caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

HARRY POTTER E IL PRINCIPE MEZZOSANGUE regia di David Yates

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Scai     6 / 10  24/08/2009 02:18:23 » Rispondi
Volevo dire a Julian che sono completamente d'accordo con lui, a metà, però.... Non è una battuta: anch'io sono andato a vedere il film cercando di vederlo da "esterno", e sono personalmente rimasto molto colpito quantomeno dal constatare che hanno mantenuto il livello di divertimento che ha regalato il libro. Almeno per me è sempre stato il più divertente della saga. Detto questo, nonostante cerchi di vederlo in modo spassionato, come ogni fan del maghetto non riesco mai ad astenermi dal fare paragoni, o quantomeno trovare le discrepanze. I 2 esempi che hai fatto tu, l'inizio e il natale alla tana, mi hanno lasciato di sasso, e mi portano a chiedermi, nei minuti persi per queste invenzioni: non facevano meglio a spiegare qualcosa in più, o nella fattispecie aggiungere un ricordo sul passato di Voldemort... Com'era accaduto nel quarto film con la spatafiata sulle lezioni di ballo della Mc Granitt.... Mai capito...
Condivido sugli applausi alla maestosa Helena, che la sua Bella possa vivere per sempre!
Poi, vorrei dire che da quando Richard Harris ci ha abbandonato, affidando il ruolo del preside a Michel Gambon, Silente non è più stato lo stesso, e mai all'altezza della situazione. (cito solo lo scossone che dà a Harry urlandogli in faccia quando il suo nome esce dal calice...) Altra grossa pecca del quarto film, oltretutto, che è quello che più mi ha deluso.
Mi trovo in disaccordo con te sui tuoi giudizi sul settimo, che personalmente ho gradito grandemente, ma "de gustibus" etc... Invece vorrei dire sui "Doni" che ho molta... speranza, piuttosto che fiducia, sulla sua realizzazione. La Rowling secondo me ha scritto un libro molto "coreografico" non saprei come definirlo meglio, tanto che pure io penso che riuscirei a trarne fuori qualcosa, pensando poi alla possibilità di avere il doppio del tempo di pellicola! Spero, appunto, che il regista ci azzecchi qualcosa, stavolta...
In ultimo, sperando di non ingolfare di noia il forum, è una nota d'accordo sul funerale di Silente. E non solo. Non penso di essere l'unico ad avere ancora nelle orecchie il lamento di Fanny dopo la morte del suo padrone. Potevano essere un'ottima alternativa a quegli orrendi tappabuchi di cui sopra!
julian  24/08/2009 03:06:39 » Rispondi
Sono d'accordo per quanto riguarda uno sfruttamento del poco tempo a disposizione condotto in maniera più saggia, magari atto a garantire la comprensione anche ai non lettori.
Il problema dei film però non è l'attore Gambon, ahimè; sarebbe un capro espiatorio banale, nonostante Harris sembrasse davvero nato per quella parte.
Sul settimo libro, invece, pare la pensiamo diversamente.
Tra le risposte al mio commento ho cercato di spiegare un pò i motivi che mi spingono a considerarlo il peggiore dei sette, un libro, secondo me, fatto su misura per i fan. Passa a leggerli se vuoi e ne discutiamo.
SKULLL  20/01/2010 01:39:04 » Rispondi
Il lavoro fatto su questo film è fantastico. Bisogna vedere le cose dal punto di vista dei film, dimenticare da dove provengono, dimenticare i libri. Allora si vedrà che dal punto di vista della trama dei film è perfettamente funzionale aver cancellato la parte riguardante i gaunt e pure la scena dell'incendio della tana ci sta tutta. Ho controllato: durante la prima ora di film NON si parla d'amore. Se ne parla con inframezzi tra molte altre cose, solo per i 40 minuti successivi, e poi c'è la caverna: una delle scene più belle dell'intera saga. Nel finale, se non sai che nel libro c'è un funerale e una battaglietta, non ne senti affatto la mancanza, anzi...combattere per poi ripresentare simili scene nel prossimo film sarebbe solo una ripetizione. Il tema del principe mezzo sangue è presente per quel che serve, mettere in luce le capacità di piton fin da giovane e però anche la sua pericolosità. Scrivendo la sceneggiatura di questo film, hanno contemporaneamente scritto quelle per i due film finali, ciò significa che sanno già perfettamente come risolvere la questione degli horcrux mancanti. Anzi, sinceramente il modo grottesco e semplice in cui ha organizzato la stessa Rowling tutta la vicenda degli horcrux, spero li porterà a migliorarla. Saluti.