foxycleo 4 / 10 22/01/2007 10:53:11 » Rispondi Il titolo completo del film potrebbe essere "La ricerca della felicita', ovvero il luogo comune". Già, perchè le battute di questo film sono piuttosto scontate, soprattutto quelle scambiate tra i due protagonisti (padre e figlio), es. "se hai un sogno devi difenderlo", "non permettere a nessuno di dirti che non puoi fare una cosa", "sei un bravo papà"... e si potrebbe continuare ancora ed ancora. Oltre a questo il film è lento ed oltremodo melenso, a tal punto da diventare stucchevole. Ed è anche ripetitivo. Will Smith offre una buona prova e anche il figlio non è male, peccato non sia aiutato dal doppiaggio, come nemmeno T. Newton. Nonostante cio' non lo consiglio e non merita la sufficienza.
In una citta' come S. Francisco come fa a ritrovare ogni volta gli occasionali ladri dello scanner osseo??? Mah.
tylerdurden73 22/01/2007 10:57:15 » Rispondi Per la serie:te l'avevo detto io! :) D'accordissimo con tutto cio' che dici,questo film è un e patetico luogo luogo comune!
Me lo sono chiesto anch'io,va bene qualche licenza narrativa,ma qua si scade nel ridicolo!!!
Ciao Foxy! P.S. te l'ho mai detto che ti adoro?;)
tylerdurden73 22/01/2007 10:58:51 » Rispondi Volevo dire un patetico e lungo luogo comune :)))) Scusami ma ogni volta che ripenso a 'sto film mi prende il nervosismo e non rispondo piu' di me stesso!
foxycleo 22/01/2007 11:12:49 » Rispondi Hai ragione, mi avevi messa in guardia, ma alcune cose sento l'impulso di provarle di persona ;) La prox volta ti ascoltero'! Ciao Tyler!
frangipani79 22/01/2007 11:52:49 » Rispondi Una parola per la buona regia di Mucino, però, potevi spenderla, ma forse sei partita già col presupposto di stroncarlo. Tra l'altro se vogliamo parlare di film scontati, con frasi scontate te ne potrei elencare 200 che hanno avuto più successo di questi eppure continuano a essere nella Storia del Cinema.
Non facciamo i sofisticati che cercano sempre "di più". Accontentiamoci di una storia ben recitata, ben montata, ben girata, anche se l'esito finale (era risaputo) è da favoletta moderna. Una volta tanto...
foxycleo 22/01/2007 12:31:02 » Rispondi La storia è ben recitata è vero, gli attori mi son piaciuti tutti, soprattutto Smith. Ben girata... sì niente di nuovo, insomma non mi pare originale o strabiliante la regia comunque è accettabile. Però la storia è veramente troppo scontata e il film mi ha molto annoiata, non posso farci niente. Poi se credi che abbia speso i soldi solo per il gusto di sparlare di Muccino oltre a dirti che non è vero non posso farci molto. Speravo in qualcosa di meglio.
VincentVega1 22/01/2007 14:31:42 » Rispondi ma come si fa a raccontare una storia del genere senza cadere nella banalità?cmq questo è un presupposto che va considerato! inoltre nn vedo un film originale da parecchio tempo, quindi nn stronco questo film per un motivo del genere! a me è piaciuto, ha suscitato emozioni e mi ha fatto apprezzare la recitazione di will smith! inoltre è un merito quello di muccino, che nn fa vedere la sua mano per tutto il film, riuscendo a costruire una storia basata sul sogno americano senza forzature registiche!
kowalsky 23/01/2007 01:31:16 » Rispondi Ma alla fine il referente è il ben piu' nobile (ambientato in un'altra epoca) "paper moon - luna di carta" di Bogdanovich
foxycleo 23/01/2007 18:13:36 » Rispondi Con paper moon siamo su un altro livello, lì ci sono due protagonisti forse ancor piu' strepitosi e soprattutto piu' intensi e meglio caratterizzati come personaggi, c'è il fascino del b/n ed e' meno buonista "l'arte di arrangiarsi".