maitton 7 / 10 30/01/2013 10:06:52 » Rispondi sto provando a cimentarmi al cospetto del cinema d'autore/sperimentale. evidentemente non sono ancora pronto, in quanto alcune scene mi hanno davvero disturbato durante la visione. come hanno gia'detto altri, questo film e'davvero agghiacciante. se l'obiettivo era quello di scioccare, con me ci e'riuscito in pieno, se era quello di far riflettere...beh ha fatto centro anche in questo. di fatto, ho apprezzato davvero molto la regia distaccata, credo fosse il modo migliore per raccontare un simile orrore e lasciare allo spettatore qualsiasi valutazione di sorta.
oh dae-soo 30/01/2013 11:17:42 » Rispondi Fai commenti sempre molto brevi ma incredibilmente lucidi, misurati, giusti e anche molto "umili". Sei proprio una brava persona Maitt. Però l'8 almeno lo dovevi appiccicare. Scherzo eh. Volevo dire 9.
maitton 30/01/2013 12:37:07 » Rispondi giuse'!!! innanzitutto grazie per le belle parole, le apprezzo davvero tanto. adesso, non vorrei passare alla fase dei "pompini a vicenda " (cit.), pero' io questa cosa devo dirtela. ho dovuto fare una lunga ricerca per trovare questo film, e sai da dove e'partito tutto??? da quel video di tuo fratello...giuro!!! sai quanto ho apprezzato quel video, da quel giorno l'ho guardato (e fatto guardare a tutti i miei amici) tutti i giorni, e la scena di quel balletto cosi'scoordintato nella sua coordinazione (questa e'carina ammettilo...) mi ha affascinato dal primo momento. appena l'ho visto mi son detto: devo guardare questo film.
sul voto hai ragione, sono stato basso, ma, soprattutto su pellicole del genere, delle volte ho paura a sbilanciarmi perche' temo di non riuscirle poi a supportare con un commento all'altezza. ad esempio: synecdoche. non riesco a votarlo, perche' non trovo le parole adatte, posso solo dirti che per me ha rappresentato una sorta di film definitivo.
@ ELIO: hai poco da ridere ragazzo...quel balletto mi ha riportato alla mente quello di laura palmer in twin peaks...quello che bobby e donna guardano in vhs....ricordi? tutto il mondo e'twin peaks...
elio91 30/01/2013 14:11:24 » Rispondi Perché ancora non avete visto i balli disperati nei film di Bela Tarr... Satantango è una cosa devastante per durata e stile, non lo consiglierei ma è un'esperienza. Però il resto che ha girato l'ungherese è abbordabile... guardate "Le armonie di Werkmeister"...
Twin Peaks è leggenda.
maitton 30/01/2013 14:38:52 » Rispondi ahhahahahahaha..., sei sempre il solito, adesso sono proprio curioso di vederli questi balletti.
oh dae-soo 30/01/2013 12:53:30 » Rispondi Sono onorato. Mi dispiace non riuscire a pubblicizzarlo come deve,vedo lavori superpremiati sul tubo e anche in tv che non hanno minimamente la passione, la competenza e l'emozione di quel video per me ma non voglio più parlarne, la parentela mi frega. Sono soprattutto onorato della tua definizione di Synecdoche film definitivo, sai quanto tengo a quel film e non solo a livello cinematografico. Pensa che Dogtooth ha vinto il mio personale premio di miglior film nel mio blog 2 anni fa e Synecdoche quest'anno :)
Quel ballo di Kynodontas è storia. Come quello allucinante di Calvaire,
bandidu 27/03/2022 20:25:20 » Rispondi Lodo, sono passati nove anni io ho visto Kynodontas solo ora. E vi leggo dunque solo ora. Mi ritrovo nei vostri commenti e sono particolarmente interessato al video di questo video/balletto di Oh Dae-Soo. Esistete ancora? Riuscite a soddisfare questa mia insana e morbosa soddisfazione?