Pasionaria 4½ / 10 07/09/2008 00:09:58 » Rispondi A differenza dell'esordio al commento sottostante:
Giorno perfetto per un film IMperfetto per non dire proprio brutto.
Se, pur restando fedele al proprio stile narrativo, già negli ultimi suoi due lungometraggi OzpeteK aveva vacillato insinuando il dubbio che il suo cinema si alimentasse unicamente del successo di Le fate ignoranti, in questo drammone confuso e trasandato lontano dal suo genere, capitombola. Le storie sono mal sviluppate( almeno questa è l'impressione) e paiono riaffiorare da qualche episodio di Distretto di polizia o Don Matteo; i personaggi, poco e male approfonditi, s'ingarbugliano in dialoghi scialbi o in continui giochi di sguardi inconcludenti. Peccato per Mastandrea, notevole interprete, a disagio in un ruolo che non lo convince per niente e si vede; peccato per la Ferrari, che comunque è l'unica a comunicare un soffio d'emozione; peccato per la Guerritore, che avrebbe potuto regalarci un ritorno degno della sua professionalità e che invece è rinchiusa in un ruolo indecifrabile. Peccato per la sottostoria dell'avvocato-onorevole, appiccicata al resto senza alcun nesso logico, cosa vuole comunicare, cosa vuole denunciare? Non si riesce a cogliere.
Che poi, possibile che Ozpetek non riesca a fare a meno del solito riferimento becero al mondo omosessuale, anche se solo in una battuta, e della presenza dell'attrice turca Serra Yilmaz, anche se solo in un cameo?
gerardo 11/09/2008 15:36:32 » Rispondi Io per fortuna smisi dopo Cuore sacro. Mi stava venendo il cancro.
martina74 08/09/2008 12:59:46 » Rispondi io stavolta non mi faccio fregare! :P
Ciao Rita!!
Jellybelly 08/09/2008 13:03:08 » Rispondi Che regazzina che sei, io invece ci andrò baldanzoso anche questa volta; Ozpy ci ha sempre potuto fare affidamento sui miei 7 euri e 50 sborsati solo per poterlo criticare.
graz graz... sono ancora in lutto post-vacanziero. ghgh
Pasionaria 08/09/2008 13:37:44 » Rispondi Eh ,anch'io stavolta non ho più avuto il coraggio di coinvolgere ughè, ma un'amica mi ha chiesto di accompagnarla e così un altro pacco me lo sono accollato io sola. Cosa non si fa noi donne per i nostri uomini....
molto soddisfacenti, molto marittime, molto ventose e anche birrose. ;))
Jellybelly 08/09/2008 13:30:47 » Rispondi Ehhh, il pacco ozpetekkiano è sempre in agguato, ma proprio per questo necessita di essere visto. Col tuo ragazzo potresti però sempre giocarti la carta "Se mi ami/stimi/rispetti/apprezziperquellochesono devi accompagnarmi a vedere il film del turco". In genere funziona, io ci casco sempre.
divino 07/09/2008 20:26:03 » Rispondi evidentemente è gay e si tromba la yilmaz
kowalsky 07/09/2008 22:48:17 » Rispondi In suo favore va detto però che gira bene (certi primi piani, la camera fissa etc.) e che è tra i pochi che parlano con tanta libertà di certe tematiche. Per es. l'unico che racconta gli omosessuali senza farli diventare morbosi.
Jellybelly 08/09/2008 13:06:58 » Rispondi Kow, ma tu veramente trovi libertà, nel suo linguaggio? io ci trovo tanta ruffianeria ed un'abbondante dose di paraculismo modaiolo. I suoi omosessuali non sono meno caricaturali o morbosi di altri, solo che lui li avvolge in un alone patinato che li rende posticci, fasulli. Tutt'altra storia I segreti di brokeback mountain; se devo pensare ad un film onesto intellettualmente sull'omosessualità faccio riferimento a quello, non ad Ozpetek.
Pasionaria 08/09/2008 13:40:41 » Rispondi Per l'ennesima volta sono completamente d'accordo con te, Jello.
Resta Volver l'unico scoglio fra di noi ,mannaggia!
Jellybelly 08/09/2008 14:02:49 » Rispondi Maledetta nonnina scorreggiona, continua a frapporsi tra me, te ed il nostro magico equilibrio!
gerardo 11/09/2008 15:32:38 » Rispondi Ozpfetekkia gira bene? Ma quando mai, Kow...
Jellybelly 08/09/2008 13:03:46 » Rispondi La quale peraltro sembra un omuncolo: e tutto torna.
Giordano Biagio 11/09/2008 19:46:18 » Rispondi Condivido con te il giudizio sull'intreccio, che è indubbiamente un po' sfilacciato e per quanto riguarda le relazioni tra alcuni personaggi spesso lasciato in sospeso.
Per il resto però non mi sembra che il film si possa stroncare, le scene in tensione sono ben sviluppate e danno il senso del dramma che quella famiglia ,divisa con figli, stava vivendo, costringendoci a riflettere su realtà che spesso preferiamo ignorare per non disturbarci troppo. Saluti
L.P. 09/09/2008 12:31:25 » Rispondi Io invece questa volta, il pacco devo sorbirmelo tutto. Lo promisi. E pensare che i due precedenti me li ero (quasi) risparmiati. Saturno (due palle) contro l' ho intravisto su sky. Palpebra calata dopo un quarto d'ora.
Pasionaria 09/09/2008 13:46:43 » Rispondi Non credo possa piacerti, Lucia, per quanto conosco dei tuoi gusti.
A me ha infastidito. E' diverso dai suoi precedenti, nei temi trattati principalmente. Ma credo che Ozpetek abbia perso davvero l'occasione di rivalutarsi, caduto nei soliti meccanismi da fiction non ha saputo imporre la sua capacità registica, che s'intravede solo in brevi momenti. Buona visione comunque e aspetto il tuo commento.
L.P. 11/09/2008 11:15:36 » Rispondi E' che parto molto prevenuta...A parte rare eccezioni, trovo lo stile di Ozpetek ridondante e a tratti mostruosamente noioso. Ci vado in settimana comunque e cercherò di distaccarmi il più possibile dai miei pregiudizi sul regista. Certo, considerando i vostri commenti...c'è poco da stare allegri!