Satyr 8 / 10 29/07/2008 11:12:15 » Rispondi Il Cavaliere Oscuro rappresenta una delle più imponenti trasposizioni da fumetto che il grande schermo ricordi, un film in un certo senso rivoluzionario, non ai livelli della creatura di Burton, ma parliamo comunque di pellicole completamente diverse: dove il buon Tim sguazzava caratterizzando personaggi grotteschi e autoironici in un contesto assoluamente fumettistico, Nolan architetta un gangster movie a tutti gli effetti, un blockbuster d'autore come non se ne vedevano da tempo, tecnicamente inattacabile, profondo, introspettivo, disperato e violento senza l'uso di uno schizzo di sangue o di una parolaccia che sia una. Fin dalla prima sequenza il film prosegue in un escalation di tensione, con una serie di personaggi secondari tutti perfettamente delineati e una manciata di sequenze in cui Nolan continua a dimostrare il suo immenso talento dietro la macchina da presa. Inarrivabile la prova attoriale del compianto Heat Ledger, attore sul quale sono state spese mille parole, ma davvero meritevole di un applauso sincero: la lucida follia del suo personaggio è resa in maniera talmente convincente da catalizzare l'attenzione fin dalla prima apparizione...sarei curioso di vedere il suo operato in lingua originale, ma il lavoro svolto da Giannini rimane assolutamente ineccepibile (cosa che invece non succede con il duo Santamaria-Bale, forse una delle scelte più assurde mai concepite dal dopoguerra a oggi). Rimangano piccoli difetti in fase di sceneggiatura, alcune scelte risultano alquanto discutibili e poco funzionali
vedi soprattutto la non-morte di Gordon, il poco spazio dedicato a Due Faccie o l'evasione lampo di Joker
forse un taglio netto sul finale non avrebbe sicuramente guastato, ma in fin dei conti va bene così. Non un capolavoro, ma l'esempio pratico di come trasformare un giocattolone in un grande film d'autore.
Minchia certo che il joker in questo film è un fenomeno, prende per il **** la mafia come e quando vuole, si fa catturare di proposito (aveva già previsto tutto lui, mica *****), e poi evade mettendo un cellulare bomba dentro uno dei suoi uomini. Inoltre, in 60 minuti, dalla nave torna in città e demolisce completamente un ospedale con tutta la polizia alle calcagna. Ma in fondo va bene così, và.
si, infatti in alcuni momenti siamo davanti a un personaggio assolutamente onnipotente e indistruttibile, ma davanti a una prova attoriale di tale livello, rimane un dettaglio archiviabile in 5 secondi.
quadruplo 29/07/2008 11:29:24 » Rispondi ottimo commento veramente, quoto in tutto, anche se io preferisco questo a quello di Burton. Il discorso delle parolaccie non l'avevo notato.
Satyr 29/07/2008 11:40:10 » Rispondi Io l'ho notato già alla fine del primo tempo: zero schizzi di sangue e nemmeno una singola parolaccia...ragazzi secondo me Nolan è davvero un grandissimo regista. Come scritto nel commento, preferisco anch'io il Batman dI Burton, ma rimangono fondamentalmente due film diversi: questo è un gangster movie a tutti gli effetti...
D'accordo in tutto; mi pare che ci sia un "por.ca put.tana" detto da Gordon a Harvey Dent quando minaccia il figlio, se si può considerare una parolaccia...
Max78 29/07/2008 12:50:22 » Rispondi unico appunto quando elogi il doppiaggio di Giannini, rispetto a quello di Bale è un'altro pianeta, ma non mi ha convinto del tutto, anzi in alcuni momenti propio non mi piaceva, ho sentito uno dei primi trailer doppiati da Boccanera e non mi erano dispiaciuti, cmq sono curioso pure io di vedermelo in lingua originale.
Satyr 29/07/2008 19:22:29 » Rispondi Non conosco Boccanera, ma comunque credo che il lavoro svolto da Giannini sia semplicemente perfetto...