Silver 10 / 10 03/08/2010 05:39:09 » Rispondi Pixar... ma come diavolo fai? Non c'è un secondo, comprendendo anche il corto precedente al film, dove manca l'anima degli autori. "Quando il giorno incontra la notte" è un assoluto capolavoro, originale, bello, profondo... meraviglioso. Il film naturalmente, non è da meno. I creativi della pixar sono riusciti a farci rivivere i momenti dello storico Toy Story e di Toy Story 2 amplificandoli all'ennesima potenza. La computergrafica della Pixar fa sempre più spavento (anche se penso ancora che Ratatouille non si batte da questo punto di vista). Tutti i personaggi sono caratterizzati, ben studiati e carichi di storia... ognuno di loro ha qualcosa da raccontare. Le risate sono assicurate per quasi tutta la durata del film e la cosa secondo me meravigliosa è che nonostante l'immenso divertimento che provoca alla fine riesce a catapultarci in una parte di noi ormai perduta. La sequenza finale è da STORIA del cinema. Perchè credo che ormai la computergrafica sia arrivata ad un livello tale da essere considerata cinema PURO. Durante tutto Toy Story 3 abbiamo citazioni ad innumerevoli film, moltissime scene sono caratterizzate dai vari stile dei generi cinematografici in maniera assolutamente impeccabile... insomma c'è davvero troppo da dire di positivo su Toy Story 3. Amo questo film perchè non è la solita commercialata stile Shrek ultimo capitolo... Toy Story è PASSIONE PURA per il cinema, per il proprio lavoro e per le proprie idee. La Pixar è maestra in questo, per ora non ha sbagliato un colpo. Quando la banda di amici rischia di venire incenerita, assistiamo ad una sequenza fantastica, per niente banale ed incredibilmente profonda. La fotografia, le inquadrature, tutto assolutamente MERAVIGLIOSO. Un ingegno e una fantasia unici caratterizzano l'ottima sceneggiatura che pur raccontando sempre le stesse cose risulta incredibilmente profonda, accattivante, VERA. Non mi sarei MAI aspettato un lavoro di questa entità da parte della Pixar, soprattutto dopo l'ultimo film "Up" (che ho votato negativamente) che poteva essere il loro capolavoro per eccellenza. Peccato che la seconda parte del film mi ha fatto cadere completamente l'idea e lo stile degli ideatori del film, per questo l'ho odiato e amato allo stesso tempo. Questo Toy Story invece è proprio STORIA, è il loro primo film, quello da cui sono nati e si sono lanciati al grande pubblico, è la loro creatura, il loro simbolo e non può che racchiudere quella che è la più grande fabbrica di sogni del futuro. Grazie PIXAR.