Qualcuno 7 / 10 13/02/2008 13:01:05 » Rispondi Regia-7 (ci sono degli errori , io ne ho trovati 2 vedi spoiler) Trama-7 (periodo del dopoguerra in cui ricominciare a vivere nn era certo una risata) Ambienti-8 Recitazioni-7 Note-ottima pellicola , per molti un capolavoro , avrei dato qualcosa di più soprattutto per la regia ma quegli errori nn ci volevano...
scena all'inizio il protagonista si trova su uno scalino differente a seconda dell'inquadratura, si nota molto il cambiamento di distanza fra lui e il suo interlocutore. scena del temporale , i frati in alcune riprese sono completamente bagni , in altre asciutti-
Enzo001 13/02/2008 19:39:10 » Rispondi L'ho visto tanto tempo fa e sinceramente non ricordo errori di questo tipo, quindi mi complimento per l'attenzione con la quale hai visionato questa bellissima pellicola. Vorrei comunque tentare di giustificare il mito De Sica... mi sembra infatti di ricordare che molti film appartenenti alla corrente neorealista (per citarne alcuni di Rossellini...Roma città aperta del 1945, Germania anno zero del 1947, Paisà del 1946) vennero girati in difficili condizioni (studi cinematografici e teatri distrutti dai bombardamenti), la sceneggiatura la si costruiva durante la lavorazione e diversi attori venivano presi dalla strada. Per queste ragioni, penso sia stato fatto un ottimo lavoro, se guardiamo al contesto nel quale è stato girato, di conseguenza credo che qualche svista da te citata ci possa anche stare.
Qualcuno 13/02/2008 19:53:18 » Rispondi si prendevano anche attori dalla strada , ce un film che racconta di questo ma adesso mi sfugge , gli errori sono di regia nn di recitazione , e comunque il film è veramente bello ...
Enzo001 14/02/2008 09:09:41 » Rispondi Io penso che alcuni errori ci possano anche stare, ho solo cercato di giustificare De Sica descrivendo le condizioni nelle quali venivano girati i film neorealisti. Comunque sono contento che il film ti sia piaciuto, io lo devo rivedere
wega 14/02/2008 09:31:27 » Rispondi certo che ci possono stare, la regia è tutta un'altra cosa.. anche logisticamente, credo sia impossibile, con tutto il lavoro e fasi che compongono la realizzazione di un film, rimediare a queste banalità.. in FMJ, quando palla di lardo scende dalla cassapanca la fa scivolare indietro, dall'inquadratura dopo sarà perfettamente allineata alle altre, ed anche gli oggetti rovesciati da Ermey sul pavimento, cambiano continuamente posizione, e negli esterni c'è un continuo apparire/sparire di nuvole, specie qunado eightball sta contrattando per la prostituta...vogliamo citare poi gli spaghetti in "Arancia Meccanica"....
Enzo001 14/02/2008 12:40:45 » Rispondi Hai assolutamente ragione
wega 13/02/2008 20:35:13 » Rispondi regia 10, gli errori di continuità non contano, ci sono in tutti i film. trama 10, una delle più belle. ambienti soggettivo (per me quelle neorealiste valgono tutte 10) recitazioni, non conta tanto in un film neorealista l'attore.
julian 14/02/2008 18:28:09 » Rispondi Non puoi giustificare il tuo 7 alla regia con la presenza di 2 errori. Tutti possono sbagliare, che significa ???
Qualcuno 14/02/2008 21:49:35 » Rispondi forse nn ci siamo capiti ..., io nn devo giustificare proprio nulla ...ci sono un sacco di 10 ingiustificati e altri 7 senza giustificazioni..., e mi vieni a cercare me???? Il mio voto è 7 magari potevo aggiungere qualcosina di più per la storia , ma è 7 e 7 rimane.!!!!!!!se ti stà bene ...bene , altrimenti fattene una ragione.ok??? possibile che nn si è liberi di dare un voto che se diverso dalla maggioranza va giustificato??? e cominciate a rompere i cogl ioni...e basta c azzo!!!!!!
Qualcuno 14/02/2008 21:51:48 » Rispondi se volete discuterne bene..se volete fare gli stron zi facciamo gli str onzi ci si offende ecc...
Tempesta 14/02/2008 22:58:55 » Rispondi Qualcuno come si fa a fare gli stro.nzi con te??Noi siamo nessuno!!