Hal Dullea 1 / 10 23/10/2008 03:27:10 » Rispondi Jellybelly 27/08/2006 16.46.04 […] La violenza è puro pretesto visivo, tanto eccessiva da non disturbare, soprattutto con il procedere della pellicola. […] Verissimo. Proseguo nel forum.
Mauro Lanari
HATEBREEDER 24/10/2008 08:37:16 » Rispondi A proposito: ma chi l'ha detto che l'essenza del rock è il rumorismo, minimalismo, qualcosa-ismo? A parte te, intendo. Già il metal è troppo vasto per poter generalizzare, figuriamoci il rock. Le parole "rock", "metal", "noise", eccetera, sono semplicemente delle stringhe identificative per dei generi musicali universalmente assodati (più o meno condivisibili a livello individuale, chiaro).
HATEBREEDER 24/10/2008 13:50:03 » Rispondi Tanto non attacca, lanari. Se vuoi ti posto una lista di cose di cui mi frega di più del nostro discorso, così faccio definitavamente esplodere il sito in un fragore di TUTTO!TUTTO!TUTTO! Tra l'altro, forse me ne sono accorto solo io, che tra i due sono forse il meno paranoico, ma non c'è proprio un ***** di cui discutere. Meglio parlarne qui allora, in un tuo commento, visto che è anche un commento del *****.
Hal Dullea 24/10/2008 14:48:07 » Rispondi Va bene, allora inizia tu a parlare qui di qualcosa di cui secondo te non c'è nulla da discutere. Eppoi, cos'è quest'astio cinzanio che esterni? Il mio "commento del *****" significa che è da 5 stelle? Sulla paranoia: apri almeno un 3d sulle turbe psichiche d'attribuirmi.
HATEBREEDER 24/10/2008 16:31:32 » Rispondi A te piacciono i kyuss, sicuro. Turba psichica numero 1: si è messo in testa che hatebreeder deve aprire un 3d. Sulla seconda ci sto lavorando. Sul 3d no.
Mauro Lanari 24/10/2008 16:37:59 » Rispondi Mi ricorda qualcuno questo riferirsi a sé stessi in terza persona.
HATEBREEDER 24/10/2008 17:42:07 » Rispondi Si vede che anche lui, come hatebreeder, agli sparatutto 3d in prima persona, preferisce i videogiochi bidimensionali. Tipo alex kidd, per capirci.
HATEBREEDER 24/10/2008 17:54:09 » Rispondi Ti saluto, lanari. Ora vado a far finta di essere una persona normale con il resto del mondo. Birra, testate agli stipiti delle porte rompendomi il sopracciglio, e il dolce cinguettio degli istrici canadesi. Il solito tram-tram, insomma. Buon fine settimana lanari, e ricorda che la morte è sempre in agguato.
Mauro Lanari 24/10/2008 22:15:02 » Rispondi Un agguato così lento che mi troverà già abbioccato. Zzz. Prima di postare, tu però sniffa meno glue, aka: almeno ti piaceva l'emocore da college U.S.A.?
Mauro Lanari 24/10/2008 22:30:52 » Rispondi Cioè: da qui http://it.youtube.com/watch?v=gtwqDQuKc94&fmt=18 a qui http://it.youtube.com/watch?v=26XFvLsZ5dI&fmt=18
Mauro Lanari 24/10/2008 22:58:12 » Rispondi Oppure il trittico dei Deftones: http://www.youtube.com/watch?v=h0Vu5yFdFoM&fmt=18 http://www.youtube.com/watch?v=nDQnpQqJleE&fmt=18 http://it.youtube.com/watch?v=CKl3Xy-AOUs&fmt=18
Mauro Lanari 24/10/2008 23:03:44 » Rispondi Oppure le sorgenti colte del wall of noise: http://www.amazon.com/gp/product/B000R00NF0/ref=sr_f2_album_18?ie=UTF8&child=B000QOTYLQ&qid=1224881975&sr=102-18 http://www.amazon.com/Symphony-Devil-Choirs-Gates-Heaven/dp/B000QZVWJM/ref=pd_sim_dmusic_1 Stop, that's all, folks.
Hal Dullea 25/10/2008 12:48:09 » Rispondi Repeat: HO APPENA APERTO IL 3D.
HATEBREEDER 27/10/2008 10:17:55 » Rispondi Sì, ecco. I deftones li ascoltavo spesso 4/5 anni fa. Ho proprio bisogno di un RIPASSO: http://eshop.valpolicellavini.it/images/product/ripasso.jpg
HATEBREEDER 27/10/2008 10:15:46 » Rispondi Domanda retorica. Risposta retorica: no, mi fa ******.
HATEBREEDER 24/10/2008 08:22:57 » Rispondi Adesso uccido a padellate la mamma, e poi ti spedisco il filmato. Sicuramente apprezzerai.
Hal Dullea 24/10/2008 13:21:39 » Rispondi Sì, però la mia. Anzi, fammi il favore di cominciare dal papi. Lo snuff movie me lo risparmio, ma di sicuro lo metterei sul mulo, a imperitura memoria. E poi non essere suscettibile perché, guarda a volte il destino carogna, ho tirato in ballo 3 o 4 veronesi omicidi. Sarà una tradizione della vostra zona. Rispettabilissima, quella scespiriana ormai era vecchierella.
HATEBREEDER 24/10/2008 13:52:43 » Rispondi La padella bollente? Ma certo, non preoccuparti: prima ci cuocio i sofficini, dentro. La mami è meglio accopparla a pancia piena, decisamente.
Hal Dullea 24/10/2008 14:42:16 » Rispondi Citazione sbagliata, ahi ahi. Nel film, dentro la padella d'olio bollente ci sono i gamberetti. Esseri spregevoli, puro gore.
HATEBREEDER 24/10/2008 16:28:39 » Rispondi Hai toccato la pentola, ahi ahi. Perchè, su che commento siamo?
Mauro Lanari 24/10/2008 16:38:40 » Rispondi Uno a casaccio d'un sito paritetico.
Mauro Lanari 24/10/2008 22:08:28 » Rispondi Ce l'avevo già, uno sugli oltre 8700 di fs, "Vorrei tanto". A quota 22400 letture ha fatto irruzione la cloaca maxima come i celerini al Diaz. Adesso me ne vado ramingo come un virus, pellegrino che parassita i thread già aperti. Insomma: se io provassi ad aprirne uno nuovo, farebbe la fine dell'altro.
Enzo001 21/11/2008 13:45:03 » Rispondi Ma è splendido, davvero; dovresti poi anche comprare la biografia Miyazakiana
Hal Dullea 21/11/2008 19:39:31 » Rispondi Fumetteria sotto casa. Esplosione d'interesse verso manga e anime. Posso avere un'idea maliziosa anzi perfida? Non sarà che è l'unico modo per noi occidentali di frequentare la pedofilia senza commettere reato? 1 - Non sto scherzando. 2 - Sono onesto con me stesso: ho provato quei siti dedicati al cartoonesco abuso sessuale su minorenni con gli occhi a mandorla e ne sono uscito con questa convinzione. Ora dimmi tu. Possibilmente con analoga onestà.
Enzo001 24/11/2008 14:06:13 » Rispondi Arrivo in ritardo. Dunque; non mi sento di darti pienamente ragione, dato che non esiste una linea generale. E' innegabile comunque che il fenomeno esiste e lascia esterrefatti. Con questo però non si voglia catalogare la voce 'animazione orientale' come prodotto pornografico, eh. Diciamo che è stata strumentalizzata, in occidente come pure in Japan.
Credo che Miyazaki sia uno dei pochi autori che abbiano davvero un mondo interiore da raccontare, in maniera sincera e mai moralista. E' il motivo per cui insisto nel consigliartelo; ho notato la tua predilezione per gli sfi.gati della nouvelle vague, Truffaut in primis, uno dei miei registi preferiti.
Hal Dullea 24/11/2008 17:07:57 » Rispondi Sul primo punto siamo d'accordo. Sul secondo: prediligo le non-storie dei loser, sparsi per tutti i continenti e non solo in Francia. Il mio problema coi cartoon è che sono figurativamente anti-realistici, peggio ancora quelli orientali poiché la stilizzazione è già il loro vezzo cinematografico.
Enzo001 03/12/2008 19:43:39 » Rispondi Capisco cosa intendi, tuttavia ci tengo a sottolineare che il cinema rimane un arte soggettiva, nel senso che è impossibile riprendere oggettivamente il reale; anche in un documentario si avrà sempre e comunque il punto di vista del regista o di chi per lui. La stilizzazione del disegno derivata da alcune convenzioni di carattere culturale può certamente essere un limite; nel caso di miyazaki credo tuttavia che divenga strumento nelle mani dell'artista per mezzo del quale esprimersi.
Hal Dullea 23/10/2008 03:28:44 » Rispondi Kater 17/10/2008 20.52.55 » Rispondi Fantastico Mauro! Ma peccato che questo è un film e questo è un sito per commentare i film e quindi l'arzigogolo, non il fenomeno psichiatrico.
P.S. guarda che l'hai capito tutti che metti gli 1 per farti notare.
Jellybelly 17/10/2008 22.12.00 » Rispondi In realtà mette gli 1 su filmscoop perché imdb gli aveva chiesto di diventare il presidente del sito, ma lui ha rifiutato per umiltà.
Max78 23/10/2008 05:17:53 » Rispondi E vedi che avevo ragione...
Mauro Lanari 23/10/2008 07:01:51 » Rispondi Già, una volta che m'avevi inquadrato, era facile prevederlo. anzi forse "Audition" è peggio perché si prende anche più sul serio.