Stratocaster 5½ / 10 04/12/2006 13:42:43 » Rispondi Poteva starci il 6, ma vista la media dei voti (8 di media è un indecenza), allora da contestatore nato ci metto del mio a riequilibrare un po le cose: Al di là della trama, il film può piacere e non, tecnicamente è realizzato benino, gli attori non sono un gran chè e se vogliamo la bambina, parte fondamentale, non è all' altezza. Sono tralasciate troppe cose, e quelle che in seguito vengono spiegate, lo fanno in modo meccanico che mai ti conquista. I personaggi non li senti mai tuoi, ciò è un problema vista la durata del film, inutilmente violento, anzi, inutilmente splatter, con scene che non ti fammo capire la "quantità del male" ma ti fanno semplicemente schifo, inutili. Voglio portare infine questo esempio: Qui viene messo sotto il genere Horror, l' ho visto classificare sotto il genere Fantasy, ed infine (follia pura) per Bambini. Questo sta a significare una cosa, che non è ne carne ne pesce, ciò non è mai bene. Scusate se sono stato un po' prolisso.
Harpo 06/12/2006 23:19:00 » Rispondi se è splatter questo...
HATEBREEDER 04/12/2006 16:19:35 » Rispondi Stavo giusto per dirti di smetterla di scrivere così tanto, ma ho finito di leggere prima di riuscirci.
Jellybelly 04/12/2006 15:42:47 » Rispondi Da quanto hai scritto si evince che: 1) non sei in grado di valutare un film senza farti influenzare da fattori esterni quale la media voto di un sito amatoriale di cinema, e questo è triste; 2) non sei in grado di valutare se un attore recita bene o meno a meno che evidentemente non sia di fama, e questo è sciocco; 3) non hai mai visto un film violento, nè uno splatter, e questo è affar tuo; 4) hai degli schemi mentali tanto rigidi da aver bisogno di catalogare ciò che vedi sotto una data etichetta, evidentemente per essere tranquillizzato, peccando di capcità di giudizio e di capacità critica tua, come già peraltro evidente al punto 1, e questo è drammaticamente superficiale. 5) non hai mai conosciuto qualcuno veramente prolisso, e questo è presuntoso. Nel complesso, nel tuo commento hai azzeccato giusto le virgole e qualche punto.
Andrea Lade 06/12/2006 01:17:32 » Rispondi Per la seconda volta sono d'accordo con Jellybelly incedibile...!
norah 07/12/2006 13:37:20 » Rispondi che non lo sai? essere d'accordo con gelli é il trend di quest'inverno...
Jellybelly 06/12/2006 14:08:03 » Rispondi Ah, guarda, poi se ci prendi l'abitudine è pure piacevole.
Jellybelly 04/12/2006 22:29:24 » Rispondi Sì, sto prendendo alcune lezioni ma alla scorsa prova scritta mi hanno bocciato; mi trovo così costretto ad applicarmi di più, non me ne voglia il nostro amico.
Stratocaster 06/12/2006 14:10:55 » Rispondi Mi scuso con i tanti che con la mia diversità di voto ho "distrubato" e mi limiterò a rispondere solo a "Jellybelly", nonostante non faccia parte di me dar importanza, voce quindi risalto a questi personaggi: 1) Se si da 8,5 di media a questo film, ai veri capolavori diamo 500? Il mio è un discorso oggettivo, poi se non l' hai capito magari te lo rispiego. 2) Sono una di quelle poche persone che guarda film per il genere che viene trattato, a priori e volutamente non leggo mai il nome degli interpreti credo non ci sia cosa migliore da fare. 3) Come detto prima essendo appassionato di cinema nei miei 32 anni di film, o visto di tutto, violenza, sesso, horror, trash. Di film splatter (il genere splatter, quello originale made in USA come certamente saprai che li è nato) ne ho visti a volontà, ma riconosco quando una scena è inutile o necessaria. 4) Schemi mentali? Io sono l' unico che nella massa la pensa diversamente ad oggi, l' insufficienza sono io che l' ho data appunto perchè non seguo la massa, poi come saprai i film si dovrebbero valutare sotto vari aspetti, che ti piaccia o no nella critica funziona così, è quindi di conseguenza il catalogare. Poi per ultimo c' è la parte emotiva che è propria del critico dove uno potrebbe dire "si mi piace, no non mi piace" 5) Essere prolisso in un sito internet non vuol dire scrivere un Divina commedia, il nostro scrivere occupa byte e i byte costano, bastano quindi 10 righe per esserlo ampiamente. Infine, ritengo la tua ultima frase deprimente.
Jellybelly 06/12/2006 15:40:46 » Rispondi Ti ringrazio per l'importanza che mi attribuisci, non la merito... Comunque: 1) discorsi oggetivi riguardo che? Se un buon film è un buon film va votato come tale, punto. Per me questa pellicola è un piccolo gioiello, e non ho esitato a chiamarla capolavoro. E non tirarmi fuori il classico "E allora 2001 odissea nello spazio cos'è?" perchè ogni pellicola va contestualizzata, e paragoni tra film distanti decine di anni e completamente differenti per genere e target sono improponibili. Eppoi alla fine della media chi se ne frega? 2) allora dovreti spiegare bene cosa non ti avrebbe convinto delle interpretazioni, dal momento che il colonllo Vidal è un villain interpretato con tutti i crismi e la piccolina mette in riga tutte le dakota fanning del caso. 3) guarda, mi sarebbe piaciuto trovarti qualche giustificazione, ma se mi dici di essere abituato allo splatter per poi definirmi "inutilmente splatter" il labirinto del fauno, allora c'è evidentemente qualcosa che non va; non so, magari i ragazzini che ti sedevano davanti facevano troppo casino coi popcorn e ti hanno disturbato la visione, senza permetteti di cogliere appieno l'impatto visivo del film. 4) Che c'entra la massa? io ho detto che ti ha disturbato eccessivamente il fatto di non saperlo catalogare, perchè la cosa ti destabilizzava; e allora? se non leggi prima il genere sul manifesto non sei in grado di apprezzare un film? che c'entra? Un film si valuta nel merito, non in base alla catalogazione fatta dalla distribuzione. 5) Dai, su, questa era una sciocchezza; rispondimi ironizzando, non te ne uscire col costo dei byte perchè mi fai cadere le braccia, e le braccia costano. La mia ultima frase era più che altro una sintesi cazzeggiona, mi spiace tu non l'abbia aprezzata...In questo caso chiedo venia.
Stratocaster 06/12/2006 20:15:17 » Rispondi Leggendo i vari commenti che hai lasciato ad altri utenti, ho capito con chi ho a che fare. Come non detto.
Jellybelly 07/12/2006 12:05:16 » Rispondi Eh, addirittura?! Guarda, io mica contesto che il film possa non esserti piaciuto; il punto è che non puoi venirmi a dire che è da 5 e mezzo perchè la media è troppo alta, perchè non riesci a classificarlo in un genere predefinito o perchè ci sono troppe scene violente, perchè non sta nè in cielo nè in terra.
Stratocaster 07/12/2006 18:01:10 » Rispondi Allora specifico se è solo questo il problema: Il 5,5 lo confermo perchè sebbene abbia un' ottima pellicola e fotografia, ripeto che è inutilmente violento, è orribile la scena dove il capitano spacca la faccia del ragazzo con una bottiglia (già per altro vista, si usava un estintore in "Irreversible" con la concittadina Bellucci).Perchè ricorrere al far vedere le scene quando è molto più efficace e cruda la scena dove il capitano illustra al partigiano le torture che eseguirà su di lui? La cattiveria quando viene spiegata diventa stupida, quando la si fa immaginare diventa geniale perchè ognuno se la può immaginare nel modo più toccante, ti cito un colosso "Roma città aperta". Altro tema, il capitano, ottimo attore, ma cos' è superman? Mai un cedimento, prende pure 3 o 4 pugnalate con una in bocca e lui? Si limita a far vedere bene lo squarcio alla guancia senza che per altro sanguini (quindi qui è ridicolo). La bambina, dov' è tutta questa bravura? Mi è sembrata fin troppo spesso monoespressiva. La storia: se ci pensi bene praticamente non esiste, il film non c'è, è la solita storiella, i soldati cattivi e i partigiani buoni ma stupidi (perchè non intervengono prima visto che comunque fanno una strage?).... C' è solo un merito ma è relativo perchè far vedere il mondo ed il modo con cui i bambini fuggono difronte a certi orrori è cosa vista e rivista. Allora dico, per me è da 5,5 poi, se hai un po' di storia cinematografica, troppe cose, ripeto, sono già viste.
Harpo 08/12/2006 14:13:23 » Rispondi "La cattiveria quando viene spiegata diventa stupida". Allora film tipo "Zombi" o "Le iene" sono pellicole stupide? Per non parlare poi di "Ichi the killer"...
cash 08/12/2006 17:00:22 » Rispondi Ah, pardon. Citare l'astrattezza e la stilizzazione della violenza di una pellicola neorealistica post bellica paragonandola con una pellicola del 2006 è inutile e fuorviante. I tempi non sono gli stessi, non su può guerreggiare circa l'assenza fisica di violenza in un periodo in cui era impensabile mostrarla. Anche un certo soldato ryan mi pare elargisse scene splatterose a iosa. Lì si poteva e del toro non può?
Stratocaster 08/12/2006 23:51:15 » Rispondi Bell' intruglio di parole, ma di fatto, alla fine, gli incassi hanno dato il vero verdetto. E non paragonare un film come il soldato Rya con Il labirinto del fauno. Nel cinema esiste lo stile...
Harpo 09/12/2006 00:36:01 » Rispondi quindi, fammi ben capire: è il grande pubblico a decretare se un film è un capolavoro? perchè se è così, siamo messi proprio bene... dopo hitchcock, fellini, leone, scorsese, ... inchinatevi al nuovo maestro della cinematografia di inizio millennio: GORE VERBINSKI!!!! Stolti uomini, se ancora non avete capito la summa del cinema verbinskiano, vergognatevi di tale ignoranza; purificate il vostro animo e cancellatele le vostre debolezze!
cash 09/12/2006 11:50:19 » Rispondi chiaramente l'intruglio di parole ti limiti a denunciarlo, evitando accuratamente di entrare nel merito. Gli incassi danno il verdeto; consacriamo quindi Vanzina, Parenti, Pieraccioni come maestri del cinema, perchè il pubblico ha scelto. Poi mi rendo conto che i paragoni li puoi fare soltanto tu, ci mancherebbe. Tu ti permetti di mettere sullo stesso piano un film del neorealismo con uno del 2006, tra l'altro appartenenti a 2 generi diversi e va tutto bene. Sei legittimato. Gli altri no.
cash 08/12/2006 16:56:07 » Rispondi Quindi, se ho capito bene, bisogna alludere. Sarà per questo che le pubblicità progresso non funzionano.
Stratocaster 08/12/2006 23:45:12 » Rispondi Si, chi ha poco cervello ceti messagi non li può intuire, hai ragione, e non mi paragonare i film di Tarantino a Del Toro x' qui si chiude bottega!
cash 09/12/2006 11:46:35 » Rispondi un grande cervello a questo punto mi farebbe notare quando avrei parlato di tarantino. Tra l'altro detto da uno che mi paragona rossellini a del toro.
Harpo 09/12/2006 00:39:21 » Rispondi sì, credo proprio che tu abbia ragione...
comunque non hai risposto alla mia domanda. Tarantino, stando alle tue frasi, è un regista da due soldi poichè esplicita in modo chiaro e netto la violenza. Senza poi voler citare Pasolini. Secondo me, sarebbe anche l'ora di bruciare tutte le sue pellicole condannando i produttori di quei film...
HATEBREEDER 06/12/2006 19:33:07 » Rispondi Beh, mi inchino: con "i byte costano" sei diventato il mio idolo.
Stratocaster 06/12/2006 20:18:18 » Rispondi Si, questa era un po' estrema, seppure ti garantisco verissima, ma era per far capire che in questo tipo di utenza (internet) l' essere più o meno lunghi ha dei parametri diversi, poi fino a quando gli amministratori lo concedono...
Kater 08/12/2006 14:46:49 » Rispondi Ma chi sei? Il commercialista di Kappa? c'ha troppi byte nel 740?
Stratocaster 08/12/2006 23:55:04 » Rispondi Già detto era un po' estrema, ma è la pura verità
Exodus 04/12/2006 22:27:36 » Rispondi Per carità, i gusti sono gusti, ma non dire che è INUTILMENTE violento: semmai, rovesciando la tua frase, è proprio funzionale alla quantità di male. Come giustamente dici, non è adatto ai bambini, ma mi pare che qui nessuno l'abbia affermato...
saxy 07/12/2006 14:16:24 » Rispondi ASSOLUTAMENTE INUTILMENTE violento.... anche solo facendo intuire quelle scene, si sarebbe captato ugualmente la crudeltà!
Kater 08/12/2006 15:07:45 » Rispondi Dai, non darti delle arie, tu non sei nato contestatore, sei nato contabile. Prima stai lì ad analizzare la media, poi c'hai bisogno di uno schemino con tutte le spiegazioni, mosso ovviamente dal bisogno di classificare questo film, poi fai il calcolo dei byte...ci manca solo il rapporto qualità/prezzo e il calcolo dell'incidenza della peperonata che hai mangiato sul voto che hai dato a stò film.
A parte gli scherzi, sarei curiosa di sapere quali sono le cose tralasciate e quelle spiegate in modo meccanico. I byte te li rimborso io, non ti preoccupare.
Stratocaster 09/12/2006 00:11:51 » Rispondi Contestatore lo sono da una vita, e commercialista prima, poi entrato nel mondo della finanza (in piccolo per ora) lo sono adesso, pazienza è una mia pecca vedere le cose con i numeri. Però, di fatto ho cercato di motivare più sopra, il x' del mio 5,5 nessuno forse l' ha capito ed ho avuto risposte sarcastiche alle volte, stupide e inutili altre volte, età media 20 anni direi. Questo film è un' abbaglio in sostanza come detto sopra, spesso è lettarelmente vuoto, ma che trama ha te lo sei chiesto? Però se uno si fa abbaiare dalla doppia visione della vita si grida al capolavoro, ma se uno ha un po' di memoria cinematografica, si renderà conto che sono cose viste e riviste.
Kater 09/12/2006 14:44:25 » Rispondi Si vede che sei abituato a ragionare con i numeri ma non con la logica, quindi ti faccio presente che non hai risposto alla mia domanda: quali sono le cose tralasciate e/o spiegate in modo meccanico? A me sta benissimo che tu affermi "non mi è piaciuto" del resto questo è un modo di sentire, per leggere un film bisogna anche essere a parte di una certa poetica, mentre trovo abbastanza sciocche le motivazioni. Non c'è la trama? ma cosa vuol dire? che la trama è semplice? Bhè, se semplifichiamo la trama dei Promessi Sposi si riduce a "un uomo ama una donna che ama un altro uomo". Trovi troppo facile che una bambina richiami un mondo parallelo per poter afrontare gli orrori del presente? Eccerto, non è originalissimo, ma è lo sviluppo quello che conta, il modo in cui questo argomento viene trattato. Ma qui si entra in merito alla poetica, delle immagini e della letteratura, al saper immergersi in una storia, al farsi coinvolgere, cose che probabilmente ti sono estranee. Ah, ma non è mica un difetto, però un po' di modestia non ti farebbe male. Se uno va al cinema partendo dal presupposto di non farsi "abbagliare" ha già sbagliato tutto, perchè il cinema è proprio questo, e questo il motivo per cui le tue spiegazioni risultano forzate e sciocche. Come contestatore non vali granchè, dal momento che non rispondi alle domande e fai una polemica abbastanza sterile. Magari come commercialista sei meglio. Per la cronaca ho 37 anni, dai pure una ritoccatina alla media.
Stratocaster 09/12/2006 20:45:47 » Rispondi Chiedo scusa a tutti, non era mia intensione creare tutto questo vespaio. Non risponderò a quanto mi chiedi per non alimentare ulteriori polemiche. Io mi fermo qui chiedendo scusa a quanti ho disturbato.
Satyr 10/12/2006 04:16:46 » Rispondi non ce' assolutamente bisogno di chiedere scusa a nessuno,soprattutto quando una persona si dimostra cordiale ed educata come te....insisti con il vespaio,ma io ti garantisco che questa e'una delle discussioni piu'civili alla quale mi sia mai capitato di assistere da quando frequento il sito.Argomentare,discutere,dare motivazioni,controbbattere e chi piu'ne ha piu'ne metta e'il cuore di Filmscoop....se fatto nella maniera giusta(come in questo caso)diventa anke stimolante....ciao alla prossima.
Sbazuer 15/12/2006 02:07:49 » Rispondi Andate sul mio 4 e 1/2 a fare baldoria,dato che pare sia il vostro hobby preferito tra una pellicola da intellettualoidi e un altra.
cash 09/12/2006 11:52:18 » Rispondi ah, sei del partito dell'originalità a tutti i costi...
Stratocaster 09/12/2006 13:30:07 » Rispondi Dai non ti arrabbiare, certo che chi è realmente originle un merito in più degli altri lo dovrà pure avere. Forse, anzi sicuramente ho esagerato, ma non ci posso fare niente, per me il film non è da 6 tutto qui.
cash 09/12/2006 13:58:35 » Rispondi ok, non mi arrabbio, non mi faccio venire uan nevrosi e cercherò, con il cucchuaio, di centrare la bocca e di non darmelo sul naso come al solito. Ah, h2odio è un film certamente originale, ma sono pronto a fare una strage di bambini piutosto che affermare che abbia un qualche tipo di merito.
HATEBREEDER 09/12/2006 13:50:25 » Rispondi No, è di quello per la salvaguardia dei diritti del byte.
Satyr 09/12/2006 01:14:31 » Rispondi per me esageri....cmq parlando di catalogazioni la pellicola di Del Toro e'un fantasy,crudo,violento,per adulti,come ti pare,ma cmq un fantasy...e per giunta andando indietro nel tempo mi accorgo che e' e'uno dei migliori....
Stratocaster 09/12/2006 13:27:53 » Rispondi E si ho tirato su un vero vespaio.....
cash 04/12/2006 21:49:18 » Rispondi cioè, il fatto che tu non sappia classificarlo vuol dire che non è nè carne nè pesce? Forse è un uovo? 2001 non si sa se considerarlo fantascienza o filosofico o cos'altro diavolo sia. Sintono di classico fallimento. Ehi, io adoro e vivo per la strato, non farmi questo.