inferiore 7½ / 10 06/03/2009 19:01:19 » Rispondi Buon film diretto da Carpenter, nonchè capostipite di una lunga serie di sequel. La tensione è più che sufficiente e sapientemente mischiata al senso di inquietudine. Però mi hanno lasciato perplesso gli atteggiamenti dei protagonisti.
Si ritrovano sempre al buio e figurati se gli passa per la mente di accendere la luce. Oppure, colpisce l'assassino e attenta a non infierire, anzi, giragli le spallle.
Francamente la surrealità del film mi ha dato fastidio, come l'indistruttibilità dello psicopatico
A parte ciò il film non risulta noioso, forse solo un po' scontato. Di Carpenter ho preferito ''La cosa''.
pinhead88 06/03/2009 20:34:03 » Rispondi dai è una minchiata sto film,come hai fatto a provare tensione e addirittura inquietudine??a me ha solo irritato dall'inizio alla fine se ci ripenso
inferiore 06/03/2009 23:48:53 » Rispondi No, dai è carino! Carpenter è bravo a creare tensione! Poi la figura dell'assassino mascherato è un punto di riferimento.
pinhead88 07/03/2009 00:35:03 » Rispondi in alcune scene mi è parso come se Carpenter ci prendesse per scemi
1-quando esce dal manicomio e prende la macchina,dico io,chi gli ha insegnato a guidare se è stato sempre rinchiuso per 15 anni dentro a un manicomio. 2-la scena iniziale,quando il ragazzino esce di casa con il coltello insanguinato,arrivano i genitori e come se niente fosse si fissano per un quarto d'ora e la madre si ficca addirittura una mano in tasca...magari si sarebbe appicciata pure una sigaretta. 3-dopo 7 revolverate,il killer si rialza e se ne va.mentre alla fine viene fermato da una stampella di plastica. Ma dico Carpenter c'hai preso pe scemi???non è la prima volta che faccio questo discorso,e per questo voglio comprendere come mai non si siano notate queste cose.forse si sono anche notate,ma a me hanno dato molto fastidio.
La storia dell'auto la riprendono nel film dicendo ''Qualcuno gli e lo avrà insenato''. La cosa dei genitori, va be, dai! Uno è sconvolto che l'assassino sia un bambino e non ci fa caso. La storia delle revolverate e il volo dalla finestra ok sono esagerate ma Carpenter ci vuole dire che il male non si può fermare con sette revolverate, anzi, non si può fermare affatto. Poi il primo piano del medico quando vede che l'assassino se ne è andato con la musichetta inquietante in sottofondo è spettacolare. ;-)
pinhead88 07/03/2009 02:29:54 » Rispondi de gustibus,io non riuscivo emotivamente ad andare avanti con la visione ripensando a quelle scene.
de gustibus,io quasi non riuscivo emotivamente ad andare avanti con la visione ripensando a quelle scene.mi ci è voluta molta immaginazione.
pinhead88 07/03/2009 02:34:51 » Rispondi oddio volevo trasportare il messaggio in spoiler e l'ho lasciato pure sopra,pardon. il sonno sta prendendo il sopravvento
GodzillaZ 11/06/2009 13:36:05 » Rispondi Ciao pinhead88. Avendo rivisto ieri il film mi sento chiamato in causa ;-)
1- Il fatto che Michael scappi in auto senza, logicamente, saper guidare, lascia di stucco anche i personaggi del film, che appunto non si spiegano come. Da quell' alone di "che cos' è" Michael?
2-I genitori quando arrivano mica sanno cosa sia successo in casa. Trovano il loro figlioletto fuori, da solo, con un coltello e uno sguardo perso nel vuoto... E' ovvio che si trovino smarriti e si stiano chiedendo cosa sia successo. E comunque tutti mi possono venire a dire quello che vogliono, la prima sequenza è da 10!
3-Questo che tu critichi è l' aspetto più stupefacente e (per l' epoca) originale del film, cioè la soprannaturalità di Michael. I protagonisti del film non hanno visto centinaia di film horror come te, e non si aspettano di certo che uno si rialzi dopo aver preso un ferro da maglia sulla giugulare, o una coltellata nel petto (la stampella che citi tu gli è stata infilata in un occhio) o 6 revolverate. Il finale con Loomis che guarda di sotto, vede che non c' è il corpo e comincia il tema musicale è da 10!
Granf 10/03/2009 13:36:38 » Rispondi Cosa mi tocca leggere "buon film", "minchiata", "scontato", "surreale". Il pc rotto per una settimana ha salvato voi tutti dalla mia ira!
inferiore 10/03/2009 13:47:25 » Rispondi Mischiata non minchiata... :-)
inferiore 10/03/2009 13:50:21 » Rispondi Sorry, ti riferivi a pinhead88...
Zero00 08/04/2009 10:50:14 » Rispondi Ma è un film apertamente surreale e illogico, parla di una cosa non logica, ma se la vedi dal punto di vista metaforico tutto ha senso.