martina74 5 / 10 10/05/2007 12:30:50 » Rispondi I fratelli Karamazov alla pugliese. Sono in quattro: Bentivoglio è un Ivan filosofo e razionale (ma un po' catatonico), il pragmatico e materialista Dmitrij è Solfrizzi, Alekseij il mistico sognatore idealista è Briguglia... non manca il fratellastro cattivone Venturiello, tal quale a Smerdjakov. C'è anche l morto ammazzato, non il padre ma uno spregevole individuo la cui sola raigone d'essere nel film è di venire ucciso. E da qui il giallo, ma di così banale soluzione da sembrare uno schema di parole crociate facilitate. Il tutto girato in una Puglia un po' arretrata e un po' patinata, e accompagnato da una colonna sonora proprio furbetta.
Sergio Rubini pecca di presunzione nel dirigere "La terra", lui stesso si traveste troppo, si deforma diventando macchiettistico; sceglie attori spaesati o francamente imbarazzanti (vedasi la Gerini che diventa involontariamente comica), per confezionare uno spot di promozione turistica del tipo "invito in vacanza con delitto". Abbastanza deludente, a tratti irritante.
Jellybelly 10/05/2007 12:59:22 » Rispondi Ecco. La puglia non è questo, e mi meraviglio di come un regista come Rubini, che aveva saputo valorizzare la sua/mia terra con tratti originalissimi ("L'amore ritorna" su tutti, ma anche i gradevoli "Tutto l'amore che c'è" e "L'anima gemella") sia caduto in un simile precipizio. Voglio dire, stessi ambientando le tue storie in basilicata capirei tutto quello squallore, ma per la puglia no, dai.
Tra l'altro non ho ancora ben capito tutto quel casino con gli accenti: uno parla napoletano, uno barese, uno italiano, ma tutto è ambientato a mesagne...
martina74 10/05/2007 16:28:01 » Rispondi Io sono molto ignorante su Rubini regista... ho visto solo La stazione, il suo film d'esordio che era carino carino. Vedrò gli altri...
ma è perchè il meltin' pot fa figo. E poi non sono riusciti a insegnare il pugliese agli "stranieri".
Jellybelly 10/05/2007 16:41:24 » Rispondi La stazione è carino, l'anima gemella e tutto l'amore che c'è pure, ma il gioiello di rubini è l'amore ritorna, quello sì davvero notevole.
maremare 10/05/2007 13:16:49 » Rispondi vedivedi? cia siamo quasi, io a questa ciofecona ho dato 4 e mezzo.. sempre quel mezzo voto di differenza.. mha..
martina74 10/05/2007 16:29:03 » Rispondi vedovedo. Il mezzo voto evidentemente è il filo rosso che ci separa ma anche ci unisce, in una comunione d'intenti cinematografica parallela ma mai distante. Eh? Eh?
martina74 01/06/2007 09:49:58 » Rispondi Che poi nessuno ha apprezzato il mio paragone-sfottò coi Karamazov. Siete aridi.