metroid 10 / 10 14/05/2004 11:47:07 » Rispondi La via scelta da Mel Gibson per raccontare le ultime ore della vita di Gesù Cristo è quella del realismo. L'accusa, quindi, di aver ecceduto nelle scene di violenza, indugiando su particolari ripugnanti e nauseanti, suona un pò falsa, se non ipocrita. Del resto solo qui in Italia, il paese dei bigotti e dei moralisti per eccellenza,poteva riscuotere critiche negative. Nel resto del mondo le critiche sono state di altro tipo (antisemitismo,anche se si sono subito affievolite): qui in Italia c'è sempre qualche bigotto ignorante pseudo-cristiano pronto a puntare il dito contro. Per fortuna gli incassi del film ribaltano completamente il pregiudizio idiota di qualche povero derelitto umano.
Azrharn 15/05/2004 13:28:16 » Rispondi Qui si commenta il film che può piacere e non piacere se uno è bigotto cristiano musulamano etc... bè non frega a nessuno, se ti è piaciuto il film buon per te
bullsh*t 15/05/2004 21:32:51 » Rispondi Commento che denota una intelligenza fine e profonda. Saranno contenti quelli che hanno apprezzato il film di avere tra le loro fila uno come te.
degans 14/05/2004 14:34:39 » Rispondi in questo caso sono fiero di essere ITALIANO...
Mama-kin 14/05/2004 20:02:50 » Rispondi è un film inutile punto e basta . Non aggiunge e non toglie niente a quella che è la figura di Cristo , e in questa sua "ignavità" sta la sua colpa più grave . Ho detto tutto
G.di Montmirail 14/05/2004 21:36:08 » Rispondi Non è per niente vero.La sceneggiatura non poteva certo inventarsela,ma l'interpretazione dei passaggi è spesso di livello artistico unico. E lo si può notare anche in momenti meno importanti. Per esempio già all'inizio dopo la discussa scena in cui Malco resta incredulo per l'orecchio sanato,Cristo già in catene mentre viene trascinato via,lo cerca insistentemente con lo sguardo per "accertarsi" che abbia capito,una scena stupenda.
sciafah 20/05/2004 09:18:05 » Rispondi Ma non far venir voglia di ridere! Sai cosa vuol dire 'ignavia'? Perché qui è proprio usata a sproposito e ho il dubbio che non sappia nemmeno cosa significa 'accidia', per esempio... e magari umiltà.
vlad 14/05/2004 11:54:10 » Rispondi giustamente, la gloria di un film fatto per gli incassi dov' è, se non nel riscuotere incassi superiori alle aspettative? il vero successo è testimoniato anche da commenti di questa fattura. bravo.
francescot 14/05/2004 12:45:04 » Rispondi vi ricordo che in italia il film non era vietato ai minori di 14...
G.di Montmirail 14/05/2004 21:07:24 » Rispondi Sarebbe vero se si fosse mossa la macchina hollywoodiana.Gibson ha tirato fuori 26 milioni di tasca sua rischiando prima di tutto la faccia visto che non si trovava nemmeno un distributore. Se è già entrato nella storia è semplicemente perchè ha realizzato un'opera di altissimo livello ,appassionante, coinvolgente tecnicamente eccezionale
vlad 21/05/2004 09:42:33 » Rispondi Gibson nasce come protagonista e prosuegue la sua gloriosa via da protagonista! Punto. E' un esaltato.
tibbs 15/05/2004 18:03:39 » Rispondi sono d´accordo con te, se fosse stato fatto per gli incassi la Universal, la Twentieth Century Fox, la Warner Bros, la Paramount ecc... l´avrebbero certamente prodotto. NESSUNO ( basta leggere Variety poco prima che uscisse in America) si aspettava un successo simile. Ma nemmeno un decimo di tale successo, Gibson compreso.