b.sinclair 7 / 10 06/05/2006 21:16:38 » Rispondi Ho rivisto recentemente questo film e devo ammettere che l'ho trovato "superato".
Credo che sia uno di quei film che per loro stessa natura sono legati strettamente al periodo di produzione e, per questo motivo, possono facilmente diventare obsoleti.
In questo caso, trattandosi del genere fantascientifico, il montaggio "statico" e soprattutto gli effetti speciali sanno di vecchio.
Ma non è soltanto questo. Già quando vidi "2001 Odissea nello Spazio" circa trent'anni fa, mi era sembrato lacunoso in alcune parti.
Mi spiego meglio. E' veramente pesante in alcuni momenti, gratuitamente.
In secondo luogo, il finale, per chi non ha letto il libro, non è limpidissimo.
Questo film è comunque importante, anzi fondamentale, da un punto di visto storico-cinematografico e non deve essere assolutamente perso.
Titto 06/05/2006 21:21:07 » Rispondi La scoperta dell'acqua calda, bravo b.sinclair tu si che ne capisci di cinema.
Io trovo "superato" Metropolis di Fritz Lang.... chissà perchè!
venumat. 09/05/2006 19:17:41 » Rispondi Metropolis di Fritz Lang , non è affatto superato.
paul 09/05/2006 23:55:47 » Rispondi credo lo abbia scritto ironicamente
paul 07/05/2006 02:39:27 » Rispondi eh si...queste opere d'arte superate...
Pensa che al Louvre vogliono togliere la Gioconda, è troppo vecchia. Non parliamo poi dei quadri di Bosch al Prado!
Ma ci sono altre iniziative: il Duomo di Milano ha più di 700 anni, e il Colosseo!!! Oltre duemila, dico duemila!
E la musica? Basta Mozart, Beethoven, Rossini, ma scherziamo! Troppo vechie le loro sinfonie, rischiano di diventare obsolete...
thohà 07/05/2006 12:05:18 » Rispondi Questo film è comunque importante, anzi fondamentale, da un punto di visto storico-cinematografico e non deve essere assolutamente perso. ________________________________ Bella questa. Dopo quello che hai detto l'ultima frase te la potevi risparmiare: è ridicola come tutto il resto del commento. Anzi, è addirittura contradditoria.
SIMMONS24 07/05/2006 15:29:43 » Rispondi Incredibile. Tanto valeva che gli davi 1, saresti stato più coerente. Ma un libro di Shakespeare, che ha 400 anni, lo consideri obsoleto?
rox special 07/05/2006 16:58:02 » Rispondi E vabbè, si legge pure questo su filmscoop...
giax-tommy 07/05/2006 19:23:59 » Rispondi almeno ha dato valide motivazioni....è stato chiaro.
rox special 07/05/2006 20:04:48 » Rispondi si...è stato chiaro e ha dimostrato di non essere un provocatore però, a mio avviso, ha scritto un paio di idiozie che già altri hanno sottolineato
paul 07/05/2006 20:18:05 » Rispondi esatto, diciamo più che altro che non ha provocato.
thohà 08/05/2006 10:11:44 » Rispondi No, valide no!!! Ma sicuramente è in buona fede e non ha le idee molto chiare. Questo sì.
Jellybelly 10/05/2006 20:44:58 » Rispondi Sono i peggiori, perchè ti senti una mer.da ad insultarli. Preferisco di gran lunga quelli come carisma dei bei tempi, che non se ne teneva una! Ahhhh-... (sospiro nostalgico)
641660 10/05/2006 01:08:28 » Rispondi ...cazzarola, ma quante persone superate ci sono in autostrada tutti i giorni?!?