu durante il film hai fatto un trip tra i popcorn con la cocacola in acido!
<<genialità dovrebbe presupporre originalità, che infatti esiste già solo nel proporre nella nostra epoca filmica un film del genere. >> ehi non vorrei dire ma sta cosa la fanno dalla notte dei tempi, prendi gonein60seconds per esempio (chew trallatro pure tarantino cita) comunque che l'innovazione s'innesti sulla tradizione e che quindi originalità-genialità parta sempre in qualche modo da una sorta di rifacimento di cose del passato è cosa abbastanza nota, lo fanno tutti da sempre, tarantino poteva più di tutti farcela e ambire al capolavoro e invece ha fatto un film (è proprio il caso di sirlo) coi piedi automasturbandosi sulla pellicola se a te è piaciuto, tanto di guadagnato.. mi spiace solo per la tua testa, ma questa è la solita invidia che nutro per le pecore del pastore errante per l'asia senti a me tarantino piace eccome, mi ha divertito l'sapetto autocitazionistico al limite del parodistico .. epperò ma a me sto film non m'è piaciuto, l'avesse fatto Mr *****in**** non sarebbe piaciuto nemmanco a te.. i dialoghi, e mettici pure tutti gli intenti registici che vuoi, facevano veramente pena, non erano divertenti, non erano brillanti, non erano rivelativi, non erano niente.. solo noiosi
può essere che facevano tanto pena per un errato doppiaggio fatto sta che il film visto così non m'è piaciuto molto
senti non so ben che ho scritto non ho vojia di rileggere ma cerca di capire sto con la mente un po' ofuscata ieri mi sono alcolizzata e non ho praticamente dormito ossia sono nelle stesse condizioni in cui tarantino ha scritto la sceneggiatura di sto film
non c'è bisogno di accontentarsi, per godere. basta entrare in simbiosi con il processo mentale di tarantino, che è più o meno questo, punteggiatura a parte:
"ciao, io sono un processo mentale. ma adesso scusami, lascio la parola a me. massì, prendetevela nel **** voi luridi formali giustappositori di immagini. ve la dò io la pregnanza della trama e le concatenazioni causali. ve la dò io la ricerca psicologica. prendetevela dritta nel **** l'incontaminazione di genere."
Sull'originalità.
Qui non si attinge dalla tradizione per poi creare l'elemento originale. Il gioco è molto più sottile. Il film E' INTERAMENTE un rimescolamento della tradizione. Non c'è un elemento originale che si innesta sul già visto (a parte i piccoli sguardi tipicamente tarantiniani - ma tarantino, senza presunzione, si considera come già parte della tradizione, evidentemente) Non si cita semplicemente, è proprio il film stesso che è una specie di frankestein fatto con fulmini e pezzi di cadaveri. è un frullato vintage. Questo mi sembra se non completamente originale, almeno rarissimo. Fuori in 60 secondi non c'entra un *****. E' solo un remake di un film del 74. Non ha nulla di tutto questo. Il remake si rifà banalmente a un singolo evento cinematografico. Grindhouse a un intero universo. Non ci può essere abilità nel copiare un film, al massimo nel frullare bene milioni di film.
Sui dialoghi.
Tarantino voleva certamente ottenere 3 scopi: dilatare i tempi per prepararti alle accelerazioni improvvise, rendere la banalità di contenuti dei film grindhouse e non annoiare. Con me è riuscito pienamente, con te ha fallito il terzo. Io non li ho trovati ASSOLUTAMENTE noiosi. Ma qui dipende da troppi fattori perchè sia sensato dibattere. E comunque ho goduto più per il modo in cui sono usati, che per il contenuto.
Aliena 27/06/2007 19:11:45 » Rispondi daccordo il prossimo film di quentin lo vado a vedere sbronza perchè se walker dice di bere si beve.
ciao processo mentale io sono il condotto anale un uomo con te impara a conoscere il malessere metafisico, con me la liberazione è tralaltro dimostrato che una persona che una persona con problemi d'irregolarità la quale non mangia activia con il bifidus actiregularis, ha più difficoltà a sviluppare pensieri che una con un metabolismo accellerato ergo io sono più utile e quindi importante epperciò mi sento superiore tant'è vero che ora ti cago addosso..
Sul copia Et Incolla.
tarantino si è parato il **** dicendo che da devoto voleva omaggiare tale genere di film a cui il titolo fa riferimento ma diversamente a quanto ci aveva abituati sto film non rende onore et omaggio al suo talento
Sul risultato.
Tarantino (sempre che quelli fossero effettivamente i suoi scopi) ha fatto quanto voleva: ha rotto il ***** no, cioè scusa.. mi son lasciata prendere la mano senti io non ho detto che il film è come la turca tappata della stazione di lambrate a milano per il solo nome alla regia che porta merita una visione ciò non toglie che il film non possa nemmeno lontanamente ambire a raggiungere la grandezza ceh invece il fottuto ha fatto raggiungere ad altri suoi film tutto qua a me ha dato fastidio questo può in effetti essere un modo di valutazione non condivisibile un quadro di van gogh vale assolutamente per se stesso e può venir considferato indipendentemente ma poichè disponiamo dell'opera summa un confronto fra tutti i lavori non può che incrementare un giudizio complessivo più reale per quanto concerne l'opera presa in giudizio ora il confronto con l'olandese non regge perchè lui era un dio e tarantino solo un regista anche perchè tutto sommato è un regista relativamente giovane che ha realizzato film di cui tutti bene o male siamo a conoscenza indi per cui la valutazioen è più semplice DeathProof sia confrontato agli altri film che da solo non poi sta gran cosa
ma la cosa **** sta proprio qua, perchè quentin rispettando il clichè dei film d'explotation ha cucinato alla grande la pubblicità del film che alla fine (come tutti i film del genere) s'è rivelato tutto fumo e niente arrosto ora se te t'accontenti del fumo, affar tuo ma io ho molta fame
senti ho da sempre dichiarato ti preferire il come al cosa ovvio che se ci sono entrambi tanto meglio il fatto è che in sto film mancano entrambi
Raskolnikov 27/06/2007 17:39:45 » Rispondi Ah, poi. L'intelligenza artistica generale è di tipo predittivo. Si prevede la percezione immediata di un'armonia, di una frase, di una composizione visiva. Quindi l'artista è schizofrenico per contratto, dovrebbe essere spettatore nel momento in cui crea. Tarantino è un genio, in questo senso. Poi è chiaro, se lo spettatore non ricrea le condizioni ideali di fruizione, tu artista, puoi prevedere quello che ti pare, ma non funziona.
Raskolnikov 25/06/2007 21:46:33 » Rispondi E' lungo e minaccioso. Lo leggo domani e ti rispondo domani. Lo leggo adesso e ti rispondo domani.
Ti rispondo adesso e lo leggo domani.
Aliena 25/06/2007 22:48:45 » Rispondi down in Mexicali there's a crazy little place that I know where the drinks are hotter than the chili sauce...
Raskolnikov 25/06/2007 21:47:12 » Rispondi Cos'hai contro gli obiettori di coscienza?
Aliena 25/06/2007 20:50:09 » Rispondi come poteva non esserlo scusa?
Raskolnikov 25/06/2007 20:47:22 » Rispondi "in mediaS res", maledizione. Non sono riuscito ad andare avanti.
tylerdurden73 25/06/2007 17:37:42 » Rispondi A me invece è piaciuto molto, ma cio' non toglie che tu sia a dir poco geniale...ahahahahahaha...mi sto scompisciando dalle risate,davvero un commento divertentissimo!
Ora mi prodighero' al fine di procurarti la pantagonna della Rosariuccia...una lauta compensa d'ogni tipo è un'offerta che non si puo' rifiutare!
Dick 29/09/2007 22:59:06 » Rispondi Mammia mia! Commenti divertenti, ma non per questo stupidi, sono quelli di orsetto-bundi (ma dove sei!?!) altro che questo comunque a mio parere. Che linguaggio poi...
Aliena 01/10/2007 12:32:38 » Rispondi ma io sono stupidina, mi è impossibile non fare cose stupide, tra cui commenti stupidi
comunque il linguaggio era per parodiare tarantino, ma se non te ne sei accorto da te.. benvenuto nel club degli stupidi!
martina74 02/10/2007 12:32:05 » Rispondi complimenti per la sagacia.
abbello io sono io loro sono loro e tu sei tu che praticamente ami gli scaricatori di porto? si, in effetti le loro imprecazioni risuonano nelle orecchie di chi ha la fortuna di sentirli come le onde sboccate che s'infrangono contro i pali di legno che sostengono la piattaforma portuale..
...e infine mordono il silenzio denso della follia che li manovra. Ma otterranno di recare, pergiunta, la gravida buona sorte che li ammorbidisce nelle languide notti d'amore di marmoree scalinate e lascivi spazzini?