Lot 7½ / 10 15/11/2007 12:36:28 » Rispondi Biografia dolente e molto particolare, viaggio di un figlio alla ricerca dell'assenza di un uomo attraverso la presenza delle sue opere.
martina74 15/11/2007 12:40:31 » Rispondi tu guardi certi film sotto istigazione. ghghg...
l'ho visto anche io a tratti, ma quando hanno parlato del fatto che Kahn non dormiva mai (e non faceva dormire i suoi collaboratori) in fase di consegne e non - spesso di progetti non realizzati - ho cambiato canale per disperazione. ;)
Lot 15/11/2007 12:45:14 » Rispondi o che chiamava alle 3 di notte per dire che il lavoro era una *****... no comunque mi ha colpito parecchio, è completamente diverso da quello su gehry, più centrato (giustamente) sull'opera, qui c'è una strana ricerca di intimità che fa sentire quasi a disagio, che si sublima però in una serie di splendide fotografie come quella del centro ricerche sul pacifico e tutta l'ultima parte in bangladesh.
Prossima tappa: greenaway, il ventre del suddetto.
martina74 15/11/2007 12:52:22 » Rispondi io non posso dir nulla, ne ho visto giusto alcuni tratti. mi sa che affronterò l'argomento più sistematicamente la prossima volta che lo passeranno su sky. ;)
L'avevo visto tempo fa e mi era piaciuto un sacco (come quasi tutti i suoi, 'guardati il cuoco, il ladro...'), attendo visione recente per un commento sensato perņ...