caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

IL CAVALIERE OSCURO regia di Christopher Nolan

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Anakin     9½ / 10  06/08/2008 10:34:56 » Rispondi
A suo tempo avevo considerato Batman Begins come la miglior trasposizione cinematografica degli anni 2000 su un supereroe. Tuttavia non spiccava + di tanto paragonato ai migliori film di questo genere.
Il Cavaliere Oscuro è perfino meglio del suo primo capitolo ed è forse la miglior trasposizione cinematografica in assoluto, dedicata a un supereroe.
Personaggi ben caratterizzati fanno da contorno a una storia fatta apposta per loro, dai toni cupi, "batmaniani", ricca di pathos, tensione, atmosfera e interessanti risvolti, dove non manca l'ironia e perfino una strizzatina d'occhio al primo Batman di Burton.
Nolan non cerca l'originalità a tutti i costi, ma non è mai banale, non manca di fare la morale, ma non è mai retorico. Tutti gli ingedienti dei film di genere sono ben equilibrati e il film risulta essere ben + di un film senza pretese, ma neanche un film che ha la pretesa di voler insegnare chissà che cosa.
Il personaggio del Joker non ha niente da invidiare ai migliori cattivi cinematografici di tutti i tempi: bravissimo l'attore, ma anche il regista, a rendere quasi "palpabile" la sua cattiveria. Memorabili le sequenze in cui racconta dei suoi passati (inesistenti?) traumi infantili e amorosi, quasi a voler prendere in giro chi ritiene che dietro il comportamento "sbagliato" di un uomo, ci sia sempre una "motivazione traumatica".
Fra i pochi difetti di Batman Begins, c'erano le confusionarie scene d'azione e il personaggio femminile (così di contorno da essere inutile). In questo secondo capitolo, le scene d'azione sono decisamente migliorate e il personaggio femminile è finalmente funzionale ai fini della storia, al punto che ho rivalutato la sua presenza anche nel primo film.