Sestri Potente 5 / 10 27/11/2007 18:14:56 » Rispondi Un film sensibile e poetico, che tocca il tema dell'amore e del sentimento in maniera molto delicata e sopraffina. Memorabili le scene all'interno della prigione, dove il protagonista diventa "invisibile" e la guardia non lo trova imprecando, ma questo non è altro che un anticipo dello splendido finale che si vedrà tra poco. Nonostante queste cose positive, Ferro3 non mi ha convinto: innanzitutto l'assenza di dialoghi è pesante, in quanto necessita di uno spettatore sempre attento e vigile ad ogni minino particolare, soprattutto sugli sguardi dei protagonisti, e poi c'è una lentezza davvero esasperante. Può darsi che a una seconda visione mi ricreda e debba fare il "mea culpa", ma al momento attuale questo film non lo consiglierei a tutti.
matteo200486 27/11/2007 20:40:52 » Rispondi "innanzitutto l'assenza di dialoghi è pesante, in quanto necessita di uno spettatore sempre attento e vigile ad ogni minino particolare, soprattutto sugli sguardi dei protagonisti"
Sestri non ritieni che sia proprio questa la straordinaria innovazione di questo film? Riuscire a dire tutto senza parole. un "Ti amo" che per la prima volta acquisisce il peso giusto, il peso di un sentimento, l'importanza di esso. Per la lentezza è un classico ritmo di film orientale dopo un pò ci fai il callo :-)
Sestri Potente 27/11/2007 23:39:03 » Rispondi Sì ammetto che si tratta di una grande idea, anche perché ormai ci siamo un po ' abituati tutti ai film romantici dove si parla tanto (per non dire troppo)! E' vero anche che i film orientali sono molto lenti, gli unici che ho trovato più "frenetici" (anche se non ne ho visti tantissimi) sono il magnifico Old Boy e Itchi the Killer!
len-ritorno 03/12/2007 10:34:48 » Rispondi se si vuole commentare un film è d'obbligo che si stia attenti!
Sestri Potente 14/02/2008 12:19:32 » Rispondi Attenti a cosa? Mi sembra di aver scritto la mia opinione in maniera accettabile. Quindi non starmelo a menare.