antoniuccio 9 / 10 12/12/2005 12:04:56 » Rispondi Solita confezione di lusso targata Merchant-Ivory-Jabwala, che non delude le aspettative. Due "ragazze" inglesi di origini tedesche sono inserite nella società Londinese e si distinguono per l'essere alquanto "progressiste" rispetto alla comunità che frequentano. Amano i libri e la letteratura innovativa. Margaret, equilibrata, e Helen, passionale e ardente (tipica antitesi Austeniana...), due sorelle le cui vicende si intrecciano inesorabilmente con quelle della ricca famiglia Wilcox e di quelle del "povero" Leonard Bast, ponendo al centro di tutto la protagonista del film: Casa Howard, la prediletta casa di campagna della signora Wilcox. Che dire. Faccio un discorso di parte dato che amo il cinema inglese (che non è solo salotti, tè e pasticcini), la sua sottile ironia, la sua capacità di dare un affresco delle contraddizioni sociali che eternamente si rinvengono. Una delle mie attrici favorite, Emma Thompson, all'epoca sposata con Kenny Branagh, qui dà una delle sue favolose interpretazioni, premiata con l'Oscar. Altrettanto brava è la leggermente antipatica Helena Boham Carter, godibilissimo Hopkins come al solito, insieme alla mitica Redgrave, superba anche se non parlasse.
norah 12/12/2005 12:15:06 » Rispondi oddio,mia madre portommi a vedere questo film al cinema,all' epoca avevo circa undici anni,fu una tortura micidiale. uhm...forse dovrei riguardarlo...
antoniuccio 12/12/2005 13:33:14 » Rispondi Magari noleggia il dvd, se vedi che ti abbiocchi, o vai avanti o spegni...
antoniuccio 12/12/2005 13:32:25 » Rispondi Beh, a undici anni non è il top da vedere....
Lot 12/12/2005 14:12:18 » Rispondi A 11 anni è giusto che crolli svenuta, però è un gran bel film, anche se non il più bello di Ivory (che comunque non è bergman, anche se ogni tanto ci prova). Fatti due caffè e riguardalo insieme a 'quel che resta del giorno'.
antoniuccio 12/12/2005 21:53:09 » Rispondi Bellissimo film anche quello. Da appassionati del genere. Dopo ID4 è l'ideale, non trovi?
Lot 13/12/2005 10:36:04 » Rispondi Sempre che l'astenia dovuta alle 2h30 di fuochi d'artificio non abbia il sopravvento...
antoniuccio 13/12/2005 12:59:26 » Rispondi Ma dopo il capodanno è bene prendersi una pausa, non trovi?:-))
antoniuccio 13/12/2005 13:27:45 » Rispondi Comunque, chiamiamolo film da intenditori... Forse non l'ha visto nessuno questo, c'è solo il mio commento. Sembra la particella di sodio dell'acqua Lete...
Lot 13/12/2005 13:30:46 » Rispondi Per forza c'è solo il tuo commento, la scheda del film l'ho inserita ieri...
antoniuccio 13/12/2005 16:13:24 » Rispondi Poi è arrivato Kappa e ha tolto tutto, ma quando hai detto "adesso li faccio", cioè le schede dei film, mi hai ricordato la mia mamma quando le chiedo gli gnocchi...:-)
antoniuccio 13/12/2005 16:15:32 » Rispondi Una nota che puoi girare a Kappa. Nella sezione "my" talvolta non vengono segnalate tutte le risposte ai miei commenti, e non vengono segnalate le repliche ai commenti dei commenti. Faccio un esempio: se commento un tuo commento, e tu mi rispondi a tua volta, io non lo vedo nella mia sezione. Forse lo vedi tu nella tua, perché il commento era tuo. Non so se mi sono spiegato chiaramente....
Lot 13/12/2005 16:27:23 » Rispondi si, per il momento funziona solo sulle risposte ai commenti e non sulle risposte alle risposte, volevamo vedere quanto appesantiva, prossimamente faremo anche quello. Dovrebbe comunque fartele vedere tutte dal tuo ultimo login.
kowalsky 10/10/2006 01:24:38 » Rispondi Caro amante del cinema inglese, che ne dici di Noel Coward e Margaret Rutherford? E non dirmi che non conosci Alexandre McHendrick, che non hai mai visto quel gioiello di humour inglese che è "sangue blu" con Alec Guinness...
antoniuccio 10/10/2006 17:15:37 » Rispondi Stavo giusto pensando di proporre tra le schede da inserire, i film di Miss Marple....
kowalsky 10/10/2006 01:25:36 » Rispondi Ah dimenticavo il free cinema: Albert Finney, Tom Curtenay, Rita Tushingham, Oliver Reed... ti consiglio "sabato sera, domenica mattina" bellissimo...