antonio g 2 / 10 13/11/2004 12:59:27 » Rispondi il film più orrendo dell''anno insieme a open water.La ceca andava nel bosco alla ceca!
Raskolnikov 13/11/2004 13:09:10 » Rispondi Open Water è il film più sottovalutato dell'anno. Non è un capolavoro, ma è sottovalutato.
valeriap 14/11/2004 16:07:16 » Rispondi che poi perchè non l'accompagnata il padre?possibile una ceca in un bosco da sola??ceca poi...era piu' agile di me!!mah..
frica 14/11/2004 20:50:54 » Rispondi possibile che non avete capito niente?! è un film metaforico contro l'orrore che c'è nel mondo , perciò giudicare il film in base alla ragazza che va nel bosto è molto ridutttivo x non dire penoso...cmq stava ad indicare una ragazza, che vive in un villagio nel quale ci si rifugia per sfuggire alla violenza, quindi con l'animo puro,che guidata dall'amore riesce a combattere i suo disagi fisici e caratteriali.
Aliena 14/11/2004 23:50:47 » Rispondi Invece ho capito che il villaggio del film con i suoi abitanti era da intendere come metafora dell'isolamento dell'America che sforna i propri miti, eroi, nemici, che non si fa troppi scrupoli nel partorire morti che rendano reali i propri ideali e che solo l'amore regala speranza... Ciònonostante ognuno è liberissimo di giudicare un film in base a ciò che l'ha più colpito, se a me, ha scioccato terribilmente la scelta del padre di mandare e di rischiare la vita della figlia cieca (e mal vestita) per conservare il villaggio nella paura, io voto il film in base a questo... (non temere io non ho giudicato il film per questo aspetto, ma per il possibile rimando con la fiaba di Capucetto Rosso, se ti interessa lo trovi più sotto, quello di gamling per intenderci è mio)
e comunque frica, stavamo solo ironizzando con l'errore grammaticale di antonio, non capisco perchè te la prendi tanto... sei forse ceca?
valeriap 15/11/2004 21:26:03 » Rispondi o mio dio!!ma vi credete intelletuali?intelligenti??adesso ogni film dobbiamo vederlo come metafora delle questioni che accompagnano l'uomo nella dura strada della vita...ma smettetelaaaaaaaaa si puo' discutere anche di questo si puo' astarre e estrarre significati nascosti messaggi che vanno aldilà della songola scena ma questo non toglie che una ceca in un bosco da sola rimane una gran *******!
Aliena 15/11/2004 22:07:33 » Rispondi intelletuale no, forse intellettuale...scherzo tranquillina fanciulla, cercavo di rispondere cortesemente a frica che si era inalberata per due battute sulla cieca nel bosco, tutto qui... (ma non si coglie l'ironia nella mia risposta??)
valeriap 16/11/2004 00:10:02 » Rispondi aliena non ce l'avevo con te tu sei simpatica e ironica..scusa i miei errori ma sai tra trucco,reggiseni tigrati..non ho tempo per l'italiano..la vita di noi belle fuori e vuote dentro è dura..mentre gli altri hanno le visioni su the village..io devo lottare ogni giorno per farmi mantenere da un miliardario..mica è facile!!!un bacio teso'!
gerardo 16/11/2004 13:59:42 » Rispondi Uhm... mi sa che il reggiseno tigrato sotto l'abito rosso non va tanto bene (e l'abito rosso me l'avevi promesso per la serata dei Nobel...).
Aliena 20/11/2004 13:04:24 » Rispondi caspita mi spiace non avrei mai immaginato... la vita di noi belle fuori e incomensurabilmente geniali dentro è uno scherzo a confronto... un bacio anche a te carina...
Aliena 14/11/2004 23:51:57 » Rispondi potevano almeno darle un cane...
gerardo 14/11/2004 17:12:33 » Rispondi era guidata dalla luce di Dio...
Aliena 13/11/2004 13:06:41 » Rispondi no, ti sbagli: la ceca andava in Cecoslovacchia...
sb6r 13/11/2004 14:26:45 » Rispondi Immaginati se era cieca che dramma arrivare in Cecoslovacchia...
frica 14/11/2004 20:52:06 » Rispondi bel commento cinematografico! complimenti! perchè non ricominciate dal vedere i cartonianimati...se riuscite a capirli ovviamente!
Raskolnikov 14/11/2004 21:06:44 » Rispondi Mica è facile capire i cartoni animati. Prova a leggere Tom e Jerry in chiave marxista.
Aliena 14/11/2004 23:54:33 » Rispondi mentre per i Puffi, il riferimento all'ideologia marxista è esplicito e quindi più facilmente comprensibile...
Raskolnikov 15/11/2004 09:26:34 » Rispondi Già, ci sono anche riferimenti femministi (Puffetta da sola contro tutti, harem maschile etc.) e cenni di occultismo (Grande Puffo e Gargamella che preparano le pozioni).
Aliena 15/11/2004 11:54:39 » Rispondi per non parlare del messaggio di salvaguardia dell'ambiente e la capacità di questi ometti blu di vivere in una comunità con le proprie forze e senza aiuti esterni... ma certo! ora è chiaro: TheVillage è la trasposizione cinematografica di Puffolandia!
Raskolnikov 15/11/2004 11:57:18 » Rispondi Geniale! Capito, frica? Se guardassi i cartoni animati vedresti il mondo con occhi diversi.
Aliena 15/11/2004 12:07:46 » Rispondi però non ho mai capito il perchè del blu...
Lot 15/11/2004 12:27:48 » Rispondi è metilene, serve per combattere la saprolegnosi, malattia dei funghi molto diffusa tra i puffi in quanto ci vivono dentro.
thohà 15/11/2004 16:33:58 » Rispondi Urka, e io che credevo fosse kriptonite sotto mentite spoglie...
the dude 18/11/2004 09:47:07 » Rispondi Geniale.Io ammetto che quando sono stati uccisi quegli italiani in iraq mi veniva sempre in mente il puffo Quattr'occhi.Mi dispiace tanto, proprio una di quelle cose che ti vergogni, ma non puoi farci niente!!!(del tipo:hanno ammazzato kenny, bastardi!!)
rox special 15/11/2004 19:26:44 » Rispondi no, ti sbagli: la ceca si fidava CECAMENTE del suo istinto, poi ovviamente il regista ha avuto UN OCCHIO di riguardo nei suoi confronti