tylerdurden73 8½ / 10 11/03/2008 11:39:25 » Rispondi Un fiaba nera come la pece,un affresco gotico impregnato da un pessimismo senza speranze.Tim Burton ci regala l’ennesima perla della sua gigantesca filmografia disegnando uno spaccato mai così oscuro e violento.Sfruttando le fantastiche scenografie di Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo,oltre l'opprimente fotografia di Dariusz Wolski, il regista ci trascina in una Londra vittoriana lercia non solo materialmente ma soprattutto moralmente,un “pozzo nero” dove prendono vita le azioni più abominevoli,un intricato labirinto di palazzi e casupole fatiscenti,di viali e viuzze maleodoranti,una jungla molto pericolosa dove a vincere è la legge del più forte e del più spietato. In questo mondo regolato da norme istituite da uomini di potere senza scrupoli si muove il vendicativo Sweeney Todd,ex barbiere in cerca di soddisfazione sanguinaria da raggiungere attraverso le lame affilate dei suoi amici rasoi. Non vi è posto per i buoni sentimenti in un luogo simile,tutti si muovono con consumata esperienza tra i meandri di una città in cui il minimo errore si può pagare a caro prezzo,non vi è ombra di personaggi positivi,ad esclusione dei giovani che però paiono destinati a ricalcare le orme degli adulti perché corrotti e plagiati dalle loro azioni. Le ossessioni di Burton prendono vita in maniera potente,i suoi personaggi malinconici e romantici si tramutano in esseri spietati,Todd appare come un Edward mani di forbice che ha perduto l’ingenuità e la dolcezza a favore di una furia cieca o come un Jack Skeleton che lasciate da parte le sue simpatiche guasconate permette che sia il lato oscuro e malvagio di Halloween a prendere il sopravvento.Il regista lascia pochissimo spazio a situazioni leggere o divertenti,l’unica concessione al buio totale è la fuga onirica che Miss Lovett si concede,dipingendo così un affresco marittimo splendidamente grottesco. Il sangue scorre a fiumi,le azioni cruente si susseguono in un crescendo senza sosta che raggiungerà il mirabile apice in un finale tra i più tragici e trascinanti visti ultimamente. Ottime le interpretazioni degli attori,Depp è fantastico nel calarsi nel personaggio e nel mostrare doti canore non indifferenti,bene anche il resto del cast con la musa Burtoniana Helena-Bonham Carter in grande evidenza,tanto quanto il mefistofelico Alan Rickman e l'untuoso Timothy Spall. La premiata ditta Burton/Depp colpisce ancora una volta,tratteggiando un film privo di luce e senza via di scampo,specchio di un mondo corrotto ed oscuro,abitato da persone senza scrupoli né morale il cui unico scopo è quello di divorarsi e distruggersi a vicenda.
carla80 11/03/2008 17:05:20 » Rispondi Il tuo commente oltre ad essere molto interessante è anche positivo, allora non capisco perchè 8 e mezzo e non 10.
tylerdurden73 11/03/2008 17:15:40 » Rispondi Il tuo appunto è sicuramente da considerarsi pertinente. Ho preferito non menzionare alcune cose che non mi hanno convinto in toto.Ad esempio qualche lungaggine di troppo e qualche canzone non proprio trascinante (mio parere),da qui non il massimo dei voti. Inoltre non sono un grande estimatore dei musical, anche se ammetto che questo è tra quelli che ho maggiormente apprezzato. Ciao Carla!
carla80 11/03/2008 17:41:03 » Rispondi Ho capito, magari è vero che la parte cantata abbia penalizzato il film, che io ho trovato nel complesso fantastico...grazie per la risposta repentina e ancora complimenti! Ciao ciao!
tylerdurden73 11/03/2008 17:52:54 » Rispondi Grazie a te.Comunque preciso che solo alcune piccole parti cantante non mi hanno convinto molto.Nel complesso ho apprezzato. Ciao!;)
carla80 11/03/2008 18:03:10 » Rispondi Si si ho capito...ti ho risposto sotto il mio commento...comunque te lo riscrivo...mi lusingano i complimenti da parte di persone che hanno scritto commenti di un certo spessore....grazie!Ciao alla prossima!
andreapau 13/03/2008 15:29:24 » Rispondi i miei complimenti,ottimo commento