caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

CHANGELING regia di Clint Eastwood

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Invia una mail all'autore del commento Giordano Biagio     8 / 10  14/11/2008 19:07:44 » Rispondi
Ottima ricostruzione di Los Angeles anni '20-'30, Clint capisce per l'ennesima volta le richieste del mercato e costruisce un buon film commerciale come solo lui sa fare.

Ingredienti giusti basati su situazioni estreme strutturate intorno a fatti veri di cronaca, in risalto la violazione dei più elementari diritti dei cittadini, gli internamenti manicomiali di cittadini sani senza perizia psichiatrica per comodità e utilità della polizia corrotta, serial killer dal volto umano dal calibro 20, 20 omicidi di bravi bambini raccolti tra le case sparse di Los Angeles, bambino rapito sostituito da un sosia tra una serie di coincidenze incredibili, dettagli di violenza raccapriccianti.

Pessimismo assoluto di Clint sulle istituzioni intermedie tra polizia e magistratura, ottimismo sulle possibilità di arrivare al trionfo della verità tramite le istituzioni religiose protestanti, i giornali, i giudici, e credenza di fondo nella democrazia americana perché comunque alla fine la corruzione si può punire con le iniziative legali e la protesta dei cittadini indignati che si riversano nei viali.

Il solito Clint buon cittadino americano che sa comporre bene storie di forte impatto emotivo su uno sfondo etico dominato dalle istituzioni americane sempre capaci alcune di punire il marcio.

Vedi recensione