Angel Heart 7½ / 10 27/01/2011 14:49:51 » Rispondi Commenti poco entusiasmanti per un buon film di fantascienza dal messaggio ecologista/ambientale. Molto ben realizzato da un punto di vista visivo (del resto si parla di Trumbull, "2001 Odissea Nello Spazio" è più che sufficiente come descrizione), ma anche coinvolgente, riflessivo, e perchè no, pure divertente (non è difficile crederlo visto che tra i sceneggiatori compare pure il nome di Michael "Mike" Cimino). Bravissimo Dern, che con il suo "giardiniere" (e l'apporto degli aiutanti robot) rende bene (e tristemente) l'idea di uomo solo contro tutti disposto a qualunque cosa pur di portare avanti la sua causa persa in partenza. Un bel personaggio, paranoico ma estremamente umano, per cui sarà impossibile non parteggiare (in fondo cos'è meglio, il calore e la comprensione di questo, o la fredda indifferenza dimostrata dai colleghi superficiali e senza cuore?). Anche qui comunque, alla fine, gli adorabili robot si riveleranno più umani degli umani stessi. Le scene tra Dern e questi (chiamati simpaticamente Paperino e Paperina) sono le più belle e toccanti del film. Fantascienza come non se ne fa più. Davvero un buon prodotto, semplice, piacevole ed intelligente. Da rispolverare.
Bellissima la canzone "Silent Running - Rejoice In The Sun" di Joan Baez. Ogni nota e parola trasmette allo spettatore una gran voglia di baciare la terra e respirare aria pulita (d'altronde siamo ancora in pieno periodo hippie).
76eric 04/02/2011 22:47:05 » Rispondi Bella Angel....., no, non volevo controbattere su questo film, ma siccome stò ascoltando il tema di Pino Donaggio di Body Double su Youtube, volevo solo dirti che veramente poche volte ho ascoltato un qualcosa di così SUBLIME..... Sembra di volare......, questo è l' EDEN. ;-)
Angel Heart 04/02/2011 23:12:29 » Rispondi Ciao Eric, sì lo adoro anch'io quel tema, fantastico. Grandi gusti musicali vecchio!!! Ascoltati anche i Tangerine Dream allora, tipo il tema di Risky Business, "Love On A Real Train", che è molto simile. Sempre dei Tangerine, ascoltati anche "Going West", dal film Flashpoint.
76eric 04/02/2011 23:58:11 » Rispondi Devo dire niente male questi Tangerine dream, ho ascoltato le tracce. Di Going west, ti dirò che mi ricorda vagamente la musica sperimentale del grande Jean Michel Jarre. Adoro le sonorità un pò particolari.
Angel Heart 05/02/2011 03:14:58 » Rispondi Jean Michael Jarrè è un'altro dei miti anni 80. Ci sarebbe anche Harold Faltermeyer... ma anche tanti altri...
kastaldi 13/03/2012 23:41:11 » Rispondi Ahhhhh fantastici Tagerine Dream in Risky Business, un film che mi ha segnato profondamente e musiche veramente belle