matteoscarface 9½ / 10 04/06/2007 11:56:32 » Rispondi Death proof è un film per cinefili di una certa razza, un film stracolmo di citazioni che non può essere visto a mente spenta. Bisogna entrare in sala e stare al gioco, immergersi in quell'atmosfera cinefila che purtroppo non tutti possono apprezzare. Il film è magnifico non per quello che mostra ma per come lo mostra, non si può rimanere impassibili davanti a un incipit che vede insieme citati i poliziotteschi italiani anni 70, i titoli gialli da film di kung-fu e la pellicola volutamente rovinata. Sembra davvero di essere in una sala, negli anni 70, a godersi un filmaccio horror, ed è proprio per questo che l'idea geniale di Grindhouse andava vista così come i creatori l'avevano concepita, 3 ore di puro spettacolo vero (senza computer) con i finti trailer. Death proof è innanzitutto uno spettacolo assolutamente divertente, serie b senza confini, con inquadrature che trasudano cinema e sbatacchiano quelle ***** di *******te di stampo televisive a cui siamo stati abituati oggi, i corpi e i visi sensuali delle ragazze sono piacevoli alla vista come in nessun altro film, qui gli stuntmen sono veri, (e recitano anche da protagonisti!). I dialoghi sono strepitosi, perchè annoiarsi? si vuole solo azione a tutti i costi? beh, a mio modesto parere la prima parte del film, dove ci sono solo dialoghi, è la migliore e la più coinvolgente. I dialoghi delle quattro ragazze al tavolo sono accattivanti, fuori dal comune. Il modo di Tarantino di inquadrare una faccia, un piede, un ****, un sopracciglio che si alza beffardo, è un regalo allo spettatore, tenete e godete. Ne vorremmo vedere altri di Death proof, magari con l'audio che salta ogni tanto, magari con cowboy texani con le mani sui fianchi e i culi sporgenti, con ragazze da sogno e lapdance da capogiro, con inseguimenti veri e sigarette accese, Texas, Austin e Tennessee.
c'è anche Eli Roth, è citata Maria Antonietta di Coppola, Fangoria, Bullitt e una quantità di roba infinita.
Il finale col fermo immagine delle ragazze che saltano e la scritta The end è meraviglioso.
Desidero ardentemente Rosario Dawson.
Aliena 25/06/2007 17:37:42 » Rispondi 9 1/2 ma no.. ma no...
maremare 04/06/2007 12:51:22 » Rispondi buon commento. io ho trovato la prima parte nettamente superiore alla seconda, proprio per quei continui rimandi a cui accenni. non trovi che il lunghissimo sproloquio al bar delle quattro della seconda parte (nonche corredato da un virtuosistico pianosequenza) sia inutile e danneggi il film, appesantendolo?
goat 04/06/2007 13:04:20 » Rispondi se non ricordo male nel tuo commento dicevi che probabilmente la versione 'allungata' influiva negativamente sull'economia di death proof e ti riservavi di vedere in seguito la versione originale per un confronto. ...vabbè questa inutile introduzione è per dirti che il dialogo a cui ti riferisci c'è pure nel grindhouse americano ;)
maremare 04/06/2007 23:36:02 » Rispondi ma insomma nel gonfiarlo da qualche parte avrà toppato.. nn dirmi che questo è meglio della versione short.. dai dimmi qual'è la scena inutile che ha messo in più.. dai dimmi che una ce n'è.. dai.. please..
Satyr 05/06/2007 01:05:06 » Rispondi pero nella v.o.manca la lap dance di quella gnocca assurda di cui ora dimentico il nome(come dichiarato da Tarantino"le scene piu'eccitanti le lascio al publico europeo:))...!Per il resto,pur non constatando un'appesantimento eccessivo,la versione short unita al film di Rodriguez deve essere tutto un'altro paio di maniche...ed il bello era vederli al cinema,no sul mio fottuto televisore...che palle....
maremare 05/06/2007 12:50:38 » Rispondi vero.. grande gnocca. a proposito a me hanno gustato di più lei e la black del primo gruppo che la tanto decantata rosario..
matteoscarface 04/06/2007 13:19:16 » Rispondi quel dialogo è lungo, è vero, ma non è noioso, prepara alla scena d'azione finale, secondo me chi si stanca si lascia condizionare troppo dai pareri altrui. anche nelle Iene c'era un dialogo simile
maremare 04/06/2007 13:31:43 » Rispondi vabbè magari si lasciano condizionare dai pareri miei.. ;) maddai vuoi mettere i dialoghi delle iene con quello? apparte che ce ne sono altri del genere all'inizio del film, ma sopportabili perchè introducono alla storia ( e poi sono all'inizio), ma quello interminabile, dopo 1h e rotti di film, se quentin lo buttava nel cesso non condizionava un bel niente. eppoi ce ne era stato uno simile in macchina proprio prima. bastava e avanzava come introduzione all'action. eddai.
kowalsky 04/06/2007 13:42:06 » Rispondi Secondo me siete talmente innamorati di Tarantino da non capire che qualcosa non va... tutte quelle cose pregevoli Tarantino le ha già mostrate nei film precedenti: a parte che il film è tremendamente incompiuto (non è necessario che esista una trama, ma io voglio sapere per quale assurda ragione costui vuole sterminare tante belle fanciulle con la sua macchina...) non c'è anima è solo un buon divertissment
maremare 04/06/2007 13:59:00 » Rispondi bhe dai, io non contesto il quentin touch, che adoro. dico solo che staglizzandolo qua è la (se fosse durato 1h e 30 non sarebbe stato uno scandalo) mi sarebbe piaciuto molto di più.
avete notato che in alcune situazioni ci sono degli stacchi anomali, come se, nella v.o. venissero inseriti i famosi fake-trailer?
L.P. 04/06/2007 12:10:52 » Rispondi Sapevo che avresti apprezzato...eheh E dicono che Planet terror sia anche meglio! ma il trailer de La Terza Madre l' hai visto?
matteoscarface 04/06/2007 13:16:04 » Rispondi no purtroppo han fatto solo quello di ocean 13 e amenità varie
PetaloScarlatto 04/06/2007 17:34:44 » Rispondi Visto io il trailer!!! Carino, sembra carino. C'è Asia Argento. E c'è Suspiria e Inferno. Soprattutto SUSPIRIA!!!!!!!
speriamo bene, perchè dopo gli ultimi due film non riusciti del tutto del nostro ( angela di master of horror non l'ho ancora visto ) e dopo qualche altro film non proorio riuscito sarebbe ora di vedere in azione il VERO Dario!!!
marco86 06/06/2007 13:58:41 » Rispondi se i dialoghi di sto film sono belli,allora vuol dire che non ho capito nulla della vita e del cinema.pomeriggio ti chiamo e mi spieghi tutto daccapo.