Freddy Krueger 7½ / 10 21/08/2009 12:15:40 » Rispondi “Il Padrino” ovvero il film storico su filmscoop (e non solo) per avere da anni la vetta della top 25 che sembra non perderà mai… Io l’ho visto due volte e ne ho letto anche un bel saggio, tuttavia non sono riuscito a metterlo tra i miei preferiti… comunque è un bel film, con una curata sceneggiatura e interpretato divinamente. Solo una cosa mi sfugge: se il capo della mafia è così famoso, come fa ad essere in libertà, constatando che le sue azioni sono illegali?!
Inn10 02/09/2009 02:09:26 » Rispondi Davvero ti sfugge? Hai mai sentito parlare di Al Capone che per anni è stato il capo della mafia di chicago ed era liberissimo oltre che famoso e rispettato? Solo con un banale stratagemma riuscirono a portarlo in galera. Erano altri tempi Anche Riina è sempre vissuto a Palermo e faceva una gran vita prima di essere catturato.
Freddy Krueger 02/09/2009 12:46:06 » Rispondi Non sono esperto in queste cose, né ho mai approfondito la vita di questi personaggi ;-)
Inn10 02/09/2009 02:09:25 » Rispondi Davvero ti sfugge? Hai mai sentito parlare di Al Capone che per anni è stato il capo della mafia di chicago ed era liberissimo oltre che famoso e rispettato? Solo con un banale stratagemma riuscirono a portarlo in galera. Erano altri tempi Anche Riina è sempre vissuto a Palermo e faceva una gran vita prima di essere catturato.
camifilm 21/08/2009 13:36:14 » Rispondi Intendevo dire che ci sono in vendita e anche a poco i 3 dvd della trilogia de "il padrino", venduti singolarmente. Mentre io presi il cofanetto (spendendo anche un pochino) dove vi è contenuto un 4° dvd pieno di inserti e molto interessante. I 2 dvd ormai li vendono a meno di 10€ l'uno, che per me è un affronto alla "famiglia" :-))).... visto che io ne ho spesi 70€ a suo tempo per il cofanetto... ma ne è valsa la pena.
Freddy Krueger 22/08/2009 12:27:29 » Rispondi ;-) ti ringrazio... come avrai capito, io di mafia non so niente (posso esserne fiero?) :D comunque ti ringrazio per le segnalazioni... In effetti ora ricordo quel particolare dove alla festa vengono cacciati i giornalisti... Però, ora ti dirò una mia impressione: la mafia era illegale a quel tempo (Corleone diceva che voleva legalizzarla in effetti), percIò inevitabilmente il Don era visto come un criminale. Perché allora la forza della polizia non aveva approfittato della sua convalescenza in ospedale per sequestrarlo? Era abbastanza semplice, non trovi? Tutti i giornali parlavano che era ricoverato!
camifilm 22/08/2009 16:03:35 » Rispondi Ciao premetto che sono solo un cultore del film... e non della tematica!!! No perchè potrebbe anche apparire così...
Credo.... Conoscere la mafia, non nel senso di appartenrci ovvio, è come conoscere il nemico o un male e conoscendolo si riesce a evitarlo. Tu usi l'ombrello sotto la pioggia no? Quindi usi un qualcosa per evitare il male. E' un esempio del cavolo.. .lo so.
veniamo a noi... Non era la mafia che voleva legalizzare, ma i commerci che essa aveva. In questo vi riesce il figlio Michael (cosa che non sarebbe riuscita al primo figlio Sonny, troppo burrascoso). Las Vegas... non ti dico altro.
La tua domanda: hai ragione. potevano salire prenderlo e portarlo via. Ma con quali accuse e prove? Essendo difficili da portare in tribunale era forse abitudine lasciare e seguire in disparte la resa dei conti attraverso altre "famiglie". Infatti nel film si vede che quando il Don sta ricoverato e fuori ci dovrebbero essere i medici/infermieri... non ci sta nessuno (pagati per starne fuori), quindi si mette il figlio Michael Corleone e si prende poi un pugno dal CAPO della polizia PAGATO dall'altra famiglia per uccidere il Don. Perchè le altre famiglie volevano eliminare il Don? Perchè non voleva commerciare in droga. Le altre famiglie si. Ricordi la scena dell'incontro? dove anche poi il Don riprende il figlio Sonny alla fine? e la scena della riunione di pace? Qui viene chiarita la posizione del Don, non condivisa dai capi delle altre famiglie... e quindi è da eliminare, perchè di mentalità vecchia e soprattutto troppo potente e tiene in mano parecchie persone importanti (e qui sta altra risposta del perchè la polizia non interviene).
Altra nota è che prima hanno tentato di uccidere il Don, ma capiscno come non sia eliminando il capo che vinci, ma è ferendolo... colpendo le persone a lui vicine e rendendolo così più fragile.
A dire il vero definirei più quelle famiglie come "malavita organizzata" e non come mafia, il termine penso lo si posso utilizzare negli anni successivi.
Guardati il film "VENDETTA" con un grande Christopher Walken! E' un fatto vero... e riconosciuto solo da pochi anni dagli stati americani nei confronti dell'Italia.
Freddy Krueger 23/08/2009 15:35:57 » Rispondi gulp! :s non volevo alludere che tu facessi parte della mafia! :D mi informerò di questo film... e grazie ancora, le tue spiegazioni sono molto esaustive.
--Pio-- 25/08/2009 00:54:55 » Rispondi 7,5.... bel voto abbassa media, per mettere al primo posto la ****** di chaplin....complimenti!
wega 28/08/2009 19:56:03 » Rispondi Ma sei deficiente?
--Pio-- 25/08/2009 01:01:35 » Rispondi 10 a The Ring e 7.5 al Padrino... si commenta da solo
Freddy Krueger 25/08/2009 13:43:57 » Rispondi Non ha senso confrontare i voti che metto, comunque questo 7.5 non l'ho dato per beneficio al film di Chaplin, che neanche ho visto. Ma poi perché non ti guardi i TUOI commenti?
camifilm 25/08/2009 14:05:23 » Rispondi ehmmm... invece di criticare i voti quando considerati bassi (come considero io), cercherei di darne una propria visione e spiegare le parti non comprese
ritengo che ci sono momenti della vita in cui certi film non andrebbero visti.. e se becchi uno di questi momenti, anche un capolavoro non può essere capito o apprezzato in toto... ritengo comunque che possiamo aiutare Freddy K. a riconsiderare il suo voto verso l'alto, almeno di mezzo o un punto. Io mi devo frenare parlando di questo film... perchè vado ben oltre il film... visto rivisto e tornato a rivedere per capirlo bene... forse alla prima visione... non si capiscono bene le 5 famiglie ... e si tende a perdere, se non si fa totale attenzione, il filo. Solo in una 3^ e successiva visione... diciamo si possono apprezzare le immagini delle scene CULT.... ma non da subito.
camifilm 25/08/2009 14:07:13 » Rispondi Se si parla del film... ok... perfetto... le ore ci sto! Ma chiedo di non basare ulteriori commenti su un voto... dai sono i classici commenti.. .aiutiamoci a capire cosa e perchè non ci è o ci è piaciuto di un film... questo mi sembra lo scopo del sito...
Freddy Krueger 26/08/2009 16:13:28 » Rispondi E' difficile che io cambi idea, e comunque il film mi è piaciuto, insomma, 7.5 è un bel voto! : ) Per rispondere anche a Pio, io sono tirchio coi voti, perciò prendete il 7,5 come un 8,5! :-) Prendetela così, non mi piace dare voti alti troppo spesso. Ah, e mentre guardavo il film ero in un perfetto stato psicologico e rilassato :-)
--Pio-- 26/08/2009 16:30:54 » Rispondi lol ok... de gustibus :)
--Pio-- 26/08/2009 12:53:45 » Rispondi Ma quale comprensione...questo è PALESEMENTE un commento abbassa media per favorire Chaplin...non diciamo balle per favore :)
Freddy Krueger 26/08/2009 16:09:53 » Rispondi Non dire balle TU per favore, io non sono un abbassa-medie, e se lo fossi in tal caso avrei dato 1 e no 7.5. Non temere per il padrino, perché sono convinto che in pochi giorni riprenderà il suo posto...
paul 26/08/2009 18:42:47 » Rispondi La gente che vota solo per abbassare la media di un film, sia esso Il Padrino, La fiamma del peccato, Luci della città ecc... andrebbe bandita da questo sito.
Ma tu non sei certo fra questi Freddy.
Piuttosto domando a Kappa e ai moderatori: visto che è possibile risalire ai soliti noti che abbassano i film, qualsiasi sia il film preso in questione non è possibile UNA VOLTA PER TUTTE eliminarli definitivamente dal sito?
--Pio-- 26/08/2009 19:08:11 » Rispondi Mi sa che tra questi furbacchioni troveresti un bel gruppetto di gente che conosci
Freddy Krueger 28/08/2009 16:17:30 » Rispondi Che ti avevo detto? Il Padddrino è ancora lì! :)
paul 26/08/2009 19:14:31 » Rispondi Jelly, se no ti rompo le palle al tuo matrimonio: elimina definitivamente sta gente, che non possano più entrare a votare nessun film.
camifilm 27/08/2009 02:55:21 » Rispondi I nostri bei film, come le nostre belle cose, non stanno in cima ad un elenco condiviso con altri. Risiedono nei personali ricordi e nel cuore, i nostri "momenti" e solo qui. diversamente in ognuno di noi, la verà classifica dei personali piaceri aiuta a tirar avanti nella triste realta in cui trovi assurde .............
............PERSONE CHE DANNO 7,5 AL PADRINO!!!!!
Ahahahah... sto a scherza! Ero partito serio, ma poi dai...
PS: penso sia meglio andare sul Forum... a discutere. Ciao a tutti, simpaticamente.
paul 30/08/2009 14:20:56 » Rispondi Non c'ho capito niente, comunque va bene lo stesso.
camifilm 21/08/2009 13:33:46 » Rispondi Ciao. Purtroppo vengono venduti i DVD della trilogia, ma se hai potuto vedere il cofanetto (che io ho) con un DVD di 3ore e mezza di inserti speciali, qui puoi trovare tante risposte alle tue domande e molto affascinanti sono gli studi per le creazione delle scene, dei palazzi, dei negozi... tutto.
Hai mai sentito di un capo mafia famoso e catturato all'apice della sua potenza dominante? Io no. Soprattutto in quegli anni penso che era anche più complicato, perchè la mafia non era molto conosciuta, non se ne conosceva l'organizzazione interna, era ancora in vigore la mentalità di "guardia e ladri", la polizia contro i banditi, quasi sempre non organizzati e comunque non ai livelli di una "famiglia" mafiosa.
All'inizio del film si vede come Sonny allontani i "curiosi" (fotografi e poliziotti) dando loro il ben servito e una "mancia" per toglierseli dai piedi. Nel film si vede come la mafia sia molto schiva, i boss non si vedono in giro, si vedono solo i "soldati".
Se hai visto il film "Donnie Brasco" potrai comprendere come la polizia, soprattutto negli anni 30 e a seguire, poco conosceva di come inserirsi nelle organizzazioni mafiose e distruggerle, anche perchè speso alcuni componenti della giustizia ne erano parte, volenti o dolenti.
Non puoi vedere il padrino con la concezione di oggi, che dopo un furto partono le volanti. E ripeto che nemmeno oggi mi sembra catturino i Boss all'apice del "successo". Vedi Al Capone, catturato per motivi futili, lontani dal suo vero "lavoro", proprio perchè ben nascosto e protetto.
Poi tieni sempre presente che "il Padrino" è un film romanzato, anche se molto concreto, non è un film storico su un personaggio realmente vissuto, ma solo una rappresentazione. Infatti si narra che solo dopo il film, molti delinquenti abbiano preso ad atteggiarsi come rappresentati nel film e non il contrario. Ciao