lampard8 5½ / 10 28/02/2010 14:32:03 » Rispondi Tutto sommato un film abbastanza piacevole. Lenzi prova a ripercorre le orme di Deodato ma francamente sforna un film non all'altezza di CH. Le atmosfere certamente sono quelle ma questo non ne ha nè la carica emotiva, nè riesce a trasmettere quello che era riuscito a fare il suo illustre predecessore. Proprio se non avete da fare e se il genere vi piace un'occhiata la può valere.
KOMMANDOARDITI 07/04/2010 01:45:39 » Rispondi Ciao Lampard8, ho notato con piacere che non sono l'unico sostenitore del cinema di genere italiano qui su Filmscoop!!! Ho letto la tua recensione di MILANO ODIA e ho notato il riferimento a Kubrick,giustissimo...! Però..un però c'è sempre....dicevo però non dimentichiamoci che il nostro caro Kubrick ha anche lui preso abbondantemente spunto dall'horror e dalla fantascienza italiana...!!! Il bambino di SHINING viene dritto dritto dal bellissimo SHOCK di Mario Bava. L'onda di sangue sempre in SHINING è stata ripresa da CONTRONATURA-THE UNNATURALS, bel gotico di Margheriti. 2001-ODISSEA NELLO SPAZIO poi è piena di riferimenti alla quadrilogia fantascientifica di Margheriti, senza alcun dubbio. Kubrick era un onnivoro di cinema e prendeva spunto da tutto ciò che visionava, soprattutto dagli horror nostrani,quelli dei grandi maestri.Questo per sottolineare quanto Kubrick apprezzasse registi come Bava e Margheriti....Qui in Italia invece nessuno li ha mai sentiti nominare!!! Conoscono soltanto Muccino,Moretti,Salvatores,Virzì,Moccia,Parenti e via scatarrando....!!! Ah, la rovina è vicina.....Ci sentiamo amico.