Someone 6½ / 10 04/03/2010 10:59:13 » Rispondi Sorvoliamo sul titolo italiano, come al solito inaccettabile. Il film scorre bene, con buon ritmo e buone interpretazioni. la fotografia e la colonna sonora sono ottime e le atmosfere post-apocalittiche degne di nota. Le incongruenze purtroppo sono molte e contribuiscono a togliere forza ad una pellicola altrimenti molto buona:
- Eli assiste a un assalto da parte di alcuni predoni ai danni di inermi viandanti: perchè non li difende, non avendo nulla da perdere, essendo immune addirittura alle pallottole? Più avanti si troverà di fronte a situazioni ben più pericolose, uscendone comunque indenne. Un giustiziere a metà insomma.
- Guarda caso, durante il suo lungo cammino per mari e monti, Eli arriva esattamente nel luogo in cui il cattivone di turno sta cercando il libro (facile no?)
- Perchè continua a leggere il libro pur conoscendo a memoria ogni minimo dettaglio???
- Eli evade dalla cella in cui è "ospitato" senza che nessuno se ne accorga: teletrasporto?
- Eli non permette alla ragazza di toccare il libro: perchè? Inoltre il libro è scritto in braille, quindi difficilmente leggibile da un vedente che non conosca quella metodologia di lettura.
- Per portare a destinazione il libro Eli commette delle vere e proprie stragi (una fortuna che era la Bibbia...)
- Eli è invulnerabile (una sorta di Ken il Guerriero). Ad un tratto viene colpito da una pallottola che lo fa accasciare a terra. Motivo?
- Il protagonista è cieco ma combatte come dieci Bruce Lee elevati al cubo: potere della fede?
- A fine film si scopre che Eli conosce a memoria tutti i passi del libro: perchè lo stringe con i denti fino all'ultimo, quando può tranquillamente fare a meno di esso???
- A fine film (scena a mio parere evitabile), la ragazza sembra avere preso il posto di Eli ed avere una missione da compiere: quale???
- morale ipocrita: la Bibbia è vista come unica salvezza dell'umanità corrotta e deviata. Nel mondo odierno non mi risulta sia stato così.
Più che sufficiente.
Sestri Potente 06/03/2010 09:56:09 » Rispondi Forse qualche incongruenza c'è, ma a mio modo di vedere le cose:
- Perchè la Bibbia gli diceva di stare sul suo cammino per portare a termine la missione. Sul finale (quando parla con la ragazza in macchina) ammette questi suoi errori
- E vabbè, questa è la storia.
- Perchè è molto religioso
- Non si sarà fatto vedere... Hai presente videogiochi come Assassin's Creed o Metal Gear?
- Perchè evidentemente non si fidava, temeva che potesse riferirlo al cattivone (visto che la madre era cieca avrebbe potuto tradurlo)
- Uccideva chi si metteva contro il suo cammino, ma di certo non era il tipo da ignorare le provocazioni!
- Prima vera incongruenza nel film, forse potevano farlo un po' più "umano" (anche dopo essere stato colpito continua il suo viaggio). Ma forse è giusto così perché è una specie di profeta
- E' pu sempre un film, quelle erano le parti d'azione!
- Perché è molto pericoloso che cada in mani sbagliate...
- Boh, seconda incongruenza del film.
- Non la vedo così. La religione (anche se strumentalizzata) non è uno scherzo! Ora non ce ne rendiamo conto, ma la fede unisce, da ispirazione, e rende compatto un popolo.
E chi l'ha detto che è invulnerabile? quando gli sparano, come un nuomo normale, si accascia al suolo. Tutte le scene in cui si salva, lo si può addurre alla fortuna e a mille altre cose ma non è certo immortale. Quando gli sparano, lui non va davanti al nemico facendosi scaricare addosso le armi (stile "il corvo") ma si protegge nascondendosi.
Il libro lo conosce a memoria proprio perché lo leggeva tutti i giorni. Se avesse smesso di leggerlo prima o poi se lo sarebbe scordato.
Lui il libro lo difende al costo della vita, in modo maniacale quasi, quella è la sua missione ed è disposto a tutto pur di difenderlo, di sicuro non lo fa vedere alla prima ragazza che passa.
Secondo te, conoscendolo a memoria il libro, avrebbe potutto rinucciarci in qualsiasi momento. Ma probabilmente in 30 anni di vagabondaggio gli eran già capitate situazioni difficili, secondo la tua tesi avrebbe potuto rinucciarci già anni prima.. e secondo te dopo 30 anni se lo sarebbe ricordato a memoria?
In fine: "- morale ipocrita: la Bibbia è vista come unica salvezza dell'umanità corrotta e deviata. Nel mondo odierno non mi risulta sia stato così."
Io non l'ho interpretata in questo modo, semplicemente che la bibbia, intesa come religione, può essere tranquillamente sfruttata per rendere succubi le persone abbastanza deboli, che in un momento di difficoltà sono motlo predisposte a credere in qualcosa che le possa salvare! In un ipotetico futuro post atomico dove la disperazione la fa da padrona, dove vige la regola del più forte, l'idea di un salvatore potrebbe portare effittivamente le persone ad affidarsi totalmente a questo rendendole disposte a tutto per lui: in poche parole, se il cattivo di turno fosse riuscito ad impradonirsi della bibbia, (bibbia in quanto simbolo della religione) sarebbe riuscito ad avere ai suoi piedi la maggior parte della popolazione rimasta in vita (che poi, è quello che è successo realmente nel passato)!
calso 22/07/2010 11:50:25 » Rispondi quoto in toto...
in più chi ti dice che la ragazza non capisse il linguaggio dei ciechi dato che ha una madre cieca?secondo la Bibbia qui è strumento per controllare i popoli non ancora d salvezza...e quando gli sparano come si deve lo beccano e muore...negli altri casi hanno fatto cilecca semplicemente...e direi che la Bibbia di grandi stragi in nome della fede quindi non mi sembra una cosa così strana...
Clem 10/03/2010 01:11:18 » Rispondi scusatemi ma lui non è cieco!!!! dove l'avete visto?!
calso 22/07/2010 11:51:16 » Rispondi certo che è cieco...può pure guardare il sole direttamente...e lo fa più di una volta