alesfaer 9 / 10 19/01/2008 12:45:13 » Rispondi ankio alzo leggermente il voto , ke sarebbe probabilmente 8+ , x un eccezionale will smith che regge un film simile da solo. bellissimo il cane, e la scena in cui ilc ane
il finale magari andava cambiato ma se si è seguito il libro di matheson c'era poco da fare. la critica sull'aver sviluppato poco il film da 1 lato è giusta, ma si è scelto cosi' . pazienza
pepe 10/04/2008 21:27:14 » Rispondi Ma che cacchio dici?? Per il finale si è scelto di seguire il libro e quindi c'è poco da fare???
Il libro è completamente diverso,soprattutto nel finale !!! io mi domando: "ma perchè la gente spara frasi a ca**o ????"
COMPRATE IL LIBRO !
Rana c'è! 19/01/2008 22:46:54 » Rispondi Ma sei impazzito, il libro non lo si segue praticamente mai. Probabilmente non l'hai mai letto.
rapture 19/01/2008 13:56:23 » Rispondi Credo sia ora di chiarire le idee sulla trama del romanzo di Matheson, così attenuiamo un po' la raffica di ******* a proposito.
Punti chiave del romanzo "Io sono leggenda" di Richard Matheson: - ci sono tre "razze": Neville, i "vampiri" e alcuni umani infetti che sono riusciti a tenere a bada la malattia. - nè gli umani infetti, nè i vampiri possono andare in giro di giorno - Neville uccide nel sonno (di giorno) i vampiri e per sbaglio anche diversi umani infetti, inimicandosi anche questi ultimi - Neville trova un cane sull'isola, lo addomestica, ma muore una settimana dopo per l'infezione - gli umani infetti mandano una donna infetta, Ruth, a spiare Neville. Ruth racconta a Neville di come egli appare mostruoso agli infetti. - Neville viene catturato dagli umani infetti e viene condannato a morte Proprio come i vampiri sono stati considerati dei leggendari mostri che si scagliano sugli esseri umani vulnerabili nei loro letti, così Neville è diventato una figura mitica che uccide gli esseri umani infetti mentre sono addormentati. E' Neville il mostro leggendario, proprio come i vampiri lo erano una volta per gli umani.