leonida94 9 / 10 03/02/2010 20:16:22 » Rispondi "Commedia drammatica colma di sentimenti e spoglia di sentimentalismi"
Amo Virzì ! Lo amo maledettamente. Escludendo "Io e Napoleone" (credo di essermi addormentato) ogni suo film rappresenta un sentimento fortissimo e una tappa nella mia vita. Mi sono sciolto vedendo "Caterina va in città", ho riso e pensato con "Ovosodo" e sono rimasto allibito nel vedere "Tutta la vita davanti". Questo ennesimo lavoro è la somma di tutte queste emozioni. Poche volte ho riso con un nodo allo stomaco dalle emmozioni, e di certo, non con un film italiano. Ci sono scene toccanti e simpatiche mischiate perfettamente fra loro dando origine ad una storia dolcissima nella sua durezza e schiettezza. Il regista ci mostra tramite gli occhi innocenti dello sfortunato Bruno e della sua intrepida <e bellissima> madre questa strana storia di VERA vita come solo lui (in italia) sa fare. Ho riso e me la son gustata assolutamente di gusto !
--Pio-- 04/02/2010 14:01:54 » Rispondi Ti sei gustato una schifezza...sappilo
anthony 04/02/2010 16:18:00 » Rispondi Compatiscilo, è solo malato e frustrato..lascialo sfogare.
--Pio-- 04/02/2010 19:38:56 » Rispondi L'unico frustrato sei tu che controlli ogni mia mossa...get a life!
anthony 04/02/2010 20:13:38 » Rispondi Fancu*lizzati te e la tua inferiorità frustrata!
--Pio-- 05/02/2010 15:17:51 » Rispondi Shhh...hai ragione, dai...torna a giocare con la pallina!
anthony 05/02/2010 15:47:05 » Rispondi Ricoverati presto in un ospedale psichiatrico.. ..e..ti prego, non battere troppo la testa contro le pareti imbottite.
--Pio-- 05/02/2010 18:10:51 » Rispondi Grazie per i consigli...collega