Lot 4 / 10 07/06/2005 09:11:57 » Rispondi Il voto è una via di mezzo tra il 6 che speravo di dare prima della visione e il 2 che avrei dato volentieri al termine... Dopo un film ironico e più che discreto (dal tramonto all'alba) e molte cose anonime se non pessime (c'era una volta in messico), Rodriguez ci prova ma... se questo è il fumetto fedelmente trasposto (ridatemi Corrado Roi), se questo (come è stato scritto) è il futuro, la svolta, il punto di non ritorno... beh... allora siamo nei guai, beibi... (uh, ci starebbe in un film del genere sta frase).
Dopo i fuochi d'artificio iniziali ('uh, bello il rosso photoshop, speriamo però non compaia ogni 2x3...') il film inizia e si assesta su una linea veramente piatta, mostra la corda dopo pochi minuti in scene ripetitive e abbastanza fino a se stesse. Dei 3 episodi e delle trame parlerò più avanti ma qui pare che tutti siano preoccupati a che l'impermeabile svulazzi bene (hey baby, sono abbastanza maledetto?!?), che il pistolone scintilli e sia bene in vista (hey baby, sono abbastanza diabolico?!?), che il ghigno e le cicatrici risaltino bene (hey baby, sono abbastanza dannato?!?), piuttosto di dare un minimo di senso al film. Meno male che doveva essere diverso, tutti cattivi e peccatori, nessuna distinzione netta... invece gli stereotipi non si contano: quando il cattivo (e dei cattivi parlerò + avanti) spara, fosse anche da un metro e in piena libertà di campo, colpisce sempre di striscio alla spalla, quando spara il buono, fosse anche impegnato alla guida notturna nella neve, fumando e parlando con la pupa... colpisce sempre in mezzo agli occhi e fa i ricamini con gli schizzi di sangue (di svariato colore a seconda del livello R.E.M. dello spettatore). Quindi, per quanto lo colpisci, gli spari 100 volte, ecc... il buono non muore mai, e con questi presupposti puoi fare quel che ti pare (e che nessuno mi risponda dicendo che è un fumetto perché c'è un limite a tutto, anche superman aveva la kriptonite). Insopportabile e da malditesta poi la voice-over continua per 2 ore, per raccontare non si sa cosa vista la sterilità della trama; se si è deciso di stupire con la tavolozza, di colpire con il b/n e gli sprazzi di colore, unica nota di merito del film -e del quale comunque si è abusato (se all'inizio i colori erano sporadici e colpivano il finale in giallo era imbarazzante) e si abuserà in futuro (temo)- allora non stiamo a scimmiottare i classici noir, a cui non ci si dovrebbe neanche accostare, con il continuo fluire dei pensieri spiattellato in sottofondo.
Venendo ai 3 episodi (c'è qualche spoiler ma niente di che...): -il primo (willis) è sicuramente quello che sta più in piedi, forse perché ha l'incredibile peculiarità di avere uno straccio di trama, per quanto banale che sia; willis fa quel che deve, non muore mai (la cicatrice in testa se la sarà procurata a Hiroshima, in altro modo non si spiega) e spara frasi da bacio perugina pulp. Topaangel fa indubbiamente una gran figura e potevano sfruttarla di più; altro discorso invece per il cattivo, a metà tra un personaggio di Roger Rabbit e una specie di Jim Carrey al limone, con pancetta alcolica e pisello giallo estraibile, veramente credibilissimo, pare che per il prossimo film il regista sia in avanzate trattative con Topo Gigio nel ruolo di signore del male. -il secondo (Rourke... oddio è mickey rourke quello?!? ridatemi orchidea selvaggia...) è abbastanza buttato lì... il gigante, le bambine e l'hobbit... anche qui lui riceve 609 pallottole, 453 bastonate e sevizie varie... e ne esce sempre con una serie di bianchissimi cerotti a croce come gigi la trottola dopo una zuffa per le mutandine o come ciccio dopo che nonna papera gli ha sparato con il vecchio archibugio per aver tentato di rubare la torta di mele. Del cattivone vogliamo dire qualcosa anche qui? Un credibilissimo frodo killer, alto 1 metro abbondante e pesante 38 kg bagnato, che divora donne come fossero smarties. -il terzo (del toro) è veramente il capolavoro: a metà tra una puntata di colpo grosso (gran dispendio di calze a rete e balle varie, si sa che tira più...) e un b-movie, si salva del toro (+ espressivo quando in forma di solo testa) rispetto al buono di cui ignoro il nome ma che suppongo sia il settimo fratello caduto in disgrazia della famiglia baldwin, rispolverato per l'occasione. La manciata di secondi girata da tarantino (voci di corridoio dicono che nel prossimo harry potter farà un salto sul set a fare un rutto per poi scrivere nei titoli 'special guest ruttator') perlomeno fornisce all'episodio una ventata di ironia, cosa che manca in quasi tutto il film e che lo rende più pesante di quanto dovrebbe essere.
In conclusione, di buoni spunti, soprattutto a livello tecnico, ce ne sono molti, (sperando che il digitale non seppellisca comunque tutti) ma aspettiamo di vederli utilizzati in modo funzionale ad una trama di un certo spessore e non come i soli protagonisti.
nest 07/06/2005 12:38:40 » Rispondi hai ragione non so se hai mai visto un film, si chiama "grattachecca e fichetto" anche lì continuano ad esplodere, scuoiarsi, affettarsi e mangiarsi, ma stranamente non muoiono mai. che dici, saranno dello stesso autore?
Lot 07/06/2005 12:48:25 » Rispondi In effetti potrebbe essere, però quello fa più ridere, voto grattachecca e fichetto.
priss 07/06/2005 12:58:08 » Rispondi fra l'altro molto più terrorizzanti dello scrondo giallo con tanto di beerbelly! per non parlare del ragazzetto rachitico ma unghiuto... brr.. che paura quei suoi occhiali catarifrangenti! e quelle teste di donne con tanto di trucco impeccabile... davvero da brivito... non riuscirò più a guardare le teste per acconciatura del mio parrucchiere con lo stesso distacco...
Andre85 07/06/2005 14:15:21 » Rispondi bel commento lot, però il fatto che il buono uccide tutti con un colpo e il cattivo nemmeno lo sfiora usando 6 caricatori è un classico dei film hollywoodiani...
Lot 07/06/2005 14:27:41 » Rispondi Si ma qui si esagera, willis e rourke vengono sforacchiati, investiti, malmenati per tutto il tempo e la risolvono con 2 cerotti! ;-)
JoJo 07/06/2005 14:44:55 » Rispondi Beh, non è un fumetto?
Lot 07/06/2005 15:32:03 » Rispondi ... ad libitum...
priss 07/06/2005 14:59:17 » Rispondi però quei cerotti fosforescenti sono davvero fighi! mia nipote ha quelli della carica dei 101... ma dovrò vedere di procurarle questi...
Dan Rose 07/06/2005 15:17:19 » Rispondi Ragazzi ma anche i puffi quando se menano si curano con due cerotti... Il film non è semplicemente la transposizione di un fumetto è un FUMETTONE stesso, avete presente Dick Tracy ? Quello era per bambini questo per adulti. Detto questo il film presenta tutti i difetti elencati da LOT, infatti non è assolutamente un capolavoro, una prova sperimentale si...
Anche io non ho sopportato che in tutto il film ogni protagonista aveva la voce di sottofondo...alla fine sembrava una sola voce. Cmq quattro mi sembra un pò basso, un 6 se l'è guadagnato su...
Lot 07/06/2005 15:35:37 » Rispondi Ma infatti il lo guadagna, come media tra il mio voto e il tuo (che non mi ricordo quanto avevi messo), di + non ce l'ho fatta a mettere, mi spiace, era veramente troppo la parodia di sè stesso. ;-)
Dan Rose 07/06/2005 15:46:00 » Rispondi Ma secondo me il fine del film era proprio parodistico, un tizio che parla in macchina con un cadavere che si apre come una fisarmonica dopo averlo fatto affogare nel suo pisc*o (del cadavere) non è che vada preso tanto sul serio eh?! Ahh meglio i film di una volta.....
Lot 07/06/2005 16:22:46 » Rispondi Ma infatti ho scritto nel commento che quella è la scena migliore, in quanto aggiunge un pò di ironia al resto del film che invece ne era molto carente, i film di una volta non c'entrano!
priss 07/06/2005 16:39:49 » Rispondi attento ora ti diranno che tu sei la parodia di un mimo che fa la caricatura di se stesso...
Lot 07/06/2005 17:02:04 » Rispondi schiverò il colpo con abilità e nel frattempo imbucherò 14 palle da biliardo in un colpo solo (strarif.), impasterò 4 kg di ravioli e ti schioccherò un bacio sul collo...
cash 07/06/2005 17:26:16 » Rispondi paul ti fa una sega.
Lot 07/06/2005 17:55:08 » Rispondi ma mi ero calato nello spirito del film...
priss 09/06/2005 15:14:25 » Rispondi e mi raccomando se si arriva al dunque... per restare nello spirito del film, il PRESERVATIVO FOSFORESCENTE sarà di rigore!
Constantine 07/06/2005 17:32:01 » Rispondi Ma al diavolo... è COSì IL FUMETTO SE NON LI AVESSERO REALIZZATI COSì GLI EPISODI, SENZA INTACCARE MINIMAMENTE LA GENIALITà MILLERIANA TUTTI I SUOI ESTIMATORI NE SAREBBERO RIMASTI INDIGNATI E OFFESI! Se si fa un film tratto da un fumetto deve essere il più fedele possibile, deve tutelare l'arte di chi l'ha creato, l'idea e i contenuti, in più deve essere supportato dalla regia montaggio e casting ( che è importantissimo) , fotografia e colonna sonora ( altra cosa importantissima); è per questo che fare un film tratto da un fumetto è difficile. Voi volevate un film ispirato al fumetto e non è così...
Lot 07/06/2005 17:57:47 » Rispondi io il fumetto non l'ho letto e giudico solo il film...
Constantine 07/06/2005 18:03:43 » Rispondi E pensi che il film meriti 4?? ma dai sono altri i film che meritano quattro non scherziamo, un voto oggettivo poteva essere 5, 6, non 4.
Lot 07/06/2005 20:02:35 » Rispondi 6 non ce la posso fare, facciamo che la prossima volta do 5...
rox special 07/06/2005 19:16:27 » Rispondi hmmm...per la prima volta non mi trovo d'accordo nè con te nè con cash! è grave? dimmi posso ancora guarire? :-)
Lot 07/06/2005 20:04:45 » Rispondi Te la caverai lo stesso...
priss 07/06/2005 10:03:09 » Rispondi lot io ti amo! pure roi!
Lot 07/06/2005 10:06:08 » Rispondi merci, ma reine... (questa è carina) ;-)
priss 07/06/2005 10:13:57 » Rispondi Mais vous étés très sympa, vous savez?! adesso che ci siamo incoronati a vicenda... dimmi qual'è il tuo albo di roi preferito e vediamo se devo divorziare...
Lot 07/06/2005 10:26:42 » Rispondi Parli di DD? Non lo leggo da molti anni ma di Roi ricordo il kubrickiano alfa e omega, il bergmaniano partita con la morte e anche l'ultimo uomo sulla terra, tanto per stare in tema di cinema...
priss 07/06/2005 10:38:59 » Rispondi bhe, si... anche io non compro più un albo da almeno sei anni... però appunto quello di partita con la morte ha delle tavole difficili da dimenticare..
cmq il mio primo TI AMO non era solo per roi ma anche per il tuo commento... a me sto fumettone.. non m'è calato
Lot 07/06/2005 10:55:26 » Rispondi Anche a me non ha lasciato nulla, benchè tecnicamente fosse veramente notevole...
Requiem 07/06/2005 10:55:11 » Rispondi Cominciavo a credere l'unica persona dotata di un minimo di buon senso.... Questa è la descrizione accurata del film da un punto di vista oggettivo. Come appare questa specie di film assolutamente inutile agli occhi di chi non conosce bene il fumetto. Un film chiassoso, stupido, insipido e tremendamente noioso.
priss 07/06/2005 11:45:37 » Rispondi Reqla cosa bella è che è assolutamente inutile anche per chi conosce il fumetto! non aggiunge nulla... ma sai com'è basta che ci sia lo zampino di quentin tutti gridano al miracolo!
Requiem 07/06/2005 12:01:38 » Rispondi Tra l'altro una scusa davvero idiota....Si usa il nome di tarantino per far andare a vedere al cinema varie robe e qui perchè è Rodriguez bisognava per forza piazzarcelo dentro il suo nome, quando in realtà avrà fatto poco niente. ma per favore....Il fumetto sarà anche bello, anzi ho letto che è un capolavoro, ma una sua trasposizione incondizionata così è senza senso. Tutto quello che ha senso su carta stampata qui si trasforma in 2 ore e passa di scemenze, ripetitive e inutili.
Eppure ho anche avuto discussioni con chi adora sto fumetto che si ostina a difendere sto film, per ragioni + o meno imbarazzanti....
Requiem 07/06/2005 12:11:11 » Rispondi Eppure davvero io credo che la riflessione prima che debba farsi un cultore sia quella nel commento di Anakin. ***** me ne accorgo io che non sono un appassionato.....ancora nessuno ha spiegato di quale utilità è un fumetto sul grande schermo, in cui ovviamente tutto quello che deriva dalla sua lettura è irrimediabilmente perso.... Ho scritto le stesse cose nel mio commento... Ma, davvero è un film proprio superfluo, peggio di un remake, l'ho già scritto, nelle varie risposte ai miei commenti. Alcuni remake hanno un senso talvolta, quando si usa una storia vecchia per parlare di altro. Ma qui proprio non c'è niente.
priss 07/06/2005 12:53:49 » Rispondi infatti Req concordo su tutta la linea, come ho scritto nel mio commento mi chiedo perchè doverne fare per forza un film se poi si utilizzano le vignette come storyboards, i mezzi espressivi sono diversi, mi vanno bene i richiami ma non mi sembra che questo film si possa definire innovativo... ok, capisco l'affetto verso gli eroi dell'infanzia (del resto a Michele è piaciuto il film di daredevil per questo motivo!!!) ma davvero, guardiamo in faccia la realtà... questo film è la caricatura di se stesso!
JoJo 07/06/2005 14:59:04 » Rispondi Questi commenti sono la caricatura dell'autocompiacimento.
cash 07/06/2005 15:38:48 » Rispondi e tu sei la caricatura di un essere intelligente.
JoJo 07/06/2005 16:03:11 » Rispondi E tu sei la caricatura del caricatore di caricature caricaturali.
robmazza 07/06/2005 13:33:46 » Rispondi mi dispiace req ma la tua è una descrizione del film da un punto di vista soggettivo,non oggettivo.E mi dispiace che credi di essere l'unica persona dotata di buon senso solo perchè a te il film non è piaciuto...le altre 2000 persone a cui è piaciuto sono tutte ignoranti?!?è solo una questione di gusti,è puo capitare che tu voti un film in modo positivo quando a tre quarti di gente magari ha fatto schifo...solo questione di gusti,pensa che palle se fossimo tutti uguali!!
priss 07/06/2005 14:04:34 » Rispondi sul che palle se fossimo tutti uguali hai ragione... però rob non mi pare che io o requiem che non abbiamo gradito particolarmente il film ci siamo messi a rispondere ai commenti di chi gli ha dato 10 dicendo siete ignoranti o superficiali... ci stavamo solo ritrovando fra noi nel fare i criticoni... che c'è di male? non abbiamo insultato nessuno...
robmazza 07/06/2005 14:59:29 » Rispondi hai pienamente ragione...forse mi sono espresso male,quello che intendevo è che non vedo tutto questo scandalo se a molta gente il film è piaciuto...tutto qui.Su una cosa mi trovi d'accordo,alcune volte bisogna anche apprezzare quel che si vede(sopratutto quando è originale come questo film)senza cercare di fare troppo i critici e addentrarsi sempre nei minimi particolari,in fondo è un film preso da un fumetto,mi sembra scontato che ci possano essere delle cavolate....in fin dei conti anche i capolavori,se ci si mette a fare i pignoli possono avere dei difetti!
priss 07/06/2005 16:44:05 » Rispondi vedi, io ho letto cataste di fumetti in gioventù (per un periodo ho anche avuto un coinquilino che studiava per diventare disegnatore di fumetti...) e so bene che che un film preso da un fumetto non va preso troppo sul serio. ma sai qual'è secondo me l'unico VERO difetto di questo film? che è il film stesso a prendersi troppo sul serio! allora l'unica cosa che dico io è attenzione, sei carino ma sei e resti un fumettone e hai meno charme del fumettone perchè non lasci niente... neanche l'inchiostro sulle dita...
Lot 07/06/2005 09:58:53 » Rispondi Ho indagato: il finto-baldwin è clive owen... lo ricorderete sicuramente nella parte di... aspè, lo sapevo... cacchio, ce l'ho qui sulla punta della lingua...
PS: Ho anche scoperto che sono già in cantiere i due seguiti di questo film per il 2007 e il 2008; insieme alla notizia del remake di oldboy con nicholas cage questa è un'altra gran botta di ****, non c'è che dire.