Non un lampo di originalita', niente.. Milioni di film polizieschi ma ancora ci propinano la stessa cosa. Ecco, è facile stilare l'elenco degli ingredienti di un prodotto del genere: 1- poliziotto buono, a cui nessuno crede 2- poliziotto cattivo + scagnozzi (quantità arbitraria, ma rigorosamente in numero maggiore dei poliziotti buoni, per poter bloccare quest'ultimi, all'occorrenza, con un clinch) 3- poliziotto morto (un 'must'!) 4- cattivoni possibilmente di etnia razziale minoritaria (i mitici 'portoricani' o, come in questo caso, ispano-americani in genere) 5- un pizzico di mistero, tanto per rendere la storia almeno 'guardabile' 6- a scelta, situazioni famigliari precarie (divorzi, malati di cancro etc.. ) che fan sempre miele
Noioso finno alla morte, perfino il classico funerale militare a chiudere il cerchio. Santo cielo, basta, basta, basta.. Personaggi stereotipati fino al buco del ... ci siamo capiti. Dialoghi soporiferi su cosa va fatto e cosa non, quando la trama è così ovvia!!
La scena della patata poi!!! Hahahah ma da dove l'han presa? GTA?? Ripensiamoci: quello ammazza una persona mentre si fionda la ragazza (con una patata sulla pistola, ricordiamolo)!! MA COS'E'??? Sesso droga & rock'n'roll??!!! Ah, poi ovviamente avendo già i poliziotti alle costole tu non è che premediti un omicidio ben fatto..NOOOO. Anzi, per sicurezza lasci il corpo nella tua vasca da bagno.. science fiction Non vi basta? No, dico, vogliamo parlare della comica s*****ttata finale???
Tecnicamente magari si salva anche, ma il voto è compromesso dal fatto che non ammetto che si tratti lo spettatore da imbecille. Guardate, lancio un appello, per chi come me non ce la fa più. Anzichè continuare a buttare i soldi andando a vedere certe buffonate al cinema, devolviamo all'ingegneria genetica, e magari un giorno riusciremo a clonare qualche grande regista del passato..
pat3 17/11/2008 14:51:37 » Rispondi scusa, ma dal trailer si capiva già la trama, quindi perchè sei andato al cinema comunque se sei stufo della solita roba trita e ritrita. comunque dovremmo eliminare quasi tutti gli ultimi film polizieschi, sono uguali come trama ! (l'ingegneria genetica è una materia seria riserva i tuoi soldi per qualcosa di più utile che un regista)
fotogenico 17/11/2008 22:14:26 » Rispondi Guarda, i trailer non li avevo visti, mi sono fidato sulla presenza di Ed. Norton Per quanto riguarda 'gli ultimi film polizieschi', bè, se non sono un granchè eliminiamoli..non restare fedele al genere solo perchè è il tuo preferito. Io stesso ho adorato Norton in altri film, ma durante la proiezione ho sinceramente pensato:"come cavolo ha fatto ad accettare un copione del genere??". Come lo ha accresciuto artisticamente questo film? Le espressioni di amore/rabbia/odio che rappresenta sono tutte abbozzate., mai incisive.. Andiamo oltre; la scena di Colin Farrel che a inizio film piange per la morte dei colleghi: il regista ci perde parecchi minuti, ma che significato ha? Il film è appena iniziato, non ha nemmeno introdotto i personaggi nè il loro background, come faccio a esserne coinvolto? E' solo miele. Vuoi poi negare che l'elenco che ho riportato non sia tra i più ricorrenti nei polizieschi?? Dimmi quante volte hai visto un poliziesco senza che il protagonista non abbia avuto un collega o parente morto, per esempio!
Sestri Potente 17/11/2008 16:38:28 » Rispondi Secondo me invece sono i vostri commenti negativi che peccano di originalità. Dite tutti che non c'è nulla di nuovo quando invece ci si dovrebbe basare di più sulla storia piuttosto che sul genere che essa rappresenta. Poi lascia perdere l'ultima s.......a sull'ingegneria genetica...
fotogenico 17/11/2008 22:25:10 » Rispondi Peccheremo di originalità, ma se tutti evidenziano la stessa lacuna probabilmente qualche cedevolezza c'è..
Comunque fammi capire, a te va bene che si continui a riproporre la stessa solfa? Dunque, posso premonire che le future proiezioni di Hollywood non ti deluderanno. Riguardo a quanto dici tu, questa storia ha preso molto dal genere poliziesco, ma ciò che dovresti chiederti è: COSA HA DATO?? Cosa di più, che già non abbiamo apprezzato altrove??
Quando provocatoriamente parlavo di grandi registi.. bè in quel momento pensavo a Hithcock, che certo, era di un genere un pò diverso, ma sapeva immergere persone comuni in situazioni poliziesche, stimolando però sempre qualche emozione nuova
Sestri Potente 18/11/2008 12:11:55 » Rispondi A me non va bene che si riproponga sempre la solita solfa. Anzi. Però ho apprezzato Pride ang Glory, perché secondo me in una classica storia di poliziotti corrotti ha saputo approfondire bene i legami tra i vari protagonisti. Poi mi sono piaciute un sacco di cose, come per esempio il duello (un po' goffo!) nel bar e soprattutto il finale del film. La recitazione, poi, l'ho trovata molto buona. Comunque, penso anch'io che ormai ci sia una crisi generale di idee e che siano soltanto in pochi a salvarsi, però non trovo giusto accanirsi contro questo film che in ogni caso è ben diretto e ben recitato. Forse ti sei creato delle false aspettative prima di vederlo, perché il tipo di storia era ben chiaro già dalla lettura della trama...
ferro84 25/11/2008 11:38:36 » Rispondi Tecnicamente si salva? Con le pillole per il mal di mare forse
benzo24 02/02/2009 18:46:34 » Rispondi grande commento. la patata e la s*****tatta finale è roba che dovrebbe entrare negli annali delle scene più involontariamente comiche della storia del cinema.