patroclo 2 / 10 29/10/2003 19:12:28 » Rispondi desidero intervenire con il mio modesto contributo alla disamina di questo recente film, per la regia di Paolo Virzi'. MAH!.. Onestamente, con ancora il ricordo vivo di quel gioiellino che recava il nome di "Ovosodo" credevo che avrei assistito ad una pellicola, questa, come dire "Di livello elevato", invece.... A parte la prevedibilita' dell'assunto e gli stereotipi gia' ampiamente abusati negli ultimi anni fra DESTRA E SINISTRA, cio' che mi ha colpito in negativo e'stato il fatto che la resa interpretativa, in generale, è largamente inferiore ad uno standard accettabile (anche il pur bravo Castelllitto rende molto al di sotto delle sue corde) e le interpretazioni femminili sono, ahime', davvero scadenti nonche' prevedibili. Non capisco il motivo per cui Virzi' abbia deciso di propinarci questa storia che tedia gia' dopo pochi minuti dall'inizio e che rende il nostro CINEMA sempre meno maiuscolo e sempre piu' PROVINCIALE!! MEGLIO TERMINATOR 3... MOLTO PIU' PROFONDO.... PATROCLO
kassovitz 30/10/2003 12:09:30 » Rispondi Non voglio prendere le difese di Patroclo, però dare come risposta al suo commento "sei un idiota" è indice di mancanza di rispetto nei suoi confronti, e anche per il cinema...ognuno è libero di esprimere le sue idee, peraltro qui ben motivate da patroclo (non come il "che schifo" di Chicca, scritto qua sotto).
Giordy 30/10/2003 16:17:43 » Rispondi Prego?? 6 un grande maleducato..
kassovitz 31/10/2003 10:21:40 » Rispondi scusa, mi sa che mi sono sbagliato nel collegare il tuo sei un idiota che non era riferito a patroclo...scusami ancora
comparo 29/10/2003 19:25:22 » Rispondi Caro filosofo,di quali stereotipi stai parlando?...politica...?...intendi i bambini...?...oppure ti riferisci al padre? Nel primo caso si ha appunto a che fare con dei ragazzini,le cui posizioni è tipico che tendano ad essere estreme(comunisti-fascisti);nel secondo caso il padre non aveva alcun interesse politico,solo ed esclusivamente sociale(di posizione,di classe),e Virzi ha rappresentato un tipo d'uomo "malato"e "frustrato"con un pizzico di comicità(che non guasta mai);per quanto riguarda la straordinaria figura della madre(...e dell'interpretazione dell'attrice...ottima...)ha ricalcato una donna "tipica"in una situazione familiare di quel genere(...sempre con quel pizzico di ironia(accentuando le sue scarse doti mentali,e comunque legate al fatto che il suo matrimonio era assai "irritante",e quindi alla sua alienazione da quel mondo materiale che tanto la opprimeva)...cmq.concordo che "uovo sodo"è un film maggiormente apprezzabile.
Giordy 29/10/2003 20:41:10 » Rispondi Nn ho niente contro ovosodo,anzi l'ho visto e mi è piaciuto molto,ma volete dire che sia meglio di caterina va in città? Rispetto le vostre opinioni,ma..nn vedo dove stia l'apprezzamento maggiore per quello che era il 1o film di Virzì,carino ma niente di più..
bimbo 30/10/2003 17:55:15 » Rispondi ovosodo era il terzo film! Dopo il romantico, operaista e malinconico "La bella vita" - girato sotto casa mia a Pimbino - e l'esilarante "Ferie d'Agosto". Ma il mio preferito di Virzì è "Baci e abbracci"!
scemotto 04/02/2004 11:23:16 » Rispondi SONO D'ACCORDO CON TE HO VISTO SOLO IERI BACI E ABBRACCI E DEVO DIRE CHE E' IL MIGLIORE DI VIRZI'... ASPETTANDO CATERINA CHE ESCE OGGI NELLA MIA VIDEOTECA...
Marco61 30/10/2003 19:55:17 » Rispondi Caro patroclo,stavo leggendo il tuo commento su Caterina va in città e fino a qui tutto ok.Ma alla fine della tua disamina,ho letto: MEGLIO TERMINATOR 3..MOLTO PIU' PROFONDO e qui sinceramente sono rimasto 1 pò di stucco e mi sono chiesto: meglio Ronaldo o Buffon? Ciao
abacab 01/11/2003 19:11:01 » Rispondi Patroclo,penso di capire che a te interessa solo provocare perchè non credo che una persona, anche con intelligenza media possa scrivere quello che hai scritto tu sul film di Virzì.