Mpo1 9 / 10 06/12/2006 00:38:39 » Rispondi Il terzo e ultimo film della “Trilogia della vita” di Pasolini, e il migliore dei tre. Uno dei più belli in assoluto di Pasolini. Sicuramente è il film più risolto e compatto della trilogia. Pasolini abbandona le parlate regionali e gli aspetti più comici e grotteschi dei due film precedenti e crea un film straordinariamente poetico. La storia principale è quella di Nur-el-Din e della sua schiava Zumurrud, in cui si innestano tante altre storie, da quella di Aziz che abbandona la sua promessa sposa il giorno delle nozze, al principe Tagi che s’innamora di una principessa che odia gli uomini, all’uomo che viene trasformato in scimmia da un demone. La versione che circola in tv è tagliata.
censurableah 29/05/2011 23:35:15 » Rispondi Cioa, finalmente uno che parla di tagli....Sai come avere le versioni originale e senza tagli di film come questso, Salo', e tanti altri? Grazie !
Marenco 05/01/2009 21:40:12 » Rispondi abbandona le parlate dialettali? Ma se parlano in salentino dall'inizio alla fine?