Crimson 7 / 10 29/01/2006 11:46:12 » Rispondi Discreto; la cui storia di fondo mi ha coinvolto sicuramente di più rispetto a "suspiria". Da quando Mark si reca a New York il film diventa sempre più avvincente fino al finale stupendo, per me uno dei più belli tra quelli del regista. La colonna sonora che parte nel finale difficilmente si dimentica dopo aver visto il film, e m'è risuonata in testa a lungo.
clone 1975 28/03/2006 23:37:05 » Rispondi ma te questo nome crimson non lo hai per un omaggio a quello che è un cd metal stupendo quale crimson dei sentenced
Crimson 29/03/2006 00:08:52 » Rispondi no è per "Crimson" degli Edge Of Sanity, gruppo svedese che suonava death metal. Adoro i primi due album dei Sentenced, specie "North From Here", un gioiello forse un pò troppo swedish ma pur sempre moolto personale. Non mi dispiacciono il mini "Love&Death" e "Amok" (quest'ultimo uno degli album metal più originali degli anni '90...) ma da quando Taneli Jarva ha lasciato il gruppo non mi son piaciuti più. Troppo "leggeri" per i miei gusti, e anche "Crimson" non mi piace, troppo sempliciotto e 'orecchiabile' (passami il termine plz). Ad ogni modo gran gruppo che a modo suo ha meritato il successo tracciando sentieri metal copiati e poi sapendosi reinventare come goth-rock band di calibro modellando insieme agli H.I.M. un genere straplagiato, anche se per me insopportabile. Ciao.
clone 1975 13/04/2006 11:02:42 » Rispondi beh senz'altro e vero sia molto orecchiabile cmq piacciono anche a me edge of sanity
And now I know that there's another way for me to go. And now they show that there is life in the afterglow.
Mpo1 03/04/2006 21:41:39 » Rispondi A me invece piace di più la prima parte del film... Le musiche sono bellissime, è uno dei pochissimi film di cui ho comprato il disco con la colonna sonora.
Crimson 04/04/2006 08:09:00 » Rispondi addirittura :D e di chi è la colonna sonora?
Mpo1 04/04/2006 21:47:35 » Rispondi E' di Keith Emerson. A me piace moltissimo la musica della corsa in taxi, e poi quella della scena in cui Rose vaga nella parte disabitata del palazzo, e poi ovviamente il brano finale.
Crimson 04/04/2006 22:02:29 » Rispondi anche la parte col "Và Pensiero" e la ragazza misteriosa nell'aula...
Mpo1 05/04/2006 23:04:04 » Rispondi Beh ovviamente l'utilizzo del "Va Pensiero" è grandioso, a me piace soprattutto nella scena dell'appartamento quando la musica va e viene...
Crimson 04/04/2006 08:11:01 » Rispondi comunque la mia colonna sonora preferita tra i film di Argento è quella di "tenebre".
clone 1975 30/04/2006 23:29:40 » Rispondi permetti che mi sembri strano per uno che ascolta death metal che li possa garbare un motivetto che io definirei dance quale quello che cè in tenebre,cmq è inutile che si voglia uscire fuori dagli schemi,perchè la colonna sonora più bella più agghiacciante e misteriosa è e rimarrà per sempre quella del thriller migliore della storia del cinema .PROFONDO ROSSO
Crimson 01/05/2006 09:26:21 » Rispondi invece mi garba...in un film sta bene, nella realtà di tutti i giorni non sta bene per i miei gusti. Secondo il tuo ragionamento uno che ascolta death metal non dovrebbe apprezzare in pratica nessuna colonna sonora esistente...
clone 1975 20/05/2006 17:59:32 » Rispondi beh no ma dal death metal alla dance ne passa veramente molto direi un abisso,metal will never die
Crimson 20/05/2006 18:06:33 » Rispondi sì vabbè ma è un film.
Into the warmth of darkness I've seen the dead
clone 1975 22/05/2006 16:41:04 » Rispondi eppure me ne ero accorto fosse un film dico davvero.preferivo di gran lunga le organate dark dei goblin
Crimson 22/05/2006 17:03:33 » Rispondi sta diventando il mio commento con più risposte :D clone che te devo dì??! mi piace la colonna sonora di 'Tenebre' eppure sono metallaro da 11 anni. Nessuno è perfetto ^_^ (I'm joking).
Mpo1 04/04/2006 21:49:46 » Rispondi Francamente non mi ha colpito molto quella di 'Tenebre'... oltre a 'Inferno', le mie preferite sono 'Suspiria' e 'Profondo rosso' (ovviamente).
Crimson 04/04/2006 22:01:17 » Rispondi dai è bella! quando c'è il piano sequenza prima dell'omicidio delle due ragazze..mi piace troppo quella musica ritmata in sottofondo