Silver 1 / 10 02/10/2009 12:27:38 » Rispondi District 9 è un film puramente squallido. Nasce con una buonissima pretesa, quella di mostrare il razzismo della razza umana portata all'estremo. Si vorrebbe trasmettere il fatto che alla fine i veri e unici razzisti siamo noi, umani, che richiudiamo in slum persino popolazioni venute da altri pianeti delle quali non sappiamo assolutamente nulla. Peccato che questo tema, sviluppabile in dicimila modi diversi viene appena sfiorato. Il fim manca nell'anima, la sceneggiatura infatti è completamente inesistente. Questa tesi viene avvalorata dalle innumerevoli incongruenze presenti nella storia che non sto qui a scrivere per non perdere troppo tempo. La regia è immatura e sempliciotta, affidare 30 miliodi di dollari a questo regista l'ho trovata una scelta stupida da parte di Jackson che alla fine, da grande produttore quale è, ha sfruttato l'ignoranza abissale del pubblico mondiale ricevendo ottimi risontri da questa pellicola. Se il film avesse seguito la stessa linea del trailer, di sicuro sarebbe potuto essere un film rivoluzionario nel suo genere però come avrete capito, questo trailer con il film non centra assolutamente nulla. Questo prodotto, perchè di questo si tratta di certo non di un film, si può riassumere nella sua campagna pubblicitaria. Difatti quest'ultima sembra essere la sola alla quale chi ha lavorato a questo progetto abbia minimamente applicato un minimo di pensiero e di semplice ragionamento. Difatti seguendo il film rimaniamo spesso sbigottiti dalla semplicità con la quale sono spiegate o semplicemente non spiegate moltissime cose. Questi difetti sono attribuibili alla sceneggiatura e spesso anche allo stile della regia, vedi quando Vikus scappa e si ritrova casualmente nella baracca dell'alieno che aveva incontrato in precedenza in uno slum gigantesco. Questi sono piccoli dettagli che a mio avviso rendono il film squallido, gli effetti speciali purtroppo non bastano. Bisogna riuscire a crerare una sorta di atmosfera intorno alla propria opera, dare un minimo di spessore ai protagonisti studiandone la psicologia. C'è qualcuno che si è permesso di paragonare questa spazzatura con il film di Scott "Blade Runner", non mi dilungo a spiegare il perchè questo paragone non sia nemmeno pensabile. Pensavo che il pubblico fosse un pò più sveglio, YouTube e la sua qualità Home-Made sta rovinando questo spettacolo che era il VERO cinema.
droid3000 03/10/2009 16:48:43 » Rispondi Sono pienamente d'accordo con te. Amo questo genere di film e per questo non sopporto veder rovinati prodotti potenzialmente molto validi da dubbie (o addirittura peggio) scelte di sceneggiatura e regia. Unica nota al tuo commento, posso capire l'irritazione ma forse 1 stella è veramente troppo poco, sarebbe stato più bilanciato a mio parere un 4 o 5 stelle... almeno per premiare l'apprezzabile concetto di "gamberone" :-) Comunque fa piacere che qualche raro spettatore con il cervello ancora circoli per le sale cià
giusto per citare un grande capolavoro AHAHAHAHAHAHAHA
Edward Bloom 02/10/2009 13:46:02 » Rispondi l'unica cosa sulla quale sono d'accordo è il paragone con Blade Runner. Per il resto credo che prima di giudicare squallido un film come questo si dovrebbe pensare al range di possibilità che si aprono se si vuole associare questo aggettivo ad un film. direi che squallido sono le pellicole dei Vanzina, è squallido che i vari "...pie" in america escano ormai solo in dvd mentre qui da noi vanno alla grande al cinema, è squallido che un giovane regista se ha un buon film (perchè questo E' un buon film) riesce a realizzarlo grazie a gente come Jackson che crede in progetti nuovi, mentre qui da noi diamo 80 milioni di euro a Tornatore per ricostruire Bagaria in Tunisia mentre i progetti che escono dalla solita "italianità" non vengono neanche considerati dai produttori. Infine il tipo di regia utilizzato 90% macchina a spalla, uso di carreli su cui erano appoggiati i militari, scelta dello stile documentaristico nella prima parte sia non solo non sempliciotta, ma assolutamente in linea con lo stile ricercato da Blomkamp, ovvero (ma è solo una mia opinione ovviamente) quello di far credere che sia davvero reale quello che sta succedendo a johannesburg, e non è poi questo quello che per Musatti era il vero senso del cinema come arte?
Silver 02/10/2009 13:53:29 » Rispondi la scelta della camera a spalla non ha nessun collegamente con quello che sta succedendo a johannesburg. Comunque io squallido considero questo genere di film, quelli di vanzina come dici tu, non li considero nemmeno. Per me non sono film, non è cinema... diciamo che quelli sono filmati della domenica sui quali costruire una critica è pressochè inutile. Per il resto, le location di questo District 9 sono 2 e 30 milioni mi sembrano eccessivi. Per il resto, quello che ho voluto dire sul regista e le sue competenze (pessime e non ricercate nella scelta delle tecniche come dici tu) le ho già scritte nel commento precedente. Ciao!
Kesson 03/10/2009 02:06:47 » Rispondi Sono quasi convinto che commenterai solo ed esclusivamente questo film.
Che caso che un nuovo utente si registri appositamente per rifilare un 1 a questo film.
Vabbè.
coelum2015 03/10/2009 10:01:54 » Rispondi A me sembra che sia tu a denotare una certa ignoranza in fatto di cinema. E' troppo facile dire: "il regista è ignorante ma non ho voglia di spiegare il perchè", "le tecniche fanno schifo ma non mi dilungo" ecc ecc.
L'unico film con cui hai saputo paragonarlo è blade runner?
Allora chiariamo le cose, questo è un film diverso dal solito concetto di shi-fi, un film coraggioso se vogliamo, che punta a concetti mai espressi prima in questi termini. E' un film denuncia che vuole tirare un pugno in un occhio alla gente per passare le proprie idee e il suo messaggio.
Trovo molto piu importante questo piuttosto che alcuni errorini nella sceneggiatura e una regia magari non perfetta. Se non l'hai capito almeno abbi il buon gusto di non abbassare deliberatamente il voto ad un buon film di cui non apprezzi le scelte stilistiche ma di cui probabilmente non hai capito nemmeno il messaggio di fondo (almeno a giudicare da quello che hai scritto nel tuo commento).
La prossima volta invece che sprecare tempo a commentare magari rivediti il film una seconda volta, forse ti farebbe bene
Ciao
Silver 03/10/2009 13:58:49 » Rispondi non perdo tempo a risponderti.
coelum2015 04/10/2009 13:41:13 » Rispondi Già, non perdi mai tempo a fare niente tu, neanche ad usare il cervello quando invece dovresti. Invece che scrivere risposte senza senso abbi almeno la decenza di non rispondere, e se devi farlo evita questo tono arrogante, perchè non fa altro che dimostrare che in fatto di cinema la tua ignoranza è abissale.
Comunque complimenti almeno per l'impegno di scrivere un commento cosi lungo e al tempo stesso inutile, poche persone si sarebbero sprecate cosi tanto per non dire praticamente niente.
Wyrael 03/10/2009 20:14:51 » Rispondi Ho come l'impressione di conoscerti...