wega 10 / 10 05/09/2007 16:44:23 » Rispondi capolavoro assoluto della storia del cinema. i dizionari dei film dovrebbero inserire una stelletta in più per distinguere questo film dagli altri assolutamente inavvicinabile per la forma completamente "assurda" con la quale è stato diretto. SUPER!!!
vigno4president 14/11/2007 16:29:20 » Rispondi non credo che possa essere considerato il film più bello della storia del cinema in quanto ha un target preciso di pubblico. un ipotetico film "più bello della storia del cinema" deve essere rivolto a tutti i tipi di spettatori, non solo ad una parte.
wega 14/11/2007 18:59:08 » Rispondi non lo considero comunque il "più bello" dei film mai fatti, vorrei precisare questa cosa, perchè non sempre si ha voglia di vederlo..almeno parlo per me, ma lo considero comunque il vertice cinematografico.
vigno4president 14/11/2007 17:57:38 » Rispondi Comunque può essere definito un capolavoro. Lascia che ti spieghi. Kubrick, che lo si voglia o no, era un uomo di cinema. E il cinema cosa vende, se non finzione, se non il nulla? E qui Kubrick si è superato, ingannandoci tutti.Ci ha venduto il nulla più totale. Scene vuote. Silenzi. Quasi niente trama. In questo si può definire un capolavoro del cinema (inteso come non realtò,come qualcosa che non esiste). Siamo stati tutti ingannati. Abbiamo riempito forum di discussione, ci siamo fatti seghe mentali e ci siamo scervellati per dare un senso a questo niente, sentendoci delle nullità se non riuscivamo a capirlo, a causa di un gruppo di pseudo-intellettuali che ce lo presentavano come il film sul vero significato della vita e altre cose simili. Siamo stati tutti ingannati
Marlon Brando 15/11/2007 14:27:36 » Rispondi Il film ha significati molteplici, ma sono tutti rivolti verso un tipo di riflessione che Kubrick ha fissato.
JOKER1926 28/04/2008 13:02:02 » Rispondi E tu, con il tuo penoso commento di 2 righe vuoi paragonarti al mio? "dizionari dei film dovrebbero inserire una stelletta in più per distinguere questo film dagli altri assolutamente inavvicinabile per la forma completamente "assurda" con la quale è stato diretto. SUPER!!!" cosa vuol dire la stelletta??????????????
impara a scrivere e poi discuti con me...
JOKER1926
wega 28/04/2008 21:38:14 » Rispondi su su dai dai che questo l'ho già etichettato da un bel pò come uno dei miei peggiori commenti, e che volentieri toglierei di mezzo. D'altronde era il primo commento su forum della mia esistenza e di certo non avevo lo spirito con cui l'affronto ora. Ma adesso vengo da te.
JOKER1926 05/06/2008 15:34:56 » Rispondi Ah... sei onesto... Bravo, hai dimostrato in modo limpido, sincero la tua scarsa vena letteraria e cinematografica... dizionario, stelline, assurdo... E come se non ti credo..! vieni da me? ti aspetto...
JOKER1926
wega 05/06/2008 16:01:24 » Rispondi un pò tardi, comunque va beh.. Tuttavia non hai capito neanche quello che ho detto, e sinceramente fa sorridere uno per il quale non ha senso "le stelline", che è una valutazione, e poi valuta i film, come è ovvio che sia, con delle stelline, perchè così è fatto fatalità il sito.
wega 14/11/2007 19:07:47 » Rispondi E io che ti stavo a sentire...!! Ok il cinema è finzione, ma se rappresenta la realtà come lo dobbiamo chiamare? Forse 2001 rappresenta una realtà che non è ancora arrivata, del tutto, forse non arriverà mai, ma a parte l'estrema fedeltà della rappresentazione spaziale, alcune "profezie" tecnologiche ed i chiari per alcuni e meno chiari per altri, concetti filosofici insiti nel film, credo nessuno sia stato ingannato. Non ci ha mai presentato la sua opera come verità assoluta.
vigno4president 15/11/2007 09:43:23 » Rispondi non ho detto che kubrick ci ha presentato il suo film come "verità assoluta", dico solo che molti hanno continuato a dare significati a volte troppo profondi a questo film
wega 15/11/2007 11:43:03 » Rispondi Perchè il film è strutturato in modo tale da consentirne una profondità concettuale non indifferente, e sopratutto a libera interpretazione, per questo io personalmente preferisco non saperne troppo sul reale significato che Kubrick voleva dare.