vale1984 4½ / 10 16/03/2008 17:30:35 » Rispondi mi spiace andare controcorrente ma la tecnica della telecamera non mi piace, la trama è scoppiazzata da altri film e non c'è nulla di originale. E' vero che gli effetti speciali sono verosimili ma non mi ha messo tensione ne paura...le sensazioni sono soggettive e nel mio caso non è riuscito a coinvolgermi...mediocri gli attori. Il morso, il contagio, la quarantena sono tutti presi da 28 giorni dopo ad esempio...un pò troppo copiato.
Enzo001 16/03/2008 17:36:23 » Rispondi Il soggetto non era di certo originale, tuttavia è stato sfruttato bene dal mio punto di vista. Ti dirò...mi sono ****** sotto!!!
vale1984 16/03/2008 17:42:26 » Rispondi io però assolutamente no mi spiace...anzi...in più davvero non è originale proprio perchè ci sono film dove la stessa situazione è stata resa molto più accattivante.
vale1984 18/03/2008 09:31:43 » Rispondi Il problema non sta nell'aver scoppiazzato l'idea del morso e del contagio perchè dall'alba dei morti viventi in poi è stata usata spesso...altered, 28 giorni dopo, 30 giorni di buio..ecc...il problema è che in questo film a me non ha fatto paura, ma per niente! Forse io sono solo meno impressionabile ma non mi fa certo paura vedere un pò di sangue...ci vuole tensione!
sebag 28/03/2008 02:03:01 » Rispondi brava vale, sono d'accordo con te. attori banali, scene di tensione prevedibili e giocate tutte sul surround (al cinema), quasi niente di originale e un alone di visto e rivisto (soprattutto nel filone japan degli ultimi anni...).
vale1984 31/03/2008 20:45:36 » Rispondi oh grazie...qualcuno che ha capito quell che volevo dire!
gambero 17/03/2008 17:48:23 » Rispondi non so se tu abbia visto il film al cimema oppure scaricato da qualche parte e guardato in dvx..la differenza tra le due cose è enorme ed io che sono andato al cinema e mi reputo difficilmente impressionabile mi sono ca.gato sotto in qualche scena!!non puoi negarlo!!poi è vero cmq che la trama non è molto originale però ormai quasi tutti gli horror sono uno simile all'altro,ma la tensione che riesce a creare anche solo la seconda parte di questa pellicola è da un pò che non la si avvertiva!!
Firestarter86 21/03/2008 05:01:11 » Rispondi pienamente d'accordo al cinema è totalmente diverso! Penso che sia stato il film che mi sono più goduto al cinema negli ultimi anni, oltre che il miglior horror.
vale1984 31/03/2008 20:43:43 » Rispondi Come ho già detto sono punti di vista...a me non è piaciuto quindi non lo ritengo un buon horror.
vale1984 18/03/2008 09:37:58 » Rispondi Intanto dici qualche scena e per me se uno realizza un horror qualche scena paurosa non è sufficiente, ma a parte questo io non ho avuto neanche la sensazione della tensione. L'ho guardato a casa in dvx ma a dirti la verità anche film come Shining io li ho guardati a casa eppure, li la tensione non manca di certo. Ormai negli horror mettono sangue, scene mosse e pezzi di corpo per fare paura...secondo me ci possono stare ma non bastano di certo...30 giorni di buio ad esempio mi è piaciuto, un pò di sangue, tensione perchè non sai quando ci sarà un attacco...qui solo per la telecamera sai già che non sopravvive nessuno. Capisco che ognuno abbia i suoi gusti ma a me davvero non mi ha fatto effetto esattamente come a chi lo ha guardato con me.
gambero 18/03/2008 09:55:08 » Rispondi giustissimo,in un horror non basta qualche scena paurosa per renderlo un buon film,però,sarà che abbiamo idee differenti,era da tempo che non provavo la tensione che avevo durante la programmazione in sala!!poi ovviamenta shining è tutta un'altra cosa..in quel caso le scene sono inquietanti non paurose o quant'altro!!
vale1984 18/03/2008 10:04:52 » Rispondi era solo un esempio per far capire quello che intendo io per tensione...cmq sono gusti...se a tutti facessero paura gli stessi film ci sarebbe solo un genere horror, che noia!
gambero 18/03/2008 11:11:36 » Rispondi giusto sarebbe piuttosto monotona la cosa..alla prossima!!