Nonostante lo stereotipo del diverso (per farne un esempio "Shark Tale" e "Happy Feet") con i suoi relativi cliché è un ottimo film di intrattenimento e mi permetto di dire che ho trovato la tecnica 3D più efficace in questo film che su Avatar.
Consigliato.
dagon 05/04/2010 09:49:27 » Rispondi ma non lo avevi visto in 2D avatar?
peter-ray 05/04/2010 22:41:49 » Rispondi Si l'ho visto prima in 2D... poi mi sono convinto a rivederlo in 3D, sai nel dubbio di essermi perso chissà quale cosa ho voluto sperimentare questo favolosa trovata di cameron, che sarà fatto pure bene, ma che non da il giusto valore aggiunto a un film tuttavia molto scarso.
Gold snake 04/04/2010 22:41:40 » Rispondi Scusa, è vero che anche Happy Feet parla del diverso, ma io non vedo veramente niente di simile con Dragon Trainer.
peter-ray 05/04/2010 22:39:24 » Rispondi E' divero il contesto, ma alla fine il succo della storia è quello
Gold snake 07/04/2010 20:59:43 » Rispondi Ma anche la storia. Bisogna scavare abbastanza in fondo secondo me.
Certo che adesso dicendo stereotipo non è che uno voglia intendere "copia e incolla " degli altri film disney e Dreamorks (altrimenti non gli avrei messo 8), ma alcuni stereotipi sono abbastanza netti. Nonostante ciò il film funziona bene perché in alcuni aspetti riesce ad essere profondo senza essere troppo retorico (handicap=amicizia drago/bambino) se poi ci metti gli effetti 3D da paura ecco che ne esce un gran bel film.
Cosa c'è di strano in ciò che ho scritto?
Michael 85 06/04/2010 18:55:49 » Rispondi Assolutamente d'accordo il 3D di DRAGON TRAINER e mooolto piu' funzionale che in Avatar.