caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

IL TRONO DI SANGUE regia di Akira Kurosawa

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Invia una mail all'autore del commento wega     10 / 10  27/02/2008 13:05:27 » Rispondi
Ci risiamo, avessi mai letto qualcosa di Shakespeare, o saputo dell'esistenza del Macbeth dello stesso potrei magari sciorinare qualcosa sull'aspetto letterario di questo film, resta il fatto che lo giudico il picco assoluto della tecnica Kurosawiana, superiore a tutti, tra i suoi B/N quello dalla fotografia migliore.
Non sono abituato alla recitazione teatrale, ma in questo caso non mi ha infastidito anzi, l'ho trovata del tutto affasciante.
E' una pellicola sperimentale di un esperimento riuscito in toto, dall'onirica dello spirito, alla magnificienza del sonoro. Carrellate tra i rami quelle più riuscite, le solite stupende pioggie e qualche effetto di montaggio, credo giocato sulla rottura di continuità dei frame rende quest'opera un capolavoro dal fascino indiscutibile.
Invia una mail all'autore del commento wega  30/04/2008 21:27:19 » Rispondi
ahahah le carrellate tra i rami...ma che ***** ho scritto
Invia una mail all'autore del commento Enzo001  10/03/2009 15:36:17 » Rispondi
No, macbeth lo devi leggere assolutamente, e te lo dico io che sono uno non proprio ferrato nel campo.
Anche se questo film è così sublime e meraviglioso che quasi sopperisce alla tua mancata lettura.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Invia una mail all'autore del commento wega  11/03/2009 12:55:44 » Rispondi
Già quasi quasi me lo rivedo proprio ora. Ma questi colossi della letteratura si trovano dappertutto? Cioè basta ordinarli, come funziona?

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Invia una mail all'autore del commento Enzo001  11/03/2009 20:47:37 » Rispondi
sìsì, lo trovi un po' ovunque.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER