atticus 8 / 10 22/08/2010 19:01:10 » Rispondi Non vorrei sbagliare, ma mi sembra che questo film ebbe una gestazione produttiva tra le più complesse di sempre, che ne compromise fortemente l'esito commerciale (talmente disastroso da tenere fuori dal giro il suo regista per decenni). Eppure "I giorni del cielo", nonostante qualche brusco taglio di montaggio e una sceneggiatura che fatica a raccontare i personaggi, è una pura gioia per gli occhi, di un lirismo e di una efficacia d'atmosfera che restano indimenticabili. La regia di Malick è di una raffinatezza quasi evocativa, la colonna sonora di Morricone è di una bellezza imbarazzante, le interpretazioni degli attori di grande resa espressiva. Un film dalla forza scenica davvero rara, nonostante il suo regista fosse solo alla seconda opera.
elio91 22/08/2010 19:36:17 » Rispondi Non vorrei sbagliare neanche io ma credo che le difficoltà produttive si riferiscano a I cancelli del cielo di Cimino,così come l'allontanamento del regista mi pare sia più una prerogativa dovuta alla sua pignoleria perché I giorni del cielo prese anche 4 nominations all'oscar,quindi disastro commerciale non fu. Credo ti sia confuso con il film di Cimino per quanto riguarda questo particolare comunque di poco conto per il bel commento.
Angel Heart 22/08/2010 20:38:57 » Rispondi Si è I Cancelli del Cielo che ha fatto a pezzi Cimino
atticus 22/08/2010 21:25:21 » Rispondi No ragazzi, non mi confondo col film di Cimino, quello è un altro caso, ancora più eclatante (mandò in fallimento la United Artists). Anche "Days of Heaven" fu un fallimento, ricordo di aver letto non so dove che fu un film molto impegnativo, si pensi alla sequenza dell'invasione delle cavallette o a quella dell'incendio del campo di grano. I tempi di riprese si dilatarono notevolmente e i costi di produzione non rientreranno mai con gli incassi. Malick venne punito crudelmente, nonostante i tanti riconoscimenti della critica, strameritati.
Angel Heart 22/08/2010 22:01:10 » Rispondi Ma và? No allora questa mi è proprio nuova. Devo informarmi!
atticus 22/08/2010 22:07:44 » Rispondi Ne trovi una breve conferma anche sul sito di FilmTv, nella scheda relativa al film. Cmq credo di averne letto a proposito su un mio libro della Taschen, sui film degli anni '70 di maggior influenza. Te ne darò conferma tra qualche giorno, appena torno nella mia sede invernale...
elio91 23/08/2010 09:58:54 » Rispondi In tal caso sono io ad essermi sbagliato. L'ho visto un pò di tempo fa ed è un bellissimo film,non pensavo nè avevo letto da nessuna parte dei problemi. Saluti.
Angel Heart 23/08/2010 02:01:35 » Rispondi Avevi ragione, malgrado il film sia un capolavoro (visivamente ritengo che sia un'opera d'arte, così come il precedente Badlands), la realizzazione fu un vero incubo. Se vai su wikipedia in inglese trovi una bella leggendina dettagliata ed interessante!