tnx_hitman 8 / 10 01/02/2014 18:52:35 » Rispondi FIlm magnifico per i seguenti motivi:
Jean Marc Vallèe acquista presenza scenica assieme ai protagonisti raffigurati in Dallas Buyers Club.La macchina da presa diventa lo spettatore che piano piano si vuole avvicinare a due protagonisti che non hanno voglia di essere disturbati,per poi alla fine riuscire a catturare l'essenza,il cuore di essi.
Un altro compito importante lo svolge Il montaggio,che acquista senso se fuso con la regia.Insieme sono clinici,parlano per immagini e azioni e se ne fanno un baffo di quello che è stato messo per iscritto nella sceneggiatura,quest'ultimo vero colpo nell'occhio e passo falso nella realizzazione del film.
Il sonoro ha attirato la mia attenzione.Ci sono delle sequenze interessanti dove inseriscono un effetto che abbassa la guardia dell'interprete principale e lo rende più debole e impotente mentre compie la sua crociata contro il sistema farmaceutico fallaceo. Li anche noi ne siamo colpiti,ma soprattutto ci sentiamo violati,cosa non da poco in un film drammatico se ideato con cognizione di causa.
Stendo le lodi a Matthew McCounaughey,assieme a Leto sono la punta di diamante del film. Eclettici e disillusi,rabbiosi e introversi.Spersonalizzarsi,abbandonarsi al dolce suono della morte per poi trovare la forza,la grinta di proseguire un cammino per dare uno scopo alla propria esistenza.
Il confronto con Di Caprio è palese,ma questa volta spero proprio che la Statuetta vada a Jordan Belfort,che ha saputo reggere il peso di tre ore di film dando un'interpretazione straordinaria e fornendosi di una proprietà di linguaggio che ammalia chiunque,colleghi in scena con lui e noi pubblico in sala. Mentre qui si parla di sofferenza,restare nei punti tratteggiati nella sceneggiatura,e adattare la propria prova attoriale in differenti episodi del protagonista.Una performance più contenuta e pacata,ma sempre gigantesca eh nulla da mettere in discussione per carità.
Jared Leto è magnifico,lui senza ombra di dubbio è da Oscar. Non ci sarà per molto tempo nel panorama cinematograifico un personaggio così intimo,dirompente ma trattato con grazia e guanti di velluto come quello interpretato da lui.
Dallas Buyers Club:una intensa lotta per la sopravvivenza di Ron Woodrof e di altra gente che naviga nelle stesse sue acque putride e melmose.Un affresco di una situazione ospedaliera decisamente non esemplare che poco si discosta da quello che succede qui in Italia.
Un bel film da vedere al cinema,rimediatelo.
tnx_hitman 01/02/2014 18:57:07 » Rispondi Per la recensione video eccovi il link: http://www.youtube.com/watch?v=TkO9wfw-LyU
NotoriousNiki 01/02/2014 19:14:54 » Rispondi Ti chiedo un parere sul doppiaggio, perchè dal trailer originale la voce di Leto mi sembra più effeminata, ti sembra renda o meglio optare per l'originale? Grazie.
tnx_hitman 01/02/2014 21:39:44 » Rispondi Originale.L'ho visto in originale. Ancora devo digerire il doppiaggio senz'anima che gli hanno propinato a Leto.
NotoriousNiki 02/02/2014 02:51:11 » Rispondi D'accordo! mi era sfuggito prima..interessante il canale, curato e apprezzo l'impostazione professionale, oggettiva della recensione.
semosole 03/02/2014 15:13:41 » Rispondi McCounaughey merita sicuramente di giocarsi l'oscar con Di Caprio, ma spero anch'io che vada a Di Caprio. Speriamo cmq di continuare a vederne ancora di film e interpretazioni così in futuro !!
tnx_hitman 03/02/2014 15:38:40 » Rispondi Speriamo di vederlo in forma da protagonista con il nuovo lavoro di Nolan.Deve convincerci appieno e consacrarsi nella sua carriera