alex94 9 / 10 25/07/2014 16:48:01 » Rispondi Uno dei migliori film di animazione di Hayao Miyazaki,tenero,dolce e anche un po commovente. Consigliato a tutti,grandi e piccini.
hghgg 25/07/2014 17:50:52 » Rispondi "tenero,dolce e anche un po commovente." Si si però anche disegnato, animato e diretto spaventosamente bene. E diciamolo, che è un film d'animazione, è importante :) I disegni sono superbi e dettagliatissimi, l'animazione favolosa, ci sono delle scene con una grafica e dei disegni da far strabuzzare gli occhi dalla bellezza. Quanto vojo bene ai Giapponesi animati.
alex94 25/07/2014 18:07:47 » Rispondi Si hai ragione,l'ho dato per scontato,infatti gran parte dei film d'animazione giapponesi che ho visto sono praticamente perfetti per quanto riguarda quest' aspetti. :)
hghgg 25/07/2014 19:05:14 » Rispondi Si, i Jappi con l'animazione sono dei maestri da ammirare ad occhi spalancati.
ferzbox 25/07/2014 18:26:16 » Rispondi Guardati anche "Tokyo god fathers","Perfect Blue","Ghost in the shell" e "Una tomba per le lucciole"... ;-)...più tutti gli altri film di Miyazaki ovviamente...(non so cosa hai visto...)
hghgg 25/07/2014 19:04:13 » Rispondi Mamma mia che angoscia "Una Tomba per le lucciole". "Ghost in the Shell" è IL CyberPunk animato per quanto mi riguarda, un vero capolavoro. Mettiamoci pure "Akira" a questo punto che graficamente è O_O
Poi vabè, Satoshi Kon (quello di "Tokyo Godfathers" e "Perfect Blue") vince su tutti 2-0 per me. Ancora mi ricordo la prima volta che vidi "Perfect Blue" alla fine ero a gambe per aria. Di Kon vedi anche "Paprika" anzi vedi pure "Millennium Actress", anzi guarda pure l'incasinatissima serie "Paranoia Agent" una cosa che fa sembrare "Twin Peaks" la versione live-action dei Puffi. Fai una cosa guardati tutto di Kon che tanto è tutto qui, che ci ha lasciati troppo presto...
alex94 25/07/2014 18:34:29 » Rispondi Ne ho visti diversi ma quelli da te nominati mi mancavano cercherò di recuperarli. :)
ferzbox 25/07/2014 18:42:56 » Rispondi Attenzione a "Una tomba per le lucciole" perchè è bellissimo ma è di una tristezza allucinante...non sto scherzando...preparati psicologicamente.... ;-)...non è crudo o sanguinolento,ma è estremamente realistico e non si risparmia di far vedere le sofferenze per come sono davvero...