kowalsky 7 / 10 25/09/2007 23:57:06 » Rispondi Premesso che il divertimento è assicurato e mi sono divertito parecchio, devo fare anche qualche riserva: il film ha forse il limite di rovesciare sull'immaginario cinematografico i personaggi plasmandoli e sfruttandoli per tutte le possibili esigenze da Multisala. Homer e famiglia non sono certo personaggi inediti, ma sul Grande Schermo non corrispondono sempre a ciò che sappiamo di loro: è come se lo spirito della famiglia "meno felice e meno conformizzata ai valori vigenti" fosse stato tradito.
Io personalmente avrei evitato come la peste certi siparietti disneyani (v. gli animaletti giulivi nella casa in Alaska) che con i Simpson stanno come i cavoli a merenda. Desiderio dei produttori di accalappiare nuovi, giovanissimi spettatori? Probabilmente.
Comunque è un buon film: frastornante ma assai godibile, come un'helzapoppin' animato. Spesso irresistibile nelle citazioni (da Odissea nello spazio a Titanic da Blues Brothers a Zombi da Truman Show a La guerra dei Mondi e altri ancora), vertiginoso per come passa in rassegna Green Day e Schwarzy. Tom Hanks e le Multinazionali, la lotta all'inquinamento e la controversa comunità di Springfield (ne esistono almeno 30 città americane con lo stesso nome).
Fa piacere vedere che lo spirito vetriolico della serie non sia andato perduto, e l'invettiva agli States - azzeccata l'idea non nuovissima degli americani strumento passivo nelle mani del Potere e delle Lobby - è davvero efficace.
Tra le sequenze degne di memoria, citerei l'influenza espressionista del linciaggio cittadino nei confronti di Homer e famiglia, che sembra a tutti gli effetti un'omaggio a Griffith ("La nascita di una nazione").
Magnifico Bart diviso tra due padri putativi, ma come sempre l'attenzione è catalizzata su Homer: un personaggio realmente spregevole che riesce miracolosamente a rendersi simpatico nella sua cialtrona superficialità: la sua mediocrità rispecchia tutti noi, o quello che temiamo di essere.
Da fallito perenne a vincitore, quest'uomo sembra il fratello "cattivo" di Dagobert, altro personaggio (ma dei fumetti) reso celebre negli States parecchi lustri fa, in tempi non sospetti
edo88 26/09/2007 00:43:04 » Rispondi Sono curioso e ti chiedo in quali battute hai trovato le citazioni dai film che hai elencato, perchè io proprio non le ho colte!
Battute? Non direi battute, ma scene. La fine dei Green day che crollano a picco suonando con i violini come Titanic, la sequenza in chiesa col nonno cit. di Blues Brothers, le case che crollano e vengono inghiottite dalla terra in La guerra dei mondi, lo speaker che parla dalla città chiusa nella cupola di cristallo come Kristof di Truman Show... a me sembrano tutte citazioni evidentissime
Sì, mi sono espresso male, intendevo dire scene. Hai ragione, l'affondamento della zattera dei Green Day l'avevo dimenticato, ma era palesemente una citazione (appunto: "Amici, è stato un piacere lavorare con voi..." o simile). Per il resto grazie, quando andrò a riguardarlo stasera (ovviamente gratis) ci farò sicuramente caso.
thegame90 28/09/2007 14:52:20 » Rispondi uè killer, la scena degli animali disney è una delle più divertenti nonchè una di maggiore satira... non capisco perchè tu non l'avresti voluta...
kowalsky 25/09/2007 23:58:57 » Rispondi Ah dimenticavo, un'altra sequenza memorabile: il video del matrimonio dei Simpson sulle note dei Carpenters
tatum 02/10/2007 14:30:11 » Rispondi Boe che diventa l'imperatore di springfield? Molto 1997 fuga da new york... c'è anche l'auto citazione della puntata in cui Bart vuole saltare la gola di springfield, c'è ancora l'ambulanza fracassata contro l'albero che doveva portare homer in ospedale :) Grande Kowalsky sei sempre molto attento!